Trippe alla ligure

Trippe accomodate alla Ligure – Ricetta originale

Trippe accomodate alla Ligure – Ricetta originale

Prima di iniziare con la ricetta delle Trippe Accomodate, ti mettiamo qui sotto alcuni link, davvero interessanti. Dacci uno sguardo! 😉

Le Trippe sono un alimento consumato da lungo tempo.

I greci cucinavano le Trippe sulla brace, mentre i romani le utilizzavano per preparare salsicce.

Oggi la Trippa costituisce un alimento tradizionale di molte regioni d’Italia.

In particolare nella cucina genovese, dove ancora oggi esistono tripperie in attività continuativa da oltre 200 anni (a Chiavari e Genova).

Trippe Accomodate
Trippe Accomodate – Foto di Massimiliano Ranieri, dal Gruppo Facebook

Anche, in misura minore, veneta, romana, toscana e milanese, dove viene talvolta tagliata a strisce e preparata in maniere diverse.

Per lo più la trippa viene venduta già lavata e parzialmente cotta, talvolta richiede poi un ulteriore tempo di cottura.

Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!

A Genova viene anche consumata condita con olio sale pepe e limone senza ulteriore cottura, con il proprio brodo, chiamato Sbïra.

Trippe alla ligure
Trippe alla ligure, preparazione e foto di Massimiliano Ranieri dal nostro Gruppo Facebook

Ma anche “accomodata” – come nella ricetta qui di seguito – in umido, sia per acquistare la giusta morbidezza, sia per potersi impregnare degli aromi, che le conferiscono un sapore appetitoso.

Potrebbe interessarti: 10 DOLCI liguri da provare assolutamente!

Ingredienti e dosi (per 6 persone) ⚖

  • 1 kg di trippe miste
  • 400 g di patate
  • 1 cipolla media
  • 1 gambo di sedano
  • una carota
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva
  • Funghi secchi
  • Pomodori pelati
  • Sale

Preparazione delle Trippe👩‍🍳

  • Mondate le verdure e tritatele finemente con la mezzaluna, quindi fatele rosolare nell’olio in un tegame capiente.
  • Mettete a bagno in acqua tiepida i funghi, quindi strizzateli e tritateli finemente.
  • Uniteli al soffritto, quindi unite la trippa alle verdure.
  • Fatela insaporire per qualche minuto, poi bagnatela con il vino bianco e fatelo evaporare a fiamma vivace.
  • Unite i pomodori e coprite il tegame.
  • Fate cuocere per circa 2 ore a fuoco dolce.
  • Salate e, se il composto risultasse troppo asciutto, aggiungete un po’ d’acqua.
  • Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti, quindi aggiungetele nell’ultima mezz’ora di cottura