
Come arrivare a San Fruttuoso in TRENO – Guida COMPLETA
✅ Prima di iniziare con come arrivare a San Fruttuoso in treno, ti lasciamo qui sotto alcuni link davvero interessanti su San Fruttuoso e i dintorni. Dai uno sguardo! 😉
- I 10 Cognomi più diffusi a Camogli
- La Storia del Borgo
- Quando hanno girato Beautiful a Portofino e Camogli
- La Passeggiata Recco Camogli
- Tutto quello che devi sapere su Punta Chiappa
- Dove mangiare a Camogli spendendo poco
- La Webcam in diretta su Camogli
- Meglio Recco o Camogli?
- Come arrivare a Camogli da Genova
Come arrivare a San Fruttuoso in treno – La Guida completa
San Fruttuoso è certamente uno dei posti più belli e famosi al mondo della riviera Ligure di Levante.
Questa piccola baia nel Golfo Paradiso ogni estate è meta di tantissimi turisti e bagnanti per la bellezza dell’acqua e per l’unicità del contesto che la circonda, ma anche per visitare l’Abbazia o riuscire a vedere il famoso Cristo degli Abissi.

Fuori stagione, San Fruttuoso è invece tappa imperdibile per tanti appassionati camminatori o, semplicemente, di chi ama fare una piccola gita in compagnia, magari portandosi da mangiare al sacco.
Non puoi dire di aver visitato la Liguria, senza essere stati almeno una volta nella vita a San Fruttuoso di Camogli!
Questo piccola baia che fa parte del comune di Camogli, è senza dubbio uno dei luoghi più belli e iconici d’Italia.
Potrebbe interessarti: Tutto quello che devi sapere su Punta Chiappa
San Fruttuoso come arrivare in treno: ecco come fare!
Iniziamo subito spiegandoti una cosa importantissima: San Fruttuoso di Camogli ❌ NON è raggiungibile DIRETTAMENTE in treno!
Non ti preoccupare però, si può facilmente raggiungere in treno PIU’ una passeggiata a PIEDI o prendendo il BATTELLO

D’altronde, la bellezza e l’unicità della Baia di San Fruttuoso risiede anche nella limitata accessibilità del posto.
Adesso ti spieghiamo come fare a raggiungere San Fruttuoso “in treno”, prima abbinando il Battello e poi la passeggiata a piedi.

Se vuoi fare una gita più comoda e tranquilla, ti consigliamo il battello; se invece ami camminare in mezzo alla natura, puoi fare una bella escursione sul Monte di Portofino!
Oppure, come consigliamo sempre, puoi scegliere entrambe le cose: fare una bella passeggiata all’andata, e prendere ii battello al ritorno.
Come vedi, le opzioni proprio non mancano!
Potrebbe interessarti: Dove mangiare a Camogli spendendo poco!
TRENO + BATTELLO
Se vuoi fare una gita a San Fruttuoso in tutta tranquillità, godendo di un meraviglioso viaggio in barca ammirando la costa, questa è l’opzione giusta!
Le stazioni ferroviarie più adatte per abbinare il battello al treno sono Rapallo e Santa Margherita nel Golfo del Tigullio – Recco e Camogli nel Golfo Paradiso.
Entrambi i Golfi, infatti, hanno una propria compagnia di battelli che collega le principali località a San Fruttuoso: Linea battelli Golfo Paradiso e Consorzio Marittimo del Tigullio.

Inoltre, le 4 località che ti abbiamo menzionato sopra hanno il molo di partenza dei battelli MOLTO vicino alla stazione ferroviaria. In particolare, a Santa Margherita Ligure e Camogli è proprio “sotto” la Stazione.
Non ti abbiamo menzionato come punto di partenza per il battello Portofino.

