Skip to content
26 Settembre 2023
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu

Il Tigullio

Golfo del Tigullio

Da non perdere

  • Promuovi la tua attività
  • Eventi e sagre
  • 🛒 Shop

Scopri il Tigullio

  • Cucina ligure
  • Storia del Tigullio
  • Dialetto Genovese
  • Sentieri e gite
  • Salute e benessere
  • Webcam LIVE
  • Concorso a premi

Nei dintorni

  • Genova
  • Golfo Paradiso
  • Entroterra
  • Cinque Terre
  • La Spezia

Utilità

  • Tigullio Card
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Barzellette
  • Cognomi liguri

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
Primary Menu
  • HOME
  • Dove Mangiare
    • Follie di Focaccia – Rapallo
  • Prodotti Locali
    • Azienda Agricola Adriano Casazza
  • Food & Beverage
    • Bottega di Bacco – Chiavari
    • “Bar Piero”
  • Creatività
    • Stefania Serra – Mamma cioccolato
    • E.P. Communication – Siti web
    • Nilde creazioni al tombolo
  • Utilità
    • Assicurazioni Cattolica Rapallo
    • Promolab – Soluzioni grafiche e promozionali
    • Tigulliana di Marco Delpino
  • Real Estate
    • Prestige Portofino Immobiliare
  • Salute e sport
    • Ozonoterapia
    • Fit Love ASD – Sport e Benessere
    • Falcon Drone47
  • Associazione
  • Tigullio Card
  • 🛒 Shop
Youtube

Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante

iltigullio 5 Settembre 2023
Panchina Gigante Liguria

Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante

✅ Prima di iniziare con Panchina gigante Liguria, ti lasciamo qui sotto alcuni link davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉

  • 5 Cose davvero curiose sul Golfo del Tigullio
  • 50 Cose da fare almeno una volta nella vita nel Tigullio
  • Cinque Posti (gratis) da non perdere
  • 5 Luoghi più instagrammabili del Tigullio
  • 5 film più famosi girati nel Tigullio
  • Consigli veramente utili per visitare il Tigullio e la Liguria
  • 10 motivi per venire nel Tigullio anche in inverno

Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante

Come ritornare bambini scoprendo il paesaggio: alla scoperta delle Panchine Giganti in Liguria (nella Riviera di levante), luoghi e scenari meravigliosi, mete IMPERDIBILI, soprattutto con i bambini!

Il “progetto” Panchina Gigante nasce nel 2010, dal designer americano Chris Bangle, con l’intenzione di creare un cambio di prospettiva.

Infatti, le grandi dimensioni delle panchine rievocano, in coloro che vi si siedono, nuove emozioni di meraviglia e stupore.

Le Panchine Giganti ufficiali e certificate sono quasi 400 in tutta Italia e il numero è in costante crescita. A queste, vanno aggiunte le tantissime Panchina Gigante NON ufficiali, presenti sul territorio.

E ora vi parleremo proprio di 2 Panchina Gigante in Liguria che NON fanno parte del circuito ufficiale:

le Panchine Giganti di Uscio, sopra Recco, e quella di Moconesi, in Val Fontanabuona.

A pochi chilometri di distanza dalla costa, sono attrazioni da non perdere per le vostre gite in giornata!

PANCHINA GIGANTE DI USCIO

Per una gita in giornata all’aria aperta, a piedi ma anche in mountain bike, eccovi una breve escursione davvero gradevole e accessibile a tutti: una visita alla PANCHINA GIGANTE di Uscio, sopra Recco.

Siamo nel primissimo entroterra del Golfo Paradiso, a meno di 7 km dal mare.

La splendida Panchina Gigante blu di Uscio – Foto di Alice Avanzini

Situata poco più in alto del paese di Uscio, questa panchina gigante è affacciata completamente sulla vallata.

E da qui la vista è STUPENDA!

La Panchina è anche molto semplice da raggiungere, il breve sentiero è davvero ben tenuto e adatto a tutti, con alcune zone dove sedersi, adatte per la sosta pic-nic.

