Ravioli di pesce

Ravioli di pesce – la ricetta dei “Zembi d’arzillo”

Ravioli di pesce – la ricetta originale della nonna dei “Zembi d’Arzillo”

✅ Prima di iniziare con la ricetta dei Ravioli di pesce, ti mettiamo qui sotto alcuni link davvero interessanti, di ricette tipiche liguri. Dai uno sguardo! 😉

Ravioli di pesce. C’è una espressione ligure colorita e fresca, che rende immediatamente l’idea dello squisito sapore marino del pesce appena pescato: “arzillo du ma“.

Non tutti i pesci, a rigore, potrebbero però permettersi di possedere a pieno titolo questa ambita qualità, pur se appesi ancora all’amo o vivi nella rete appena tirata.

Ravioli di pesce
Ravioli di pesce con sugo di pesce, pomodoro e basilico – foto di Carla Lanzone, dal nostro Gruppo Facebook

Ravioli di Pesce: Cos’è “l’Arzillo”?

Arzillo” infatti viene anche chiamata la verde alga fine e fluttuante che accompagna come un vello gli scogli vicino a riva.

Il suo profumatissimo aroma sarà quindi assunto, soprattutto, dai pesci da riva e da scoglio, come la triglia, il pesce cappone e altri.

Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!

Lunga premessa per introdurre i RAVIOLI DI PESCE, un tipico piatto marinaro, oggi piuttosto in disuso, comunque non più eseguito con la ricchezza di una volta.

l “zembi d’arzillo, ovvero i gustosissimi ravioli con ripieno principalmente fatto con la carne dei pesci – che sanno d’arzillo, naturalmente. 😉

Potrebbe interessarti: La ricetta dei Ravioli di carne con il “tocco”, tipica Genovese

Ravioli di pesce, con sugo di triglie
Ravioli di pesce di Branzino, con sugo di triglie – Foto di Gianni Temossi, dal nostro Gruppo Facebook

Il nome curioso di questa preparazione (si tratta, in fondo, semplicemente di un tipo di ravioli di magro, ma la fantasia popolare non ha limiti) ci porta anche, ancora una volta, su piste orientali: zembi” dall’arabo “zembil” e cioè ampio canestro confezionato con le foglie delle palme.

Un piatto, dunque, con pienezza di gusto e di forma ben chiaramente espressa.

Potrebbe interessarti: 10 DOLCI liguri da provare assolutamente!

Ingredienti e dosi (per 6 persone)

per il ripieno
  • un mazzo di borragine
  • tre scarole
  • 600 grammi di polpa di pesce cappone, triglia, scorfano
  • quattro uova
  • una manciata di formaggio parmigiano grattugiato
  • mezzo limone
  • prezzemolo
  • un pomodoro
  • maggiorana
  • aglio
  • sale
  • pepe
per la pasta
  • mezzo chilo di farina
  • due uova
  • acqua tiepida

Ravioli di Pesce: preparazione 👩‍🍳

  • Fate bollire per almeno 5 minuti scarole e borragine; spremetele bene.
  • Portate a bollore i pesci in acqua salata unendo mezzo limone.
  • Togliete quindi loro la polpa, che rosolerete per qualche minuto nel burro, con prezzemolo tritato, maggiorana ed aglio a pezzetti, dopo averla passata al passaverdura.
  • Mettetela in un recipiente unendo le verdure anch’esse passate, le uova sbattute e il formaggio.
  • Regolate sale e pepe e mescolate molto bene.
  • Procedete normalmente a tirare la sfoglia e a confezionare con il ripieno, i ravioli.
  • Cuoceteli in abbondante acqua salata.
  • Scolateli e conditeli con il sugo ricavato dalle teste e lische dei pesci, con l’aggiunta di polpa di pomodoro setacciata.

Un commento

Rispondi