Ripieni alla ligure

Verdure Ripiene – la Ricetta ORIGINALE Genovese

Verdure Ripiene – la Ricetta ORIGINALE Genovese

✅ Prima di iniziare la lettura e la ricetta delle Verdure Ripiene, ti mettiamo qui sotto alcuni link di ricette tipiche liguri, davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉

Le Verdure Ripiene sono uno dei must della cucina ligure.

Le Verdure Ripiene vanno bene sia come secondo piatto, sia come antipasto e.. perché no, anche come piatto unico!

Sono comode e pratiche: si possono preparare il giorno prima e sono buone sia tiepide che fredde.

Ripieni alla genovese
Verdure ripiene – Foto di Mauro Cerulli, dal nostro Gruppo Facebook

I “Ripieni” vengono cucinati in forno e – da tradizione ligure – sono “di magro”, quindi risultano molto leggeri ma allo stesso tempo davvero saporiti.

Le verdure ripiene tradizionali sono: zucchine, 🧅 cipolle, ma anche peperoni, 🍆 melanzane, 🥚uova e 🥔 patate.

Potrebbe interessarti: La ricetta delle MELANZANE RIPIENE

Una delle caratteristiche principali è quella di ri-utilizzare la polpa delle stesse verdure -precedentemente “scavata” e aromatizzare con abbondante maggiorana.

Le donne liguri, da secoli, in cucina riempivano qualunque cosa; pasta, carne e quasi tutte le verdure.

Verdure ripiene alla genovese, cipolle e zucchini
Cipolle e zucchini ripieni – Foto di Valeria Marani, dal nostro Gruppo Facebook

Il ripieno variava di giorno in giorno, di stagione in stagione, a seconda del contenuto della dispensa prima e del frigo poi, senza tralasciare le esigenze economiche del tempo.

Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!

Anche oggi che, purtroppo, molte famiglie sono costrette a “tirare la cinghia” anche sul cibo, i ripieni rimangono uno dei modi migliori per smaltire gli avanzi, o per preparare velocemente e a basso costo, un piatto unico nutriente e saporito.

Verdure ripiene, zucchini ripieni
Che bei tegami di Verdure Ripiene! Foto di Gianluca Pilloni, dal nostro Gruppo Facebook

Immancabile uno strato di patate a fette sotto (o sopra) che, cuocendo insieme ai ripieni, prendono un gusto davvero fantastico.

Potrebbe interessarti: 10 DOLCI liguri da provare assolutamente!

Ingredienti e dosi (per 6 persone)

  • 1 kg di zucchini
  • Un kg di cipolle
  • 1 kg di peperoni

Per il ripieno:

  • 4 etti di ricotta
  • panini bagnati nel latte
  • 2 etti prosciutto cotto
  • 2 etti di formaggio grana
  • 10 uova
  • 3 spicchi d’aglio
  • Maggiorana
  • prezzemolo
  • sale q.b

Preparazione ⚖

  • Tagliare gli zucchini a metà scegliendoli possibilmente della stessa misura, sui 10 cm di lunghezza e ben panciuti.
  • Gettarli in acqua bollente e ben salata e lasciateli cuocere per 10 minuti.
  • Colarli, farli raffreddare, e con la punta di un cucchiaino, toglierne delicatamente la parte interna, che verrà poi successivamente aggiunto al ripieno.
Verdure ripiene, ripieni alla genovese
Che spettacolo! Foto di Diana Cademartori, dal Gruppo Facebook
  • Prendere poi le cipolle e affettarle a rondelle mentre i peperoni a forma più o meno quadrata.
  • Preparare quindi il ripieno con le uova, ricotta, cotto, mollica di pane bagnata nel latte, sale e pepe.
  • Aggiungere poi la parte interna degli zucchini e su frullerà per bene andando così a riempire il vuoto degli zucchini, delle cipolle e dei peperoni.
  • Disporre i ripieni su una teglia ben oliata, spennellare con uovo sbattuto, spolverare con il pan grattato e metterli in forno caldo a 180° per 20 minuti.