Questo perché, non avendo stazione propria – bisogna prima scendere dal treno a Santa Margherita Ligure – e poi raggiungere Portofino (qui ti spieghiamo tutti i modi per farlo) e da qui imbarcarsi sul battello.
Anche se è meno comodo, potete imbarcarvi sul Battello anche da più distante, come da Genova, ad esempio da Chiavari, Lavagna e Sestri Levante (Linea 2 del Golfo del Tigullio) e anche da Deiva Marina e Moneglia (linea 2 Bis del Golfo del Tigullio)
Potrebbe interessarti: La guida completa ai battelli per San Fruttuoso
TRENO + A PIEDI > Da Camogli “soft”
La stazione ferroviaria migliore per arrivare a San Fruttuoso a piedi è quella di Camogli.
Una volta scesi dal treno a Camogli, potete fare in due modi: dipende da quanto siete allenati e da quanta voglia di camminare avete!
Abbiamo chiamato questi due modi “soft” e “hard” per semplicità.

👉 In modo “SOFT”
L’opzione “soft” è quella di prendere il primo bus utile – il capolinea è proprio fuori dalla stazione – per Ruta di Camogli con la linea 773 (le partenze sono ogni ora) e qui scendere.
Da Ruta di Camogli, bisogna raggiungere la partenza del sentiero per San Fruttuoso, che è a Portofino Vetta.

Si può fare in vari modi:
- Percorrendo il Sentiero dalla Chiesa di Ruta a Portofino Vetta
- In estate, con il piccolo bus che da Ruta conduce a Portofino Vetta
- Puoi passeggiare lungo la strada carrabile che da Ruta va a Portofino Vetta
- Puoi prendere il piccolo bus che da Ruta va a San Rocco di Camogli – e qui prendere il sentiero (20 min) per Portofino Vetta.
- Puoi passeggiare (circa 20 min) sino a San Rocco di Camogli e qui prendere il sentiero (altri 20 min) per Portofino Vetta.
Una volta giunti a Portofino Vetta, dove inizia il sentiero, si arriva a San Fruttuoso in circa 1 ora e mezza (difficoltà bassa), passando per località Pietre Strette.
Potrebbe interessarti: Tutto quello che devi assolutamente vedere a Camogli
TRENO + A PIEDI > Da Camogli “Hard”
Ora ti spieghiamo la versione “hard”, facendo tutto a piedi, senza utilizzare mezzi pubblici.
Come abbiamo detto poco sopra, il sentiero per San Fruttuoso inizia a Portofino Vetta e, da qui, si impiega circa 1 ora e mezza per arrivare a San Fruttuoso.
Facendo tutto a piedi dalla stazione di Camogli, bisogna aggiungere (almeno) un ora abbondante, portando il tempo totale a oltre 2 ore e mezza (minimo).

Molti camminatori e appassionati scelgono proprio questa soluzione, seppur faticosa. Ora ti spieghiamo come fare.
👉 In modo “HARD”
Scesi dal treno a Camogli, dando le SPALLE alla stazione, proseguite a SINISTRA dalla rotonda, percorrendo in discesa via Nicolò Cuneo, sino a che vedete la stazione dei Carabinieri (Foto 👇sotto).

Entrate in Viale dei Cipressi e costeggiate il fiume per cento metri, sino a che non iniziano le scale del sentiero per San Rocco (Qui trovi il PERCORSO COMPLETO spiegato nel dettaglio)
Sono tutte scale a salire sino a San Rocco (Foto 👇 sotto): prendetela con calma, perché è veramente bella tosta. Si impiegano almeno 30/40 minuti.

Arrivati a San Rocco, vedrete la chiesa proprio davanti a voi. Proseguite – sempre in salita – prendendo il sentiero che inizia proprio a lato della chiesa per Portofino Vetta (Foto 👇 sotto).

Solo il primo tratto sono scalini, poi prosegue più agevole nel bosco. Si impiegano circa 20/25 minuti.
Arrivati a Portofino Vetta, prendete il varco d’entrata principale per i sentieri e seguite le indicazioni per Pietre Strette e poi per San Fruttuoso.
Potrebbe interessarti: E’ meglio Recco o Camogli?
TRENO + A PIEDI > Altre opzioni
Ti abbiamo spiegato prima che la stazione più adatta per raggiungere San Fruttuoso in treno è Camogli.
Ciò non toglie che, volendo, si possa scendere dal treno anche in altre località della riviera, come Recco e Santa Margherita Ligure.

