
Polpo e patate alla ligure – Ricetta originale
✅ Prima di iniziare con la ricetta del Polpo e patate alla ligure, ti lasciamo qui sotto alcune ricette liguri, davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉
- Patate e funghi alla ligure
- Il Pesce al forno alla ligure
- Insalata di mare
- Acciughe alla ligure
- Gamberi in Salsa Verde
- Il Coniglio alla ligure
- Le Lasagne al Pesto
- I Ripieni alla Genovese
- Spezzatino alla Genovese
- La Torta di Riso Genovese
- Il Condiglione Ligure
- Le Trenette al Pesto
L’insalata di polpo e patate è un antipasto, semplice e gustoso, abituale nella maggior parte dei ristoranti – di pesce – italiani.
Stranamente, Polpo e patate è una preparazione molto rara nella cucine di casa.

Questo succede a causa della cottura del polpo, che è abbastanza lunga e anche perché, può succedere che resti duro e gommoso.
Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!
Questa caratteristica del polpo ha sicuramente disincentivato le massaie..
Proviamo a sfatare questa “brutta nomea“: il procedimento è molto più semplice di quello che sembra! 😏

➡ L’insalata di polpo può essere servita sia tiepida o a temperatura ambiente – in modo da risaltarne aromi e profumi, oppure fredda – dopo averla conservata in frigo.
Potrebbe interessarti: 10 DOLCI liguri da provare assolutamente!
Ingredienti e dosi (per 4 persone) ⚖
- 300 g di polpo bollito
- 3 spicchi d’aglio
- olive snocciolate
- Un ciuffo di basilico
- Un cucchiaio di aceto di vino
- Pepe
- 4 patate
- Un ciuffo di prezzemolo
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale
Polpo e patate: preparazione
- Lessate le patate con la buccia in abbondante acqua salata.
- Quando sono tenere, scolatele, sbucciatele e lasciatele raffreddare.
- Tagliatele a fette e sistematele in un’insalatiera
- Tagliate a rondelle il polpo e unitelo alle patate.
- Tritate il basilico, il prezzemolo e l’aglio e spargeteli sul polpo e sulle patate, insieme alle olive.
- Condite quindi con sale, pepe, olio e aceto e mescolate bene.