
Focaccia Genovese – Storia e Ricetta Originale Genovese
✅ Prima di iniziare la lettura – e scoprire tutto sulla Focaccia – ti mettiamo qui sotto, alcuni link davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉
- Perché la Focaccia si chiama così?
- Versione di Patate, ricetta originale Genovese
- La Ricetta con le Cipolle
- Ricetta della Farinata
- La Ricetta della Focaccia al Formaggio di Recco
- Variante al formaggio – Pizzata
- 3 Varianti TOP della Focaccia al Formaggio
- Ricetta della Focaccia al Formaggio di Recco, in DIALETTO GENOVESE
- La Pizza Sardenaira, tipica del Ponente Ligure
C’è un cibo rorido e sapido che nasce con le prime luci del mattino, ed è un po’ il viatico della giornata: è la FOCACCIA!
La Focaccia all’olio: calda e croccante, è il primo piacevole incontro mattutino al bar.

Una freschezza, però, che non potrà essere apprezzata, anzi, mai conosciuta, da chi usa impigrire anche solo un poco di più a letto: egli non troverà che le briciole.
Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!
Ma perché, in mezzo alla parata invitante delle brioches, dei krapfen, di ogni genere di delicate sfogliatine, la “povera” focaccia è tuttora necessario, ricercato nutrimento quotidiano?
Anzitutto, le spetterebbe il posto d’onore, sul banco, e ciò, d’altronde spesso avviene: certamente, infatti, la focaccia all’olio è il più antico ristoro mattutino.

▶ La dimestichezza con questo cibo un tempo anzi era tale, che si usava consumarlo persino in Chiesa, durante le cerimonie nuziali, al momento della benedizione.
📜 Siamo intorno al 1500 e certi usi rustici, specie in occasioni gioiose, non offendevano nessuno.
Il guaio… fu che la consuetudine, evidentemente assai apprezzata dai fedeli, di spartirsi con grande soddisfazione questa “pietanza”, investì di seguito anche le cerimonie più meste.
Fu, forse, la goccia che fece da traboccare il vaso: entrò in campo il Vescovo, minacciando scomuniche, e di “fugassa”, in Chiesa, non si sentì mai più il profumo. 😔
Potrebbe interessarti: 10 DOLCI liguri da provare assolutamente!

Ingredienti e dosi (per 6 persone) ⚖
- 1 kg di farina doppio zero
- 1 decilitro d’olio
- 30 grammi di sale
- 30 grammi di lievito
- acqua
Preparazione 👨🍳
- Fate normalmente l’impasto e disponetelo uniformemente sulla teglia, aggiungendo un po’ di sale ed una spruzzata d’acqua tiepida per scioglierlo.
- Versate quindi l’olio e praticate sull’ impasto parecchi fori con la punta delle dita.
- Infornate per 25 minuti a 240 ° centigradi
- Una volta tolta dal forno, spennellate ancora con l’olio la focaccia.
- Servitela caldissima
1 thought on “Focaccia Genovese – Storia e Ricetta Originale Genovese”
Comments are closed.