
Framura e la fiaba del drago che salvò il paese
✅ Prima di continuare con la lettura, ti mettiamo qui sotto alcuni link davvero interessanti, sempre riguardo Framura e i suoi dintorni. Dai uno sguardo! 😉
- I 10 Cognomi più diffusi a Framura
- Framura, il paese diviso in 5 borgate
- 5 Cose davvero particolari su Levanto
- Cinque cose davvero curiose, che devi sapere, sulle 5 Terre
- Il Sentiero Azzurro
- La via dei Santuari
La Leggenda di Panea
Non tutti sanno che a Framura si racconta una leggenda, che si confonde con la fiaba..
La storia racconta di una donna del villaggio, che un giorno trovò un uovo nel bosco e lo portò alla propria abitazione. Lo mise nel pollaio, assieme alle galline, affinché potessero covarlo a prendersene cura, come se fosse loro.
Con grande sorpresa, da quell’uovo non nacque un pulcino, bensì un drago che la donna decise di chiamare Panéa.
La donna lo accudiva con cura, portandolo in giro con sé in paese, come se niente fosse.

Gli abitanti non vedevano di buon occhio la creatura. Questo a causa delle storie che ancora circolavano sul mostro divoratore di barche e carri, ucciso da san Venerio a Bocca di Magra, vicino Spezia, poco lontano da Framura.
Con il tempo, il drago cresceva. Per la donna non fu più possibile tenerlo come animale domestico.
Decise quindi, di portarlo in un posto sicuro. Scelse una grotta di Framura, dove passava spesso a trovarlo e a parlare con lui.
Potrebbe interessarti: Perché Framura è chiamato il “paese delle 5 Borgate”
Qualche tempo dopo, il paese subì una serie di piogge torrenziali, che misero in serio pericolo la tenuta del terreno, su cui sorgeva il feudo.
Crepe e frane sulla roccia, iniziarono a far tremare di paura la popolazione. La donna, disperata, decise di andare a chiedere aiuto a Panéa, l’unico che poteva risolvere la situazione.

Il drago uscì subito dal suo nascondiglio e con il suo corpo si mise a supporto della montagna, puntellandola e tenendola, mentre stava scivolando in mare.

Panéa salvò Framura.
La leggenda/fiaba racconta che la creatura, per salvare il paese, dovette però rimanere per sempre nella stessa posizione.
Potrebbe interessarti: Perché Framura si chiama proprio così?
1 thought on “Framura e la fiaba del drago che salvò il paese”
Comments are closed.