Pesce al forno

Pesce al forno alla Ligure: con questa ricetta, non sbagli!

Pesce al forno alla ligure: una ricetta semplice da preparare, molto saporita e dei classici tratti mediterranei.

Prima di iniziare con la ricetta del Pesce al forno alla ligure, ti mettiamo qui sotto alcuni link di ricette liguri, davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉

Pesce al forno alla ligure: per questa preparazione, sono tanti i pesci adatti: Orata, Branzino, Dentice, Occhiona ecc.

E’ un secondo piatto di pesce, genuino, elegante e delicato che racchiude tutti i profumi e i sapori della Liguria.

Orate su letto di patate, foto di Daniela Verardi – dal nostro Gruppo Facebook

Non è troppo complicato da preparare e vi consentirà di fare una bella figura in tavola con i commensali. 😍

Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!

Pesce alla Ligure: cosa vuol dire precisamente?

Con il termine “alla ligure“, non si indica una preparazione o una ricetta davvero particolare.

Pesce alla ligure, Orata alla ligure
Pesce alla ligure, Orata alla ligure – Foto di Michela Macelloni, dal Gruppo Facebook

E’ semplicemente “il modo” di preparare il pesce al forno – materia prima Regina – con i prodotti tipici della Liguria: pinoli, olio d’oliva, olive taggiasche e rosmarino con l’aggiunta di un po’ di 🍅 pomodoro fresco e talvolta di carciofi.

Potrebbe interessarti: 10 DOLCI liguri da provare assolutamente!

Ingredienti e dosi (per 6 persone)

  • 1,2 kg di pesce freschissimo (branzino, orata e dentice)
  • 200 g di patate
  • 100 g di pomodorini a ciliegia
  • 70 g di olive taggiasche
  • 30 g di pinoli
  • 1 bicchiere di olio extravergine di oliva
  • Farina
  • Sale
  • Pepe nero

Preparazione 👩‍🍳

  • Lavate il pesce, privatelo delle squame e delle interiora, quindi infarinatelo da entrambi i lati.
  • Sbucciate le patate, sciacquatele e tagliatele a fette sottili.
  • Pulite i carciofi privandoli delle foglie più esterne e dure, quindi tagliateli a fettine.
  • Tagliate i pomodorini a metà.
Pesce alla ligure, Baccalà alla Ligure
Pesce alla ligure, Baccalà alla Ligure – foto di Carla Lanzone, dal nostro Gruppo Facebook
  • Ungete abbondantemente una teglia capace, quindi fate un letto con le patate a fette, adagiatevi il pesce, poi disponetevi i pomodorini.
  • Salate, pepate e bagnate il tutto con il vino bianco.
  • Cospargete il pesce con le olive e i pinoli e irrorate con un filo d’olio.
  • Infornate il tutto nel forno preriscaldato a 240° e lasciate cuocere per circa 25 minuti

Rispondi