
Basilico: vi raccontiamo una tradizione Portoghese, davvero molto bella… e particolare!
✅ Prima di iniziare con la lettura dell’articolo, ti lasciamo qui sotto alcuni link davvero interessanti – sempre legati al Basilico. Dai uno sguardo! 😉
- 3 Cose che devi assolutamente sapere sul Basilico
- La Ricetta Originale del Pesto alla Genovese
- I Fazzoletti di seta al Pesto
- Le Trofie al Pesto
- Lasagne al Pesto
- Testaroli della Lunigiana al Pesto
- Gnocchi di Farina di Castagne al Pesto
Una premessa, per capire meglio: il Basilico, è sempre stato considerato una pianta nobile e sacra.
I cinesi e gli arabi, erano a già conoscenza delle sue proprietà medicinali. I crociati invece, riempivano le stive delle navi, per allontanare gli insetti e i cattivi odori.
I Galli, veneravano il basilico come pianta sacra.
Addirittura, secondo loro, potevano raccogliere il basilico solo coloro che avevano prima eseguito un rituale di purificazione.

Plinio il Vecchio, era convinto che questa pianta fosse in grado di generare nell’uomo la pazzia e considerava le sue foglie come un forte afrodisiaco.
Potrebbe interessarti: 3 cose che devi assolutamente sapere sul Basilico
Una Pianta da Re
Alcune interpretazioni, ritengono che il Basilico sia chiamato così, perché usato per produrre profumi per il re, o in riferimento all’utilizzo sacro delle antiche popolazioni Hindu, oppure, più semplicemente, per l’importanza “regale” conferita alla pianta

Infatti, è utilizzata anche nelle cucine asiatiche (Taiwan, Thailandia, Vietnam, Cambogia e Laos) per il profumo delle sue foglie.
Potrebbe interessarti: la Ricetta Originale del Pesto Genovese
Spostiamoci ora in Portogallo, per una tradizione veramente meravigliosa.
In Portogallo, il Basilico non è solo una pianta di interesse gastronomico ma è specialmente un fiore da regalare all’innamorata/o.
Qui, la pianta del Basilico è conosciuta come manjerico, ed è una figura iconica del paese.

Viene venduta nei negozi o nelle fiere di strada, in particolare durante il mese di giugno, per la celebrazione della mezza estate portoghese – il 12 e 13 Giugno – che prende il nome di Santos Populares.
Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!
Come si svolge il rituale?
Tradizione vuole che il manjerico venga acquistato dagli uomini, come regalo per le loro innamorate.
La pianta, solitamente, viene confezionata in un piccolo vaso, con un fiore di carta e un bigliettino di carta. In questo biglietto, viene scritta una frase – o una poesia – per la persona amata.
Prima di leggerlo, la consuetudine vuole che, chi riceve il dono, annusi e si inebri del profumo del Basilico, senza però poter toccare la pianta.
Il Vero significato
Il senso di questo regalo – simile, ma non identico al nostro San Valentino – è quello della “promessa d’amore”.
Il basilico, come il sentimento, è una pianta delicata. Allo stesso modo, i semi vengono ripiantati ogni anno, affinché il sentimento duri in eterno.
Il manjerico è rappresentato nell’arte portoghese, sia nelle ✍ poesie di Fernando Pessoa, sia o nei versi di 🎵 Amália Rodrigues, la Regina del Fado portoghese.
1 thought on “Basilico: Se ami qualcuno, regalaglielo!”