Gamberi in salsa verde

Gamberi in salsa verde (alla genovese)

Gamberi in salsa verde (alla genovese)

✅ Prima di iniziare la lettura, ti mettiamo qui sotto alcuni link di ricette tipiche liguri, davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉

Abbiamo già parlato della Salsa Verde: è ottima per accompagnare piatti di carne e di pesce.

In questo caso parliamo di crostacei, degli splendidi Gamberi (o scampi), gustosi e semplici da reperire, anche se.. non 💰 proprio economici..

I Gamberi in salsa verde sono un gustoso antipasto, o un raffinato finger-food: la preparazione è semplice, veloce e la ricetta prevede pochissimi ingredienti.

Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!

Per una buona riuscita della ricetta dei Gamberi in Salsa verde alla genovese, è però fondamentale che questi siano di ottima qualità.

Sarebbe ideale utilizzare gamberi rossi freschi, ma dato il costo, potete scegliere anche un congelato di primissima qualità.

Gamberi rossi
Che spettacolo! 🥰 Foto e preparazione di Giacomo Carlevaro – dal nostro Gruppo Facebook

La Salsa verde è semplicemente il tocco finale e il valore aggiunto, ad una materia prima – già di per se – di altissima qualità! 🙌

Potrebbe interessarti: 10 DOLCI liguri da provare assolutamente!

Ingredienti e dosi (per 4 persone) ⚖

  • 500 g di gamberi freschi
  • 30 g di capperi
  • 5 foglie di basilico
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • una cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cucchiaio d’aceto
  • Mezzo limone
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Gamberi in Salsa Verde: Preparazione 👩‍🍳

  • Pulite la cipolla e il gambo di sedano e tagliateli a tocchetti, tagliate il limone in due
  • Preparate un brodo con abbondante acqua, un cucchiaio di aceto, la cipolla, il sedano, il mezzo limone e una presa abbondante di sale.
  • Quando il brodo raggiunge il bollore, tuffatevi i gamberoni interi.
  • Portateli a cottura, scolateli e sgusciateli delicatamente in modo da lasciali integri.
  • Nel frattempo, preparate la salsa verde: mondate il prezzemolo, pulite il basilico eliminando la terra e sciacquate i capperi sotto l’acqua in modo da eliminare tutto il sale.
  • Tritate tutto nel mixer insieme all’aglio, quindi amalgamate il battuto con un pizzico di sale e olio sufficiente ad ottenere una emulsione fluida