
Il Petto di pollo alla ligure è un gustoso secondo piatto (o piatto unico), preparato con ingredienti tipici della cucina ligure: pesto, pinoli, olive taggiasche.
✅ Prima di iniziare con la ricetta, ti mettiamo qui sotto alcuni link di ricette liguri, davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉
- Patate e funghi alla ligure
- Il Pesce al forno alla ligure
- Insalata di mare
- Acciughe alla ligure
- Gamberi in Salsa Verde
- Il Coniglio alla ligure
- Le Lasagne al Pesto
- I Ripieni alla Genovese
- Spezzatino alla Genovese
- La Torta di Riso Genovese
- Il Condiglione Ligure
- Le Trenette al Pesto
Il Petto di pollo alla ligure, si prepara quindi utilizzando ingredienti semplici e genuini, che sposandosi perfettamente con il petto di pollo, doneranno alla preparazione un profumo ed un gusto squisito.
Questi ingredienti genuini, uniti tra di loro con sapienza, creano una ricetta davvero light, ideale anche per chi pone attenzione alla linea, in avvicinamento alla prova costume. 👙
Potrebbe interessarti: 10 Piatti tipici della Liguria, che devi assolutamente provare!
Ingredienti e dosi (per 4 persone) ⚖
- 4 petti di pollo
- Un bicchiere di vino bianco
- 20 g di pinoli
- Sale
- Olio extravergine di olive
- 3 cucchiai di pesto
- Qualche ciuffo di basilico
- Pepe
Petto di pollo alla ligure: preparazione 👩🍳
- Fate rosolare il petto di pollo nell’olio
- Salate, pepate, sfumate con il vino e fate cuocere per cinque minuti con il coperchio.
- Sistemate i petti di pollo su un piatto di portata.
- Nel fondo di cottura rimasto, amalgamate il pesto togliendo la padella dal fuoco.
- Versate la salsa ottenuta sul pollo
- Cospargete con i pinoli e guarnite con i ciuffi di basilico
Potrebbe interessarti: 10 DOLCI liguri da provare assolutamente!