Ecco a voi le principali sagre, feste, iniziative per il Weekend, del 20-21-22Agosto, nel Tigullio (e nei dintorni).
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio!
Valle Christi Festival, venerdì 20 Agosto ore 21:30
Ultimo e imperdibile concerto del #FestivalValleChristi 2021! Con il ritmo di Sinatra, NatKingCole e RayCharles o le melodie di Conte, Buscaglione e Modugno, NaimAbid ci condurrà in un viaggio di musica e parole attraverso l’Italia e l’America degli anni ’40-’50-’60, col mordente del suo sestetto e l’ironia istrionica del suo estro creativo. Folco Fedele, batteria • Riccardo Barbera, contrabbasso • Fabio Gorlier, piano • Paolo Maffi, sax • Stefano Bergamaschi, tromba • Naim Abid, voce.
INFO Tutti gli ingressi agli eventi saranno consentiti solo a chi è in possesso del green pass e solo su prenotazione 0185 042039 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12
omnia@omniaeventi.com
Costo biglietto € 20 Assegnazione settore in ordine di prenotazione e secondo le normative anti-covid Ritiro biglietti e apertura cancello dalle ore 20.30 Si consiglia abbigliamento caldo e comodo http://www.vallechristi.it
Dionisio Festival 2021 a Chiavari, rassegna teatrale con Giuliana De Sio, Haber e Pasotti
Ultimo appuntamento del Dionisio Festival 2021 a Chiavari, che termina domenica 22 agosto con Attraverso i secoli con Giorgio Pasotti.
Gli spettacoli vanno in scena tutti alle ore 21.30.
Tigullio: Sbarassu a Chiavari
Torna lo Sbarassu a Chiavari, che giunge alla 66esima edizione. I negozi espongono i loro prodotti a prezzi ribassati sabato 21 agosto 2021, nel centro storico. Inoltre, lo sbarassu a Chiavari prosegue domenica 22 agosto sul lungomare e al porto turistico per tutta la giornata. Evento a cura del Civ Civediamo in Centro a Chiavari con il patrocinio del Comune.
Dante Migrante a San Colombano Certenoli
Da sabato 21 agosto a sabato 28 agosto 2021 Ore 19:00, 20:30
In occasione di Expo Fontanabuona Tigullio 2021, il Comune di San Colomabano Certenoli ha programmato la manifestazione DanteMigrante, nella chiesa di San Martino del Monte. Si tratta di due eventi (nel rispetto delle direttive anti-Covid 19 alle manifestazioni, a ingresso libero, è richiesto il documento Green Pass), dedicati ai 700 anni di Dante e all’emigrazione, in quanto Dante stesso nella sua vita fu un migrante quando dovette lasciare Firenze per non farvi più ritorno. La sua storia viene messa in parallelo con le molte altre degli abitanti di San Colomabno che lasciarono la propria terra per trovare fortuna in America.
#Dantemigrante vuole essere un occasione per ricordare Elsie Garaventa, mamma di Vivian Cardia, rappresentante dei Liguri nel Mondo di New York. Mamma Elsie Garaventa, originaria di Rossi di Lumarzo, nel 1955, aprì nel West Village di New York il ristorante Beatrice Inn, che divenne un ritrovo di musicisti, istituzioni, scrittori, attori. La serata, condotta dal giornalista Mauro Boccaccio, vuole ricordare le comunità italo-americane della Val Fontanabuona a tavola nelle Americhe e a New York.
Mostri e leggende del mare a Zoagli, camminata teatrale sotto le stelle – Tigullio
Venerdì 20 agosto 2021Ore 20:30
Dopo il successo ottenuto a Sestri Levante, Genova Dreams presenta Mostri leggende del mare a Zoagli, con il patrocinio del Comune. Un’edizione speciale prevista per venerdì 20 agosto dalle 20.30 alle 22.30 (costo 15 euro adulti, 8 euro bambini fino ai 10 anni; prenotazione obbligatoria, posti limitati al numero 340 4910024). Un percorso per grandi e bambini, alla scoperta della storia del mare, animato da personaggi straordinari: polene e sirene, marinai e navigatori.
Un’esperienza suggestiva, ideata da Sophie Lamour, attraverso la quale viene percorsa la passeggiata a mare di Zoagli di sera. Una camminata teatrale itinerante sotto le stelle, dove sacro e profano si mescolano per fare riemergere dagli abissi del passato, le antiche leggende della tradizione ligure marinaresca, i suoi mostri e, le superstizioni dei pescatori. Un moderno Cristoforo Colombo accompagna, insieme alla ninfe dell’acqua, I viaggiatori nel tempo, i quali incontrano passo dopo passo, presso la Torre Saracena, creature e arcane presenze, che rivelano i loro segreti.
Blu. Dipingere il mare, mostra di Alberto Perini al Castel Dragone- Camogli – Genova
Fino a domenica 29 agosto 2021, al Castel Dragone di Camogli, si tiene l’inaugurazione della mostra di Alberto Perini Blu – dipingere il mare, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Camogli.
Alberto Perini, camogliese, si è avvicinato alla pittura per vivere ancora più in simbiosi con i suoi luoghi: frequenti incursioni nel suo mondo di mare, brevi fughe, soffi di vento, barche, pietre che si adagiano sulla sua spiaggia, momenti di pace e osservazione.
Tutte le sue opere sono realizzate a mano libera, senza ausili tecnologici che allontanerebbero l’artista dal suo profondo amore per il mare. La mostra Blu – dipingere il mare è aperta tutti i giorni, al Castel Dragone, dalle 10 alle 12 e dalle 19.30 alle 22.30 fino al 29 agosto. Ingresso libero consentito con Green Pass.
Tributo a Rino Gaetano a Sestri Levante: Capofortuna in concerto- Teatro Arena Conchiglia – Sestri Levante (Genova)
Venerdì 20 agosto 2021, Ore 21:30 a Sestri Levante, tributo a Rino Gaetano con il concerto dei Copofortuna.
Open act dei Figli del Negus. A quarant’anni dalla prematura scomparsa ritornano i Capofortuna a Sestri Levante al Teatro Arena Conchiglia con il tributo a Gaetano, indiscusso protagonista della musica italiana.
Apertura affidata ai Figli del Negus, musicisti locali appassionati della musica di Rino Gaetano. Birre artigianali presenti all’evento grazie a Dal Mastro Birraio. Inizio concerto alle ore 21.30; biglietti 12 euro. Per questo evento serve avere il Green Pass e mostrarlo all’ingresso.