
Framura origine nome – Perché si chiama proprio così?
✅ Prima di iniziare con l’origine del nome Framura, ti lasciamo qui sotto alcuni link davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉
- 10 Cognomi più diffusi a Framura
- La Leggenda/fiaba del drago che salvò Framura
- 5 curiosità sulle Cinque Terre
- Il Sentiero Azzurro
- La Via dei Santuari
- L’Arte dei Muretti a Secco delle 5 Terre
- Sciacchetrà, vino delle 5 Terre
Framura – alla scoperta dell’origine del nome
Studi sulla comunità di Framura, dimostrano che questo particolare modello di frazionamento del territorio era tipico degli insediamenti rurali del Medioevo.
Solo in pochi casi, si è mantenuto quasi inalterato fino ai giorni nostri.

Il nome Framura, utilizzato per identificare questo piccolo lembo della provincia spezzina, è dunque un nome generico, che non si identifica con nessuna delle borgate (Anzo, Castagnola, Costa, Ravecca e Setta) che lo compongono.
Potrebbe interessarti: Perché Framura è chiamato il Paese delle 5 borgate
Le ipotesi principali
Secondo l’ipotesi più accreditata, l’origine del nome andrebbe ricollegata alla parola ferra mula o ferra muta‘.
A Framura, infatti, si trovava una stazione per la mutazione e la ferratura dei cavalli o dei muli.
Disse Agostino Giustiniani: “Framura quasi ferra mula, perché le vie sono aspre e sassose“.
Sembrerebbe aver senso.
Come si sarebbe potuto trasportare materiali, merci e persone, da uno all’altro dei 5 borghi, su e giù sino al piccolo porticciolo, senza questi nobilissimi animali, prima dell’invenzione del motore a scoppio?
Un’altra ipotesi, meno plausibile, sostiene che Framura sia la contrazione di fra le mura, ritenendo che il territorio fosse un tempo circondato da mura.
Potrebbe interessarti:
- Come arrivare alle Cinque Terre, guida completa
- I migliori agriturismi per famiglie delle Cinque Terre
- Cosa vedere alle 5 Terre