Panchina Gigante di Uscio – foto di Alice Avanzini

Proprio a fianco della Panchina, si trova ciò che resta della Casa delle Stelle.

E’ stata costruita inizialmente come stalla, divenne in seguito rifugio partigiano nell’ultimo conflitto bellico, insieme ad altre quattro casette.

Giuseppe Garaventa, emigrato in Argentina nel 1858 e rimpatriato negli anni 20, costruì queste casette: le stelle sono la rappresentazione della sua esperienza oltre oceano.

La Panchina Gigante è stata installata da Uscio Outdoor e i suoi volontari il 6 marzo 2022.

Qui potete vedere alcune immagini dell’inaugurazione, dal loro sito.

Come arrivare alla Panchina Gigante di Uscio

Consigliamo l’ingresso direttamente alla Polveriera, da Uscio.

SEGUITE LE INDICAZIONI PER LA COLONIA ARNALDI, e percorrete questa strada per un breve tratto.

Dopo 350 metri, trovate alla vostra sinistra l’inizio del sentiero, segnalato con due cartelli marroni indicanti “La Polveriera” Colle Caprile.

Per parcheggiare l’auto, proseguite 100 metri dopo i cartelli dell’inizio del sentiero. Ci sono alcuni posti auto liberi, in tutta la zona e lungo la strada, dove lasciarla.

Prendendo il sentiero, siete arrivati in meno di 10 minuti. Percorso molto pulito e ben segnalato.

Potrebbe interessarti: Le più belle gite nell’Entroterra Ligure

PANCHINA GIGANTE DI MOCONESI

Ci spostiamo adesso in Val Fontanabuona, 2 km sopra Moconesi, dove troviamo la Panchina Gigante gialla di San Rocco di Moconesi.

Pensate che, in linea d’aria, questa Panchina dista dalla precedente di Uscio SOLO 5 km!

Si trova proprio di fianco alla cappella di San Rocco (da cui prende il nome), che vedete in foto qui sotto.

La panchina gigante, a fianco della Cappella – Foto di Elena Giuffra

Storia nella storia, pare che proprio qui si sia fermato il Santo, San Rocco, durante il suo pellegrinaggio a Roma.

La panchina è stata installata in loco da un gruppo di volontari – in collaborazione con il Comune, il 15 maggio del 2022.

Panchina Gigante di Moconesi – Foto di Elena Giuffra

Da qui, potrete apprezzare una vista panoramica sul Comune di Moconesi e sulla Val Fontanabuona.

Il posto è incantevole con un panorama mozzafiato e la panchina è davvero carina. Merita certamente una visita.

Rispetto alla precedente di Uscio, è appena appena più lunga da raggiungere. Ora ti spieghiamo come fare..

Come si arriva alla Panchina gigante di Moconesi

Si trova in corrispondenza della cappella di San Rocco e si può raggiungere percorrendo la statale 225.

Passate l’abitato di Gattorna e svoltate a destra in direzione NEIRONE, MOCONESI, ROCCATAGLIATA.

Alla chiesa di N.S. Della Guardia, procedete a destra, per circa 8 km., seguendo sempre le indicazioni verso MOCONESI.

Passato il Circolo “Da U Brayan”, seguite le indicazioni per San Rocco e Monte Caucaso e percorrete via Chiose.

Gli ultimi tre chilometri non sono asfaltati: vedrete che la strada pian piano si restringe e non è più adatta ad una normale automobile: quindi sconsigliamo se non si ha un fuoristrada.

Potete proseguire a piedi per l’ultimo tratto di via San Rocco di Moconesi.

