
Pignolini fritti. C’è un punto di Genova che non paga lo scotto al tempo immutato, e immutabile, sembra anche annullare le nostre età.
✅ Prima di iniziare con la lettura, ti mettiamo qui sotto alcuni link davvero interessanti, di alcune ricette tipiche liguri. Dai uno sguardo! 😉
- Il Polpettone di Fagiolini genovese (senza patate)
- Lo SCCIATTAMÄIO antichissimo polpettone Genovese
- MELANZANE RIPIENE
- Che cos’è il Preboggion?
- L’antica “Minestra usata”, con il Preboggion
- Il Polpettone di Fagiolini alla Genovese
- Le Trippe accomodate
- Frittelle di San Giuseppe alla Ligure
- Il Coniglio alla Ligure
- Le verdure ripiene alla Genovese
- Il Cappon Magro
- Spezzatino alla Genovese
- La Torta di Riso
- Le Tomaselle
- La Panissa
- Il Castagnaccio
- La Buridda
- Pandolce Genovese
- La ricetta della Focaccia Genovese
Per gli anziani, infatti è come rivivere nei luoghi della loro giovinezza, per i giovani, al contrario, rappresenta l’evocazione di un passato già favoloso.
Ci riferiamo a quell’area pulsante di vita e ricca di ricordi che gravita attorno a Piazza Banchi e Sottoripa.
Chi non ha sostato alle bancarelle che, nelle sere autunnali, si accendono di allegre luci? Chi, almeno qualche volta, non ha girovagato senza meta su e giù per i portici “nani” di Sottoripa?
Tra voi, chi non è stato, finalmente, attratto dall’invitante 🤤 odore di una friggitoria?
▶ I Pignolini fritti, assieme alle altre piacevolezze marine, sono anche loro lì da sempre ad aspettare chi vuole gustarsi in “santa pace“, sulle marmoree mensoline, nel piccolo piatto di fortuna, oppure avventurandosi fuori, sotto i portici, tra le luci confuse, tra sguardi e richiami, pescandoli… con le dita dal cartoccio. 😋
Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!
Cibo anche da passeggio, dunque, come il cono gelato, monopolizzatore della qualifica. Ma nella nicchia cartacea trasudante olio, quale altra sostanza, e altra storia…

Pochi nutrimenti sono completi al pari di questo, composto dai piccoli 🐟 pesci che si lasciano consumare tutti interi, senza rischio di incidenti.
Un piatto semplice, ricco dei numerosissimi elementi nutritivi contenuti nello scheletro e negli altri organi vitali del pesce, fosforo compreso: alla portata di tutti, ma, che per un perfetto risultato richiede una sapiente preparazione.
Potrebbe interessarti: 10 DOLCI liguri da provare assolutamente!
Ingredienti e dosi (per 4 persone) ⚖
- 500 grammi di pinoli
- farina
- latte
- olio
- sale
Pignolini fritti: preparazione 👩🍳
- Immergete i pignolini nel latte per alcuni minuti, allo scopo di rendere il fritto più croccante.
- Scolateli dal latte, infarinate di e friggeteli in olio bollente abbondante.
- L’operazione di frittura deve essere molto veloce, affinché i pesci non secchino.
- Appena fritti, mettete i pignolini a scolare brevemente su un foglio di carta straccia, salateli e serviteli subito con spicchi di limone.