
Cinque Terre: 5 Cose che devi assolutamente sapere!
✅ Prima di iniziare la lettura, ti mettiamo qui sotto alcuni link davvero interessanti, riguardo le questa magnifica zona della Liguria. Dai uno sguardo!😉
- Tutto quello che devi sapere sullo Sciacchetrà
- La Via dei Santuari
- Il Sentiero Azzurro
- I Vini delle 5 Terre
- I muretti a Secco delle 5 Terre
- La Palmaria 3 cose che non sai
- Isola del Tino e Tinetto
Chi non conosce le Cinque Terre, uno dei luoghi più belli al mondo?
Vediamo 5 Cose da sapere (che forse non sai), davvero particolari su questa 😍 meravigliosa area costiera della Liguria.
Siamo ragionevolmente sicuri che, quasi tutti, abbiano sentito parlare delle Cinque Terre, almeno una volta nella vita.
E’ probabile, invece, che non abbiate mai sentito queste 5 curiosità riguardo le Cinque Terre. Oppure, forse ne conoscete alcune di queste.
In ogni caso, proseguite nella lettura e scopritele: sono davvero interessanti e particolari!
Prima di iniziare, alcuni link utili:
- 6 CONSIGLI INDISPENSABILI per visitare le Cinque Terre
- Agriturismi alle 5 Terre
- Dove mangiare alle Cinque Terre spendendo poco
- Dove dormire in zona spendendo poco
- dove puoi noleggiare un gommone alle Cinque Terre
- Come arrivare alle 5 Terre, guida completa
1️⃣ Le Cinque Terre… non sono cinque, ma 3!
Proprio così, non sono cinque le Cinque Terre, ma sono tre.
Cioè sono cinque, ma in realtà tre. Chiaro no? 😁

Torniamo seri. Sveliamo il mistero: solo 3 delle Cinque Terre sono Comuni. Le altre due sono invece.. frazioni!
➡ Monterosso, Vernazza e Riomaggiore sono Comuni.
▶ Corniglia è una frazione di Vernazza – Manarola è una frazione di Riomaggiore.
Potrebbe interessarti: La guida completa dei Battelli per le 5 Terre – tutto quello che devi sapere
2️⃣ Puoi visitarle tutte a piedi
Le Cinque Terre sono collegate tra di loro dal Sentiero Verde Azzurro, un sentiero litoraneo che unisce fra di loro i meravigliosi borghi, passando a poca distanza dal mare.

Il Primo tratto, che parte da Riomaggiore, è conosciuto come Via dell’Amore (in foto sopra), che – purtroppo – è al momento chiuso.
⚠ Attenti però. Il Sentiero Verde Azzurro è molto (molto) lungo, in tutto il suo percorso. Potete farlo tranquillamente a tratti, sfruttando le stazioni ferroviarie.
Potrebbe interessarti: Che cos’è e come funziona il Sentiero Azzurro?
3️⃣ Corniglia è proprio diversa dalle altre!
La meravigliosa Corniglia, si differenzia dagli altri paesi delle Cinque Terre: è l’unica che non si affaccia direttamente sul mare.

Si trova sulla cima di un promontorio, a picco sul mare, alto circa novanta metri.
Per raggiungere Corniglia, bisogna salire una scalinata – chiamata Lardarina – costituita da 33 rampe con 382 gradini, oppure percorrere la Via alla Stazione (rigorosamente in 😅 salita).
Potrebbe interessarti: Che cos’è la Via dei Santuari?
4️⃣ A Manarola, il Presepe più grande del Mondo
Ogni anno, sulla collina di Manarola viene costruito il più grande Presepe nel Mondo. L’inaugurazione avviene solitamente l’8 Dicembre, e resta installato sino agli ultimi giorni di Gennaio/primi di Febbraio.

Quest’opera, unica nel suo genere, dal 2007 è stata inserita nel 🏅 Guinness dei primati.
Vengono usati oltre 8 km di cavi elettrici, oltre 17000 lampadine e più di 300 figure a grandezza naturale.
Potrebbe interessarti: Come sono nate le Cinque Terre?
5️⃣ Il Super vino delle Cinque Terre: Sciacchetrà
Dai vigneti terrazzati, a picco sul mare, nasce uno dei vini passiti più buoni, rari e preziosi d’Italia: lo Sciacchetrà.

Questo vino, decantato in ogni epoca da ✍ poeti come Dante, Petrarca, D’Annunzio, è ottenuto con uve Bosco all’85-90%, il resto è Albarola e Vermentino.
Un vero e proprio vanto della Liguria!
Potrebbe interessarti: Tutto quello che devi sapere sullo Sciacchetrà
3 thoughts on “Cinque Terre: 5 Cose che devi sapere”
Comments are closed.