Potrebbe interessarti: I Borghi da NON PERDERE nell’Entroterra ligure di Levante

< Home
Seguici su Facebook
Sentieri e Gite >

< Home
Seguici su Facebook
Sentieri e Gite >

About Author

iltigullio

See author's posts

Tags: Cosa fare in Val Fontanabuona Cosa vedere in Val Fontanabuona Moconesi Panchina gigante Panchina gigante liguria Panchina gigante moconesi Panchina gigante uscio panchina gigante Val fontanabuona Panchine Giganti Tigullio Uscio Val Fontanabuona

Continue Reading

Previous: Passo della Crocetta – Tutto quello che devi sapere

Cerca

LOCALITA’

  • Portofino
  • Santa Margherita Ligure
  • Rapallo
  • Zoagli
  • Chiavari
  • Lavagna
  • Sestri Levante
  • Moneglia

Scopri di più

  • Cucina ligure
  • Storia del Tigullio
  • Dialetto Genovese
  • Sentieri e gite
  • Salute e benessere
  • Webcam LIVE
  • Concorso a premi

Nei dintorni

  • Genova
  • Golfo Paradiso
  • Entroterra
  • Cinque Terre
  • La Spezia

I più letti – Top 10

  • Dialetto genovese - Traduttore italiano/Genovese
  • Il Tigullio Gruppo: i vincitori del Contest #tigullissimo
  • Dolci Liguri - 10 dolci liguri da provare assolutamente!
  • Dialetto Genovese: gli insulti e le parolacce
  • Frasi sull'essere positivi - Le più belle e famose!
  • Tigullio e dintorni: eventi, feste e sagre 23-24 settembre
  • San Fruttuoso Battello - Guida completa ai battelli
  • San Fruttuoso come arrivare - Guida COMPLETA
  • Passeggiata Recco Camogli - Percorso completo
  • Ristoranti colline piacentine - I migliori!

CUCINA LIGURE

Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese Zuppa di pesce alla ligure

Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese

iltigullio 8 Agosto 2023
Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese La zuppa di pesce è uno dei piatti...
Leggi di più
GRANDI novità IN ARRIVO per Il Tigullio in Cucina

GRANDI novità IN ARRIVO per Il Tigullio in Cucina

24 Luglio 2023
Ricetta Focaccia secca ligure – Ricetta originale ricetta focaccia secca ligure

Ricetta Focaccia secca ligure – Ricetta originale

12 Dicembre 2022
Torta al limone ligure – Ricetta originale Torta al limone ligure ricetta originale

Torta al limone ligure – Ricetta originale

23 Novembre 2022
Seppie in zimino alla Genovese – Ricetta Originale seppie in zimino alla genovese

Seppie in zimino alla Genovese – Ricetta Originale

22 Settembre 2022
Piatti liguri

RICETTE LIGURI

Scopri tantissime ricette originali liguri

Le trovi tutte qui

DIALETTO GENOVESE

Dialetto Genovese: Come si chiamano i Fiori? Dialetto Genovese, Nomi dei fiori

Dialetto Genovese: Come si chiamano i Fiori?

iltigullio 15 Dicembre 2020
Sapete come si chiamano i fiori in Dialetto Genovese? ✅ Prima di iniziare con i fiori, ti...
Leggi di più
Dialetto Genovese: Come ti chiami? Cumme ti te ciammi? Nomi genovesi

Dialetto Genovese: Come ti chiami? Cumme ti te ciammi?

10 Dicembre 2020
Dialetto Genovese: I Nomi dei Comuni Liguri Comuni liguri

Dialetto Genovese: I Nomi dei Comuni Liguri

14 Novembre 2020
Dialetto Genovese: Qual è il tuo segno zodiacale? Zodiaco in genovese

Dialetto Genovese: Qual è il tuo segno zodiacale?

13 Novembre 2020
Dialetto Genovese: I Santi Patroni in Zeneize Patroni e santi in genovese

Dialetto Genovese: I Santi Patroni in Zeneize

10 Novembre 2020
Traduttore Dialetto Genovese

Dialetto Genovese

Tutto, ma proprio tutto, quello che devi sapere sul nostro dialetto

Vai al Dialetto Genovese

Sentieri e gite

Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante Panchina Gigante Liguria

Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante

iltigullio 5 Settembre 2023
Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante ✅ Prima di iniziare con Panchina gigante...
Leggi di più
Passo della Crocetta – Tutto quello che devi sapere Passo della Crocetta Rapallo

Passo della Crocetta – Tutto quello che devi sapere

7 Agosto 2023
Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure! Gite entroterra ligure

Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure!

