
Lasagne al pesto – La VERA Ricetta Originale ligure
✅ Prima di passare alla ricetta delle Lasagne al Pesto, ti mettiamo qui sotto alcuni link di altre ricette liguri con il pesto. Dai uno sguardo! 😉
- La Ricetta ORIGINALE del Pesto Genovese
- 3Cose che devi assolutamente sapere sul Basilico
- Le Trenette al Pesto
- Trofie al Pesto
- Gnocchi di Farina di Castagne al Pesto
- Panigacci al Pesto
- Mandilli de Sea
- Batolli al pesto
Le Lasagne al Pesto sono una “variante genovese” della classica Lasagna al Ragù, realizzata utilizzando il pesto, al posto del ragù di pomodoro.
In questa versione al pesto, le lasagne presentano tutti i sapori della Liguria: si faranno apprezzare anche dai vegetariani, un ulteriore.. punto a loro favore! 😉
Sono molto facili da realizzare, puoi farle anche il giorno prima.

Sebbene richiedano un po’ di tempo per la preparazione, hanno il grande vantaggio di poter essere preparate in anticipo e poi scaldate in forno qualche minuto prima di servirle.
Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!
➡ E non finisce qui: le lasagne riscaldate, il giorno dopo, sono ancora più buone! 🤤
⚠ Attenzione ad un particolare: le Lasagne al Pesto, sono anche conosciute come “Lasagne alla Portofino”. Anche in rete, troverete molto spesso questo accostamento.

Si tratta di un errore, poiché la vera ricetta “storica” delle Lasagne alla Portofino è diversa, ve la mostreremo prossimamente.
Potrebbe interessarti: 10 DOLCI liguri da provare assolutamente!
Ingredienti e dosi (per 4 persone) ⚖
- 400 g di lasagne
- 500 g di besciamella
- 20 g di fagiolini
- Burro
- Pepe
- 4 cucchiai di pesto
- 200 g di patate
- Parmigiano grattugiato
- Sale
Lasagne al Pesto: Preparazione 👩🍳
- Scottate le lasagne in acqua bollente salata.
- Lessate le patate, sbucciatele, tagliatele a dadini e passate il tutto per qualche minuti in un tegame con burro e pepe.
- Lavorate il pesto con la besciamella.
- In una pirofila stendete uno strato di lasagne, uno di besciamella, cospargete di parmigiano e terminate con uno strato di patate e fagiolini.
- Ripetete l’operazione fino ad esaurire gli ingredienti.
- Distribuite sulla superficie delle lasagne alcuni fiocchi di burro e cospargete con parmigiano grattugiato.
- Fate cuocere in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti e servite.