
Spezzatino alla Genovese – Ricetta Originale
✅ Prima di iniziare con la lettura, ti mettiamo qui sotto alcuni link davvero interessanti, di alcune ricette tipiche liguri. Dai uno sguardo! 😉
- Il Polpettone di Fagiolini genovese (senza patate)
- Lo SCCIATTAMÄIO antichissimo polpettone Genovese
- MELANZANE RIPIENE
- Che cos’è il Preboggion?
- L’antica “Minestra usata”, con il Preboggion
- Il Polpettone di Fagiolini alla Genovese
- Le Trippe accomodate
- Il Coniglio alla Ligure
- Le verdure ripiene alla Genovese
- Il Cappon Magro
- Le Frittelle di San Giuseppe alla Genovese
- La Torta di Riso
- Le Tomaselle
- La Panissa
- Il Castagnaccio
- La Buridda
- Pandolce Genovese
- La ricetta della Focaccia Genovese
Lo Spezzatino alla Genovese è un tipico piatto della tradizione, il classico secondo piatto che veniva una volta servito nelle osterie dei vicoli di Genova.
Spezzatino alla Genovese. La ricetta non è altro che carne tagliata a “dadoni”, aromatizzata da numerose verdure tritate e rosolate nell’olio, che vengono unite ai pomodori e alle patate.
➡ A Genova lo spezzatino, per tradizione, viene chiamato stufato – in Dialetto “Stuffou” – e si cucina con carne di manzo e patate.
Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!
La ricetta è molto semplice da fare ed anche economica, cosi come la cucina “povera” dell’epoca insegnava; dettaglio che, anche in questi tempi recenti, non guasta.

La preparazione richiede una lunga cottura: il bello dello “stuffou” è che si può personalizzare come si vuole: piselli, carote, carciofi, melanzane, funghi, ognuno arricchisce lo stufato come preferisce, a proprio gusto.
Nella ricetta che trovate qui di seguito, troverete addirittura le uova!
Potrebbe interessarti: 10 DOLCI liguri da provare assolutamente!
Ingredienti e dosi (per 4 persone) ⚖
- 600 g di petto di vitello a dadini
- 8 patate novelle
- Una cipolla
- 20 g di burro
- Brodo
- Sale
- 250 g di piselli
- 2 carciofi
- 2 uova
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Pepe
Spezzatino alla Genovese: preparazione 👩🍳
- Mettete in una padella l’olio e il burro, quando saranno caldi, fatevi rosolare la carne di vitello fino a farla dorare.
- Nel frattempo, pulite i carciofi e tagliateli in spicchi, poi tritate la cipolla e tagliate le patate a fette.
- Quando la carne sarà cotta, toglietela dalla padella e nello stesso olio, fate soffriggere i carciofi, la cipolla e le patate.
- Mettete nuovamente nella padella la carne di vitello, insieme alle cipolle, ai carciofi e alle patate.
- Regolate di sale e di pepe.
- Sfumate con il vino, poi versate il brodo e proseguite la cottura per 50 minuti.
- Unite i piselli e fate cuocere per altri 35 minuti.
- Disponete la carne su un piatto di portata e decorate con le verdure.
- Prendete il sugo di cottura e sbattetelo con una forchetta insieme alle uova.
- Quando sarà amalgamato, versate la salsina sulla carne e portate in tavola