22 Settembre 2022
Rapallo Portofino a piedi – percorso completo Rapallo Portofino a piedi

Rapallo Portofino a piedi – percorso completo

19 Agosto 2022
Portofino Vetta come arrivare – Guida Completa Portofino vetta come arrivare

Portofino Vetta come arrivare – Guida Completa

14 Agosto 2022

Entroterra

Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre sino a Gennaio 2024

Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre sino a Gennaio 2024

iltigullio 7 Settembre 2023
Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre fino a Gennaio 2024 ✅ Prima di iniziare con la...
Leggi di più
Val d’Aveto cosa vedere – La Guida Completa! Val d'Aveto cosa vedere

Val d’Aveto cosa vedere – La Guida Completa!

27 Dicembre 2022
Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure! Gite entroterra ligure

Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure!

22 Settembre 2022
Entroterra levante ligure – I Borghi da non perdere Entroterra levante ligure

Entroterra levante ligure – I Borghi da non perdere

8 Agosto 2022
Entroterra Chiavari cosa vedere – Guida Completa Entroterra Chiavari cosa vedere

Entroterra Chiavari cosa vedere – Guida Completa

1 Agosto 2022

Vivere il mare

Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare

Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare

iltigullio 8 Luglio 2023
Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare ✅ Prima di spiegarti la differenza tra spiaggia libera attrezzata...
Leggi di più
Spiaggia libera cosa si può fare – E cosa NON si può fare Spiaggia libera cosa si può fare

Spiaggia libera cosa si può fare – E cosa NON si può fare

6 Luglio 2023
Meduse acqua pulita – questo e altri falsi miti sulle meduse Meduse acqua pulita

Meduse acqua pulita – questo e altri falsi miti sulle meduse

3 Giugno 2022
La Boga: il pesce che non vale (quasi) niente! Pesce Boga

La Boga: il pesce che non vale (quasi) niente!

30 Luglio 2021
Cozze, i meravigliosi Mitili che in Liguria chiamano Muscoli Le cozze, muscoli

Cozze, i meravigliosi Mitili che in Liguria chiamano Muscoli

29 Luglio 2021

Film, video e musica

Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni utili

Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni utili

iltigullio 19 Luglio 2023
Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni E’ in arrivo uno degli...
Leggi di più
Sestri Levante – Film, Canzoni e Spot girati a Sestri Sestri Levante

Sestri Levante – Film, Canzoni e Spot girati a Sestri

29 Aprile 2023
Tonno Insuperabile: 5 Curiosità sullo spot cult Tonno insuperabile

Tonno Insuperabile: 5 Curiosità sullo spot cult

9 Gennaio 2022
Love in Portofino – The VERY original version Love in Portofino song

Love in Portofino – The VERY original version

31 Luglio 2021
Portofino songs: the very TOP FIVE list! Portofino songs

Portofino songs: the very TOP FIVE list!

30 Luglio 2021

Salute e Benessere

Passeggiare benefici – 3 motivi per cui fa bene camminare

Passeggiare benefici – 3 motivi per cui fa bene camminare

iltigullio 12 Settembre 2023
Passeggiare benefici – 3 Motivi per cui fa bene camminare ✅ Prima di spiegarti i benefici del...
Leggi di più
Caldo animali domestici – Consigli utili per i nostri animali

Caldo animali domestici – Consigli utili per i nostri animali

24 Agosto 2023
Come combattere il caldo estivo – 10 consigli utili

Come combattere il caldo estivo – 10 consigli utili

22 Agosto 2023
Anguria benefici e controindicazioni – 3 Cose che devi sapere

Anguria benefici e controindicazioni – 3 Cose che devi sapere

12 Luglio 2023
Caffè curiosità: 10 Cose che non sapevi sul Caffè Caffè Curiosità

Caffè curiosità: 10 Cose che non sapevi sul Caffè

12 Maggio 2021

SALUTE E BENESSERE

Tante guide e idee per la tua salute

Dai uno sguardo

Sport

Sci Nautico – A Santa Margherita la prima scuola d’Italia, Gigi Figoli Sci nautico storia - Santa Margherita Ligure - Gigi Figoli