👉 SCENDERE ALLA STAZIONE DI RECCO
Se scendi a Recco, puoi raggiungere Camogli attraverso questa breve e magnifica passeggiata sul mare (da non perdere) di circa 20 minuti.
Arrivati a Camogli, puoi scegliere come proseguire per San Fruttuoso, seguendo tutte le indicazioni che ti abbiamo scritto sopra.
👉 SCENDERE ALLA STAZIONE DI SANTA MARGHERITA LIGURE
Come seconda opzione c’è anche quella di scendere dal treno a Santa Margherita Ligure.
Se vuoi andare a San Fruttuoso in battello, hai il molo di partenza proprio sotto la stazione, a 100 metri in linea d’aria.
Puoi prendere il bus fuori dalla stazione e raggiungere Ruta di Camogli con la Linea 773. Giunti a Ruta di Camogli, puoi arrivare alla partenza del sentiero per San Fruttuoso in vari modi, come ti abbiamo spiegato prima.
C’è ancora una bellissima soluzione, adatta per chi ama camminare, molto panoramica passando per Portofino. Prosegui sotto.
Potrebbe interessarti: 5 Cose da vedere assolutamente a Santa Margherita Ligure
Da Santa Margherita a San Fruttuoso, passando per Portofino
Tra i sentieri nel Monte di Portofino che consentono di raggiungere San Fruttuoso da Santa Margherita, consigliamo questo percorso molto panoramico, adatto a tutti.
Fuori dalla stazione ferroviaria di Santa Margherita, prendete le scale di fronte (Foto 👇 sotto) a voi e scendete sul lungomare.

Da qui inizia la magnifica passeggiata pedonale per Portofino, tutta sul mare, che passa anche per la Baia di Paraggi. (Qui trovi tutto il percorso completo).
Arrivati a Portofino, proseguite oltre il Parcheggio comunale, superate i Carabinieri e proseguite ancora per via del Fondaco.

Alla fine della via (foto 👆 sopra), troverete degli scalini: bene, questo è l’inizio del sentiero panoramico per San Fruttuoso (poco meno di 2 ore), con una meravigliosa vista sulla costa.

Il primo tratto è un po’ duro, ma poi diventa pianeggiante. Seguire le indicazioni per San Fruttuoso, Vessinaro, Prato.
Questo sentiero, raggiunge prima la località di Cappelletta, Vessinaro e BASE 0. Arriverete a San Fruttuoso “da levante”, passando poco prima dalla piattaforma dell’elisoccorso.
Potrebbe interessarti: Tutto quello che devi assolutamente vedere a Portofino
Come arrivare a San Fruttuoso da Portofino
Come arrivare a San Fruttuoso in treno – come arrivare a San Fruttuoso da santa margherita ligure – Abbazia San Fruttuoso in treno – san fruttuoso in treno da genova – san fruttuoso in treno da milano – orari treni per camogli – Come arrivare a San Fruttuoso da Portofino
genova camogli treno orari – treno genova principe camogli – genova san fruttuoso treno – da stazione camogli a san fruttuoso – da genova a san fruttuoso – san fruttuoso in treno da sestri levante – sentiero santa margherita san fruttuoso – Come arrivare a San Fruttuoso da portofino
Come arrivare a San Fruttuoso in treno – come arrivare a San Fruttuoso da santa margherita ligure – Abbazia San Fruttuoso in treno – san fruttuoso in treno da genova – san fruttuoso in treno da milano – sentiero santa margherita san fruttuoso – sentiero camogli san fruttuoso facile
treno san fruttuoso – cristo degli abissi treno – abbazia san fruttuoso treno – come arrivare a San Fruttuoso da Portofino – sentiero camogli san fruttuoso facile