
Anguria benefici e controindicazioni – 3 Cose che devi sapere
✅ Prima di iniziare con Anguria benefici e controindicazioni, ti lasciamo qui sotto alcuni link davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉
- 3 Cose che devi assolutamente sapere sul Basilico
- Se ami qualcuno, regala il Basilico!
- Chi ha inventato il Panettone?
- Come si chiama la Bandiera dei Pirati?
- Perché Ferragosto si chiama proprio Ferragosto?
- Come mai ci viene sete?
Anguria benefici e controindicazioni – 3 Cose che devi sapere
L’Anguria è uno dei frutti tipici dell’estate per antonomasia.
Si presta molto bene in questo periodo dell’anno: è perfetta da mangiare come merenda, anche in spiaggia, oppure come un ottimo fine pasto davvero rinfrescante.

L’anguria fa parte della famiglia delle Cucurbitacee ed è composta al 95% da acqua, con un buon apporto vitaminico.
Grazie al suo potere idratante e dissetante, aiuta nel controllare la fame per via dell’elevata “sensazione” saziante.
L’anguria è un’ottima fonte di vitamina C e anche di vitamina A, in forma di beta-carotene, entrambi potenti antiossidanti.
Fa bene, è dissetante, drenante e idratante: il frutto perfetto per la tua estate!
Potrebbe interessarti: 3 Cose che devi assolutamente sapere sul Basilico
Benefici: abbassa colesterolo e pressione.
Secondo diversi studi, l’anguria – che è ricca di acqua e di vitamine A, C, B6 e sali minerali, apporterebbe notevoli benefici per la salute cardiovascolare.
Oltre all’azione benefica della l-citrullina e della l-arginina, l’anguria è una ricca fonte di antiossidanti, vitamina C e licopene, che possono aiutare a ridurre lo stress ossidativo e svolgere un ruolo nella prevenzione delle malattie cardiache.
Potrebbe interessarti: 10 Cose che non sapevi sul Caffè
Benefici: rimedio contro la disfunzione erettile
L’anguria contiene citrullina, un amminoacido non essenziale, molto utile nella vasodilatazione.
Quindi, l’anguria integrata a una vita sana, con una dieta fondata su frutta e verdura, oltre a essere utile a livello cardiovascolare determinando un miglioramento della funzionalità cardiaca e un abbassamento della pressione, favorendo la vasodilatazione, può essere utile nei casi di disfunzione erettile.
Addirittura, sembra l’anguria gialla contenga quattro volte più citrullina della rossa..
Potrebbe interessarti: Come mai ci viene sete?
Anguria controindicazioni
In virtù dell’alta presenza di acqua, l’anguria – se mangiata in grandi quantità – può essere poco digeribile e provocare un effetto “pancia gonfia“.
E’ quindi sconsigliata a chi soffre di colite o di gastrite, a chi ha problemi di digestione in generale, agli individui con intestino irritabile e agli allergici alle graminacee.
Nei soggetti diabetici potrebbe essere utile qualche cautela in più in caso di porzioni abbondanti, consumandola ad esempio a stomaco pieno.
Potrebbe interessarti: Tutto quello che devi sapere sulla Focaccia Genovese
LEGGI ANCHE:
- 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!
- La raccolta di tutte le Ricette tipiche della Liguria e del Tigullio
- 10 DOLCI liguri da provare assolutamente!
- La TOP 5 dei primi piatti tipici liguri
Anguria benefici e controindicazioni
3 thoughts on “Anguria benefici e controindicazioni – 3 Cose che devi sapere”
Comments are closed.