Trippe alla Genovese – La ricetta originale Ligure
✅ Prima di iniziare con le Trippe alla Genovese, ti mettiamo qui sotto alcune ricette tipiche liguri, davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉
- Le Trippe Accomodate alla Ligure
- Il Minestrone Genovese
- L’antica “Minestra usata”, con il Preboggion
- Il Polpettone di Fagiolini alla Genovese
- Che cos’è il Preboggion?
- Il Coniglio alla Ligure
- Le verdure ripiene alla Genovese
- Il Cappon Magro
- Spezzatino alla Genovese
- La Torta di Riso
- Le Tomaselle
- La Panissa
- Il Castagnaccio
- La Buridda
- Pandolce Genovese
- La ricetta della Focaccia Genovese
Nella tradizione ligure, le Trippe alla Genovese e le altre frattaglie, venivano considerate piatto economico, e le preparazioni a base di questi componenti erano assai numerose.
In particolare, per il costo modesto e per il grande valore nutritivo, era assai apprezzata la trippa di vitello e di bue, che veniva pre-lavata direttamente dai mattatoi e che dopo la normale trafila di pulitura e pre-bollitura, era già bella e pronta di buon mattino.
Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!

▶ Ma non solo trippa: quel menu mattutino, era infatti spesso reso ancor più corroborante dall’aggiunta di altri sostanziosi bocconcini!
Altro che cappuccino e brioche!!
Potrebbe interessarti: Trippe accomodate alla ligure, la ricetta originale

📜 La tradizione della trippa, anche se assai diminuita, è ben lungi dall’essere estinta: ancora oggi, ci sono anche compassati professionisti che fanno la loro capatina dal trippaio.
La preparazione che segue – adatta alla stagione estiva per i suoi freschi componenti – è assai conosciuta e spesso eseguita, battuta solo forse per fama dalla classica “sbira”.
Potrebbe interessarti: 10 DOLCI liguri da provare assolutamente!
Ingredienti e dosi (per 6 persone) ⚖
- 1,5 kg. di trippa precotta
- 300 g. di piselli
- 400 g. di fave
- 400 g. di patate novelle
- 3 carote
- Un bicchiere di vino bianco secco
- Due cipolline
- Prezzemolo e sedano
- Olio, brodo e sale
Trippe alla Genovese: Preparazione
- Tritate una carota sedano e cipolline e fate un soffritto.
- Aggiungete appena ha preso colore, la trippa spezzettata e bagnatela col vino.
- Fate evaporare, regolate il sale e aggiungete brodo.
- Cuocete coperto per due ore.
- Versate le verdure (fave e piselli sgranati carote a rondelle) e mescolate cuocendo un altra mezz’ora
- Aggiungete, a cottura quasi ultimata il prezzemolo tritato.