
Perché Rezzoaglio si chiama proprio così?
✅ Prima di iniziare la lettura, qui di seguito ti mettiamo alcuni link davvero interessanti su Rezzoaglio e i dintorni. Dai uno sguardo! 😉
- 5 cose che devi sapere su Rezzoaglio
- Il Formaggio SAN STE’, tipico della zona
- Il Lago delle Lame, a pochi chilometri da Rezzoaglio
- La località di Lovari, frazione di Rezzoaglio
- I 20 Comuni più alti della Provincia di Genova
- I 20 Comuni più grandi della Provincia di Genova
- I 10 Cognomi più diffusi a Santo Stefano d’Aveto
Alla scoperta dell’origine del nome Rezzoaglio
Il nome di questo Comune dell’alta Val d’Aveto, raggiungibile dalla costa, risalendo tutta la Valle Sturla, sino ad oltrepassare il Passo della Forcella a 976 metri sul livello del mare, deriva dal latino “Rus agni“, ovvero – “terra dell’agnello“.

📜 L’origine del nome, possiede un certo “alone di mistero”: non è completamente chiara.
A conferma della “terra dell’agnello“, va notato che “Rus agni” corrisponde, anche per assonanza, al nome – in dialetto genovese – usato dagli abitanti, ossia “Rusagni”.
Potrebbe interessarti: Tutto quello che devi sapere su questo splendido borgo!
Storicamente, abbiamo poche informazioni. Quelle pervenute sono state raccolte da Franco Bampi, secondo cui, nel 1251 Rezzoaglio era detta “Resoagno” o “Resoagnio”, mentre nel 1315 si trovava la dicitura “Rezoagni”.
➡ Invece, sappiamo per certo, che da molti secoli si pratica la pastorizia sulle praterie dell’altopiano e sui monti vicini, coperti di foreste e meravigliosa natura.
Inoltre, Rezzoaglio è il secondo Comune più esteso della Provincia (dopo Genova). E’ il terzo della Liguria e conta ufficialmente più di 50 frazioni e località!
Oggi sono più le mucche che gli ovini, a pascolare nei suoi prati, insieme ad asini, cavalli, capre e tutta la fauna selvatica che popola il Parco dell’Aveto. Proprio in questo Comune, il Parco ha una sede e un centro visite con rifugio.
Potrebbe interessarti:
- Tutto quello che c’è da fare e da vedere in Val d’Aveto
- Webcam: Rezzoaglio (Lovari) – Prato della Cipolla
1 thought on “Rezzoaglio: perchè si chiama proprio..Rezzoaglio?”
Comments are closed.