
Come arrivare a Camogli da Genova – Guida completa
✅ Prima di iniziare con Come arrivare a Camogli da Genova, ti lasciamo qui sotto alcuni link davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉
- 5 Cose da vedere assolutamente a Recco
- La Passeggiata Recco Camogli
- 5 Cose da vedere assolutamente a Camogli
- I 10 Cognomi più diffusi a Camogli
- La Storia del Borgo di Camogli
- Quando hanno girato Beautiful a Portofino e Camogli
Camogli da Genova come arrivare – Guida completa per arrivare nella Perla del Golfo Paradiso
Ecco a voi la guida completa su come arrivare a Camogli da Genova, sia che vogliate fare una gita in giornata, sia una vera e propria vacanza di più giorni.

Vi spiegheremo nel dettaglio tutti i modi per raggiungere Camogli da Genova e poterla visitare in tutta tranquillità.
Ci sono due cose davvero importanti da sapere, se state organizzando la vostra gita o vacanza a Camogli.
Potrebbe interessarti: 5 cose da vedere assolutamente a Camogli
Come arrivare a Camogli da Genova: prima, qualche suggerimento utile!
Camogli è davvero bella in tutte le stagioni.
Non solo estate, ma anche primavera e inizio autunno sono due splendidi periodi per visitare il Borgo, in pieno relax.
Maggio, inizio Giugno, Settembre e Ottobre sono davvero spettacolari a Camogli, soprattutto nelle belle e limpide giornate di sole, dove potete mettervi comodi in spiaggia.
Ma anche Febbraio ha il suo fascino, quando Camogli si prepara per San Valentino, diventando meta romantica per le coppie di innamorati..

A Camogli da Genova con l’auto, in estate: evitate!
L’auto è il modo peggiore possibile per arrivare a Camogli da Genova, in estate.
L’unico parcheggio disponibile -il Parcheggio Comunale di Via Ferrari – si riempie subito (in attesa di quello nuovo) e per riuscire a posteggiare, altrimenti, dovete lasciare la macchina più in alto rispetto al borgo, dove trovate posto.
Quindi, per evitare ogni problema, consigliamo di parcheggiare a Recco: tranquilli, vi spiegheremo tutto più avanti nella lettura!
In inverno e fuori stagione, invece, un posticino da qualche parte lo trovate sicuramente.
Potrebbe interessarti: Dove mangiare bene a Camogli spendendo poco
Iniziamo con la descrizione di tutti i modi per arrivare a Camogli da Genova
Seguiremo questo ordine: TRENO – BATTELLO – TAXI – AUTOMOBILE e AUTOBUS.
Una cosa importante riguardo l’Aereo e l’Aeroporto Colombo di Genova.
Per chi arriva a Genova in aereo, consigliamo di vedere questa pagina in cui trovate tutti i servizi – taxi, bus ecc. – che vi permettono di avvicinarvi a Camogli.
In Aeroporto, gli addetti alle informazioni sapranno indicarvi nel dettaglio tutte le opzioni disponibili al momento.
Potrebbe interessarti: La webcam in DIRETTA sulla spiaggia di Camogli
Camogli da Genova come arrivare in TRENO
Il treno è IL PRINCIPALE E CONSIGLIATO mezzo per raggiungere Camogli da Genova, soprattutto in estate.
In estate, il numero di corse viene aumentato notevolmente, dato il grande afflusso di turisti: trovate, all’incirca, una corsa ogni 30 minuti.
Le stazioni utili di partenza, dove trovate il maggior numero di treni, sono Genova Principe, Genova Brignole e Genova Nervi. Il viaggio dura all’incirca 45/50 minuti, con i treni che effettuano molte fermate intermedie.
Fuori dalla stazione, trovate sia i Taxi sia la fermata del Bus. Vi basterà comunque scendere due rampe di scale (c’è anche un comodo ascensore) e sarete subito in Passeggiata a mare!
Potrebbe interessarti: Dove dormire a Camogli spendendo poco
Come arrivare da Genova a Camogli in BATTELLO
Il Battello è certamente il mezzo più bello ed emozionante per arrivare da Genova a Camogli.
Godrete di uno splendido viaggio in barca, all’aria aperta, respirando aria buona di mare.
Con un po’ di fortuna, mentre ammirate la costa, potreste essere fortunati e vedere sbucare i delfini, giocherellare sulla scia del traghetto o nelle sue vicinanze.
Quando succede, è veramente un emozione indescrivibile!

