Benvenuti a Lovari, la splendida località nella Val d’Aveto, che fa parte del Comune di Rezzoaglio!
✅ Prima di iniziare la lettura, qui di seguito ti mettiamo alcuni link davvero interessanti su Rezzoaglio e i suoi dintorni! Dai uno sguardo! 😉
- Perché Rezzoaglio si chiama proprio così?
- Il Formaggio SAN STE’, tipico della zona
- Il Lago delle Lame, a pochi chilometri da Lovari
- I 20 Comuni più alti della Provincia di Genova
- I 20 Comuni più grandi della Provincia di Genova
- I 10 Cognomi più diffusi a Santo Stefano d’Aveto
Ti spiegheremo come puoi raggiungere Lovari in 🚗 auto – o in moto, se sei un 🏍 motociclista – da tutte le direzioni possibili.
🗺 Come arrivare a Lovari
Per arrivare alla località di Lovari, bisogna prima raggiungere a Rezzoaglio. Da qui, si scende dal lato del Caseificio Val D’Aveto, fino a sopra il ponte di Alpepiana – SP 72.
Da Alpepiana a Lovari, ci sono circa 3 km, di cui 2 sono di sterrata (ma facilmente percorribili)
📍 Qui di seguito, troverai tutte le indicazioni del caso, suddivise per le diverse località di partenza.

◾ Arrivare dalla Riviera di Levante
A Chiavari o Lavagna, seguire le indicazioni per S. Stefano d’Aveto. Giunti a Rezzoaglio tenere la SX e proseguire per circa 4 Km fino ad un bivio con indicazione ALPEPIANA (SP n° 72 di Alpepiana).
◾ Arrivare a Lovari da Milano
Opzione 1 (più lunga): uscita Tangenziale “ss412”, seguire per questa statale fino a Borgonovo Val Tidone quindi a SX per Rivergaro, poi Bobbio quindi Marsaglia.
Qui seguire a SX per ss586 per 30 km circa fino al bivio con indicazione ALPEPIANA – VICOSOPRANO (sp n°72 di Alpepiana).
Opzione 2° (consigliata): prendere l’autostrada A1 (Autostrada del Sole) ed uscire a Piacenza Sud. Alla prima serie di svincoli, prendere per Piacenza centro e proseguire per Bobbio (è utile tenere le indicazioni dello stadio per poi proseguire per Bobbio.)
Senza mai svoltare, giunti a Marsaglia, svoltare a sinistra per Santo Stefano – Rezzoaglio. Dopo una ventina di km, seguite le indicazioni sulla destra per ALPEPIANA (è visibile un cartello con indicazione Ottone. E’ un incrocio con una via in discesa poco visibile)
◾ Arrivare dall’Oltrepò Pavese
Al passo del Brallo, seguire per ss45 di Val trebbia, girate a destra per Ottone, quindi seguire per Orezzoli.
Giunti ad Orezzoli, continuate per “S. Stefano d’ Aveto”, raggiugerete ALPEPIANA dopo 15 Km circa.
◾ Arrivare a Lovari da Parma:
Raggiungete il Passo del Tomarlo, proseguite per S. Stefano d’Aveto e quindi per Rezzoaglio. Giunti nei pressi del centro abitato di Rezzoaglio, prendere a destra e proseguire per 4 Km, fino ad un bivio con indicazione ALPEPIANA SP ° 72 di Alpepiana.

▶ Se volete saperne di più su LOVARI, sulla storia, le tradizioni e le curiosità, vi invitiamo a guardare il sito del COMITATO LOVARI, dove troverete tutto, ma proprio tutto, riguardo questa splendida località! 😉