
English Version 🇬🇧
Framura: il paese delle cinque Borgate!
✅ Prima di incominciare la lettura, ti mettiamo qui sotto alcuni link davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉
- 10 Cognomi più diffusi a Framura
- La Leggenda/fiaba del drago che salvò Framura
- 5 curiosità sulle Cinque Terre
- Il Sentiero Azzurro
- La Via dei Santuari
- L’Arte dei Muretti a Secco delle 5 Terre
- Sciacchetrà, vino delle 5 Terre
- I migliori agriturismi per famiglie delle Cinque Terre
Framura è un paese bello, così bello che ce sono addirittura cinque!
In che senso? Volete dire che ci sono cinque Framura?
Ma no! Ora ti spieghiamo..
L’ambiente naturale di questo lembo di Riviera di Levante è così affascinante, che invece di un unico paese, gli abitanti hanno deciso di farne addirittura 5.

Infatti, non esiste un vero e proprio centro abitato che si chiami Framura.
Ci sono 5 borgate, poste a diverse quote d’altezza, ma con una cosa in comune. Sono tutte affacciate sul mare, che in questa zona è davvero meraviglioso, in ogni stagione.
Potrebbe interessarti: Come arrivare alle Cinque Terre, guida completa
▶ Eccole: sono Anzo, Setta, Ravecca, Costa e Castagnola
Anzo, con la sua torre di guardia genovese è in basso, quasi a ridosso della stazione ferroviaria e della scogliera. Non la si può definire entroterra, gli altri borghi invece si.
Setta, Ravecca, Costa e Castagnola, sono più elevati e circondati da fasce coltivate e fiorite.

Dal piazzale della chiesa di San Martino a Costa, accanto a un’altra torre medievale, lo sguardo spazia – se l’aria è molto limpida – sino ai promotori della Costa Azzurra francese.
Sulle cinque borgate di Framura, si innalzano i campanili delle chiese e le torri di guardia medievali o cinquecentesche.
Potrebbe interessarti: Come sono nate le Cinque Terre?
Intorno, c’è un paesaggio quasi verticale di vigne e boschi di lecci di pini, qua e là spezzati dagli squarci delle vecchie cave di marmo rosso di Levanto.
Una natura di una bellezza indimenticabile, amata dagli escursionisti – soprattutto stranieri.

Per chi ama il paesaggio ligure, nel suo aspetto più “scabro ed essenziale” come diceva Eugenio Montale, a Framura trova di che soddisfarsi.
Potrebbe interessarti: Dove mangiare bene a Levanto
Il nome Framura
Oggi, di muli non ce ne sono quasi più, però qualcuno ipotizza che il nome di questo comune derivi da “ferra mula”
Disse Agostino Giustiniani: “Framura quasi ferra mula, perché le vie sono aspre e sassose“.

In effetti, sembrerebbe aver senso.
Come si sarebbe potuto trasportare materiali, merci e persone, da uno all’altro dei 5 borghi, su e giù sino al piccolo porticciolo, senza questi nobilissimi animali, prima dell’invenzione del motore a scoppio?
Potrebbe interessarti: Perché Framura si chiama proprio così?
1 thought on “Framura: il paese delle cinque Borgate!”