
Melanzane ripiene – Ricetta originale
✅ Prima di iniziare la lettura, ti mettiamo qui sotto alcuni link di ricette tipiche liguri, davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉
- Che cos’è il Preboggion?
- L’antica “Minestra usata”, con il Preboggion
- La ricetta del Minestrone alla Genovese
- Il Polpettone di Fagiolini alla Genovese
- Le Trippe accomodate
- Il Coniglio alla Ligure
- Le Melanzane ripiene alla Genovese
- Il Cappon Magro
- Spezzatino alla Genovese
- La Torta di Riso
- Le Tomaselle
- La Panissa
- Il Castagnaccio
- La Buridda
- Pandolce Genovese
- La ricetta della Focaccia Genovese
Melanzane Ripiene. Le leggi della tavola non differiscono molto da quelle che regolano le altre vicende umane:
Anche qui, per esempio ci sono “tabu”, anche se per la massima parte, col passare del tempo, sono caduti.
E’ il caso della 🍆 melanzana, gustoso componente di questo piatto, tenuta lontano a lungo dalle nostre mense, per farsi preconcetti.

Questo frutto, di origine probabilmente indiana e di relativamente recente importazione in Europa, (nessun botanico europeo n’è mai parlato prima del diciassettesimo secolo) fu infatti addirittura indicato come apportatore di 😱 pazzia (melanzane = mela insana).
Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!
Una davvero curiosa credenza, dovuta forse oltre al sapore non certo invitante della polpa di questa voluminosa bacca, se consumata cruda, anche all’inconsueto color nero violetto e lucente del suo epicarpo, atto ad accendere la fantasia popolare come sempre viva, e in passato in modo particolare.

Le melanzane ripiene sono di veloce esecuzione, di costo anche oggi assai limitato e, ciò che è più conta, rappresentano un cibo sano e molto nutriente.
Potrebbe interessarti: 10 DOLCI liguri da provare assolutamente!
Ingredienti e dosi (per 4 persone) ⚖
- 600 grammi di melanzane da del tipo nano
- due uova
- 50 grammi di formaggio parmigiano grattugiato
- 30 grammi di mollica di pane inzuppata nel latte
- uno spicchio d’aglio
- una presa di funghi
- origano
- sale e pepe
Melanzane Ripiene: preparazione 👨🍳
- Togliete alle melanzane il gambo e il calice, tagliatele in senso longitudinale e fatele lessare per bene.
- Con un cucchiaino, vuotatele della polpa e pestatela nel mortaio con un poco di aglio e funghi che avrete fatto prima soffriggere in olio.

- Aggiungete mollica di pane imbevuta nel latte, formaggio, origano, sale, pepe.
- Rimescolate bene e con questo composto riempite le melanzane.
- Disponetele in un tegame e dopo averle spruzzate con un po’ d’olio, infornate a fuoco lento per circa 40 minuti.