
L’Aggiadda è una semplice e popolare salsa a base di aglio, “madre” di tutte le altre, che accompagnava anticamente fegati e frattaglie.
E’ antecedente anche al pesto, la salsa ligure per eccellenza.
📜 L’Aggiadda veniva usata moltissimo dai marinai a bordo delle navi, durante i lunghi viaggi in giro per i mari, per gli scambi commerciali.
L’Aggiadda, assume le proprietà benefiche 🧄 dell’aglio: disinfettanti, corroboranti e atte alla regolazione dell’ipertensione.
Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!
✅ Si tratta di una salsa d’accompagnamento, che deve essere versata – meglio se calda – sulla pietanza da servire. Per la preparazione, come per le altre salse genovesi, è consigliato l’uso del mortaio di marmo.
➡ E’ perfetta in accompagnamento a carne e verdure lesse, pane, focacce, pesce o fegato.
Potrebbe interessarti: 10 DOLCI liguri da provare assolutamente!
Ingredienti e dosi (per 4 persone)
- 6 spicchi d’aglio
- 2 panini
- Un bicchiere di aceto bianco
- Sale
Preparazione
- Mettete la mollica di pane a bagno nell’aceto
- Strizzatela e mettetela nel mortaio insieme con gli spicchi d’aglio
- Salate e diluite con un po’ di aceto.