La linea di battellieri che serve questa tratta è quella dei Battelli del Golfo Paradiso: le partenze da Genova sono al Porto Antico (la più comoda per chi è in città) oppure a Nervi.
QUI TROVATE TUTTE LE INDICAZIONI, ORARI E TARIFFE SULLA TRATTA GENOVA – Camogli
Vi consigliamo assolutamente questa esperienza, davvero unica ed emozionante. Se potete, approfittatene e inseritela nel vostro itinerario!
Potrebbe interessarti: Come arrivare alle Cinque Terre in Battello da Genova
Come arrivare da Genova a Camogli in Taxi
Il taxi è sicuramente l’opzione più costosa tra quelle che vi citiamo, ma può rivelarsi una ottima ancora di salvezza.
Trovate le aree taxi fuori dalle principali stazioni ferroviarie di Genova oppure li potete chiamare ai numeri 5966 (Cooperativa radiotaxi Genova).
Chiedete direttamente a loro i prezzi (o se è presente una Tariffa fissa) e la disponibilità per raggiungere Camogli.
Allo stesso modo, anche da Camogli – la base dei taxi è proprio fuori dalla stazione – potete usufruire di un taxi per il ritorno, oppure per raggiungere altre località limitrofe.
Potrebbe interessarti: Sai per cosa è famosa Camogli?
Come arrivare in auto da Genova a Camogli
Prima di illustrare da Genova a Camogli come arrivare in automobile, dobbiamo spiegarti per bene come e dove puoi parcheggiare.
E’ inutile girarci attorno: Camogli e Portofino sono i due posti peggiori della riviera per il parcheggio.
Come dicevamo prima, in inverno e fuori stagione non ci sono grandi problemi. Trovate posto nel Parcheggio Comunale di Via Ferrari, altrimenti “qua e la” nelle strade limitrofe.
Anche se parcheggiate più in “alto” rispetto al paese, non vi preoccupate: con le scalette e le creuze si scende al mare in pochi minuti.
In estate è tutto più complicato: è praticamente impossibile parcheggiare. Pensate che nei mesi di punta quasi non si trova posto per gli scooter!
Quindi che fare? Suggeriamo di PARCHEGGIARE A RECCO e raggiungere Camogli a piedi (QUI trovi la PASSEGGIATA COMPLETA spiegata nel dettaglio), in bus o in battello.
Recco è davvero un buon punto di fermata per l’auto: è una ottima base per le gite verso Camogli e le zone limitrofe. Ricordatevi di questo ottimo consiglio!
Potrebbe interessarti: Cosa devi vedere assolutamente a Recco
Ora che abbiamo affrontato il “doloroso” discorso parcheggi, ti spieghiamo le strade per raggiungere Camogli da Genova in auto.
Le possibilità sono 2: percorrere la strada litoranea “Aurelia” oppure prendere l’Autostrada, sino all’uscita del Casello di RECCO.
Vi spieghiamo i PRO e i CONTRO di entrambe le scelte. In ogni caso, se siete in vacanza e non avete fretta, vi consigliamo assolutamente di fare l’Aurelia: vedrete tutti i paesi della costa ligure e rimarrete incredibilmente sorpresi da tanta bellezza.
AUTOSTRADA
L’autostrada è la scelta più rapida per arrivare a Camogli. Usciti dalla rampa del casello di Recco, girate a destra in direzione mare e raggiungete la passeggiata. Troverete la strada per Camogli nei pressi della rotonda di Lungomare Bettolo.
In condizioni normali di traffico, dal Casello di Recco a Camogli impiegate circa 10/15 minuti. Il problema è in estate: negli orari di punta e nei weekend potreste impiegare più del doppio del tempo a causa del traffico.
Potrebbe interessarti: I migliori posti a Recco dove mangiare la Focaccia al Formaggio
STRADA AURELIA
Se non avete fretta e volete godere di una esperienza unica, con panorami mozzafiato, l’Aurelia SS1 è la strada che fa per voi!
Si impiega più tempo rispetto all’Autostrada – dal centro di Genova, sono circa 35/40 minuti. La strada Aurelia passa per il lungomare di Recco dove, giunti alla seconda rotonda, troverete la deviazione a destra per Camogli.
Qualche piccolo suggerimento.
- Le strade liguri sono strette: state ben nella vostra corsia e fate attenzione agli autobus di linea e turistici.
- Quando siete in coda, lasciate lo spazio per il passaggio degli scooter che, come vedrete, sono tantissimi e vi sorpasseranno dovunque!
- Rispettate i limiti di velocità: trovate parecchi Autovelox lungo il percorso.
Potrebbe interessarti: Dove mangiare bene a Genova in centro spendendo poco
Da Genova a Camogli in AUTOBUS
Abbiamo lasciato per ultimo come arrivare a Camogli da Genova in autobus, perché è probabilmente l’opzione più laboriosa per un turista che viene in riviera per la prima volta.
Tranquilli, nulla di difficile, anzi!
Dopo che l’avete fatto una volta e “ci avrete preso la mano” vi risulterà semplicissimo. Vi spieghiamo come fare.
Per raggiungere Camogli da Genova in Autobus, dovete prendere 2 AUTOBUS.
- DA GENOVA. La partenza dei Bus per la linea litoranea verso il Tigullio è a Genova, di fronte alla Stazione Brignole, in Viale Caviglia. La linea che dovete prendere è la linea 774 Genova Recco oppure 775 Genova – Recco – Rapallo. Salite in vettura e godetevi il panorama sino a Recco!

- A RECCO. Arrivati alla fermata principale di Recco – non vi potete sbagliare, (foto sopra) si trova sotto il ponte ferroviario – scendete e prendete il primo bus per Camogli, linea 773 Recco – Camogli – Santa Margherita Ligure.
Vedrete che le coincidenze per passare da un bus all’altro sono molto comode, c’è tutto il tempo necessario!
Potrebbe interessarti: Dove dormire a Genova spendendo poco
Come arrivare a Camogli da Genova – Da Genova a Camogli in battello – Camogli come arrivare in treno – Genova Camogli treno – Da Genova a Camogli distanza – genova camogli treno orari – Autobus Genova Camogli – Come arrivare a Camogli da Milano – Dove parcheggiare a Camogli
Come arrivare a Camogli da Genova – Da Genova a Camogli in battello – Camogli come arrivare in treno – Genova Camogli treno – Da Genova a Camogli distanza – genova camogli treno orari – Autobus Genova Camogli – Come arrivare a Camogli da Milano – Dove parcheggiare a Camogli
Dove parcheggiare a Camogli – Come arrivare a Camogli da Genova – Da Genova a Camogli in battello – Camogli come arrivare in treno – Genova Camogli treno – Da Genova a Camogli distanza – genova camogli treno orari – Autobus Genova Camogli – Come arrivare a Camogli da Milano – Dove parcheggiare a Camogli