Sci Nautico – A Santa Margherita la prima scuola d’Italia, Gigi Figoli

iltigullio 19 Settembre 2023
Sci Nautico – La prima Scuola d’Italia a Santa Margherita Ligure: Gigi Figoli ✅ Prima di iniziare...
Leggi di più
Derby del Tigullio – Entella VS Sestri Levante, sabato 16 settembre

Derby del Tigullio – Entella VS Sestri Levante, sabato 16 settembre

13 Settembre 2023
Passeggiate facili nel Tigullio.. da non perdere! Passeggiate facili nel Tigullio

Passeggiate facili nel Tigullio.. da non perdere!

27 Maggio 2022
Perchè le dita si raggrinziscono in acqua? Dita raggrinzite

Perchè le dita si raggrinziscono in acqua?

23 Maggio 2021
Puntura di medusa: Cosa fare (e cosa NON fare)? Puntura di medusa

Puntura di medusa: Cosa fare (e cosa NON fare)?

20 Maggio 2021

BELINO INVERSO

I prodotti 100% liguri

Scopri tutto

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto la frequenza dei post non è prestabilita e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.

  • Home
  • Promuovi la tua attività
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
Il Tigullio 2023 © Tutti i diritti riservati. MoreNews by AF themes.
Bottega di Bacco

Prodotti tipici e vini sfusi

Via Cesare Battisti, 17 – Chiavari. 📱 Tel. 345 58585858

 

Laboratorio Artistico ed Olistico MammaCioccolato - di Stefania Serra

Laboratorio Artistico ed Olistico – Creazioni artistiche eseguite a mano

Via Giacomo Matteotti, 24 – Lavagna

 

Stefania MammaCioccolato Serra, laboratorio artistico ed olistico

Assicurazioni Cattolica Rapallo

Agenzia Assicurativa

Rapallo, Corso Italia 17/8a – ☎ 0185 272672

 

Amilcare la Raschia Vetro

Incisioni a mano su vetro e idee regalo

Viale Enrico Millo, 65 – Chiavari  📲 347 298 4798

 

Enoteca La Cantina

Negozio di vini

Via Dante Alighieri, 20 – Lavagna 📱333 3416651

 

Divina Bistrot - Sestri Levante

Ristorante

Via XXV Aprile, 21 – Sestri Levante, Liguria  ☎ 0185 472606

Divina Bistrot Sestri Levante

Azienda Agricola Adriano Casazza

Produttore olio DOP Riviera Ligure – Riviera di Levante – Liquori spiritosi Promontorio di Portofino

Via Baiucca, 5 – Santa Margherita Ligure  📱 335 7073127

Agricola Adriano Casazza

F&B Fiori - di Flavio Gatto

Artista floreale, specializzato in addobbi per matrimoni e cerimonie

Piazza Caprera – Santa Margherita Ligure  📱 333 3938635

F&B Fiori

Follie di Focaccia

Focacceria Gourmet  

P.le Cile, 18 – Rapallo   📱0185 1761576

Folle di Focaccia Rapallo

 

Tigulliana

Editoria, Cultura, Folclore, Musica, Incontri, Dibattiti, Premi letterari

Via Belvedere, 5 – Santa Margherita Ligure   📱 0185 286167

Promolab

Soluzioni grafiche e promozionali

Stampa e grafica, abbigliamento, grande formato, adesivi, etichette, cartellonistica, striscioni, insegne

Via Montecarlo, 4 – Santa Margherita Ligure  📱 345 4268825

promolab sml

Agricola Santa Barbara

Azienda Agricola – Olio extra vergine DOP

Via Partigiano Berto Silvio Solimano, 44 – Santa Margherita Ligure 📱 333 4339679

E.P. Communication

Grafica e realizzazione Siti Web

 📱 329 364 4367  🌐 epcommunication.it

E.P Communication

 

Caricamento commenti...