Patate e funghi

Patate e funghi alla Ligure: il piatto che ti piace!

Vi proponiamo una ricetta davvero semplice da preparare e molto gustosa: Patate e funghi alla Ligure” – cotti in forno (si possono fare, volendo, anche in padella).

Prima di iniziare con la ricetta, ti mettiamo qui sotto alcuni link di ricette liguri, davvero interessanti. Dacci uno sguardo! 😉

Si tratta di un contorno classico, che può essere all’occasione anche un secondo piatto o, addirittura un piatto unico.

La ricetta “ligure”, insieme alle patate, prevede l’uso di funghi 🍄 porcini, che nella stagione autunnale, sono 🔎 l’ambizione degli appassionati e perseveranti fungaioli liguri.

Funghi e patate
Che bel tegame di Funghi e patate! Foto di Vittoria Beretta, dal Gruppo Facebook

L’entroterra ligure, sia a Levante che a Ponente, è un territorio particolarmente favorevole alla nascita del 🙌 prezioso Porcino.

In ogni caso, se non ne avete a disposizione di freschi, se non amate mettervene voi stessi alla ricerca, o, se semplicemente, volete risparmiare un po’ di 💸soldi nella preparazione (visti i prezzi al 😵 chilogrammo!) potete anche usare funghi misti o secchi.

Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!

➡ Come dicevamo prima, patate e funghi, oltre ad essere ideali per accompagnare una portata di carne, possono essere anche un piatto unico.

Funghi e patate
Funghi e patate – Foto di Carla Lanzone, dal nostro Gruppo Facebook

Alcune preparazioni foreste (foreste = non liguri) vedono l’aggiunta di speck, pancetta, salsiccia, uova – e tanto altro – serviti con il pane.

Potrebbe interessarti: 10 DOLCI liguri da provare assolutamente!

Ingredienti e dosi (per 4 persone) ⚖

  • 600 g di patate
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe
  • 800 g di funghi porcini
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • Sale

Patate e funghi alla ligure: preparazione

  • Sbucciate le patate, affettatele e scottatele per pochi minuti in acqua bollente salata.
  • Pulite i funghi con una spugnetta, in modo da eliminare i residui di terra, e separate le cappelle dai gambi.
  • Tritate l’aglio con il prezzemolo e i gambi dei funghi porcini.
  • Distribuite le fette di patate sul fondo di una teglia unta d’olio, spolverizzate con una parte del trito preparato e regolate di sale e di pepe.
  • Tagliate a fette le cappelle dei funghi.
  • Distribuitele sulle patate, cospargetele con il restante trito.
  • Salate, pepate e irrorate il tutto con un filo d’olio.
  • Coprite il tegame con carta da forno, mettete a cuocere in forno preriscaldato a 220° per 20 minuti, quindi servite.