
Perché il Ferragosto si chiama Ferragosto?
✅ Prima di incominciare la lettura, ti mettiamo qui sotto alcuni link interessanti da leggere. Dai uno sguardo! 😉
- Come si chiama la Bandiera dei Pirati?
- Sete: perché ci viene lo stimolo di bere?
- Perché il Coprifuoco si chiama proprio così?
- Come mai le dita raggrinziscono in acqua?
- 10 Cose che non sapevi sul Caffè
- Cosa sono i “Giorni della merla”?
- Perché si dice che “una Rondine non fa Primavera”?
Le origini della ricorrenza di Ferragosto sono davvero molto antiche.
Per capirlo, bisogna cercare nelle Consulalia, ossia le feste romane in onore del Dio Conso, divinità del raccolto immagazzinato nei granai.
Durante queste feste, ci si scambiavano regali recitando la frase “Bonas feria consulales“.
Quando poi, il mese romano corrispondente ad agosto, venne dedicato all’imperatore Cesare Augusto, la formula mutò in “Bonas feriea Augustales“, un buon augurio molto simile al nostro “Buon Ferragosto“.
Cesare Augusto poi decise nel 18 d.C., di istituire la festa, chiamata ai tempi “feriae Augustii” o “feriae Augustalis” (ossia le ferie le feste di Augusto) per celebrare i raccolti e la fine dei lavori nei campi.
7 thoughts on “Ferragosto: perché si chiama proprio Ferragosto?”
Comments are closed.