
Portofino: 10 Cose davvero curiose e particolari, sul Borgo più bello del mondo!
✅ Prima di iniziare questa curiosa lettura, ti mettiamo qui sotto alcuni link davvero interessanti, sempre su Portofino. Dai uno sguardo! 😉
- La Storia di Portofino
- 5 Cose da vedere assolutamente a Portofino
- Perché le case in Piazzetta sono fatte così?
- Il Pizzo di Portofino
- La Baronessa che salvò Portofino
- Film girati a Portofino
- 10 Cognomi più diffusi a Portofino
- Perché Portofino si chiama così?
- Canzoni Famose su Portofino
10 Cose davvero curiose e particolari, sul Borgo più bello del mondo
Nell’articolo che stai per leggere, troverai dieci vere e proprie “chicche” sul Borgo più bello del mondo. Forse alcune di queste già le conoscerai, o forse, le avrai già sentite dire o raccontare, almeno una volta.
Ma siamo sicuri, che ti piaceranno davvero molto e anzi…

▶ Vogliamo scommettere con te, che almeno una di queste, è per te una novità assoluta, non ne avevi proprio idea.
Non ci resta che augurarti buona lettura, e.. buon divertimento! 😇
1️⃣ Ci sono altre Portofino nel Mondo
Ebbene si, ci sono altre Portofino nel mondo! Dovete guardare anche il punto 🔟 per la sorpresa.
Oltre le migliaia di ristoranti, negozi, bar, gelaterie sparsi nel globo, in Florida ad Orlando, nei famosissimi Universal Studios, hanno riprodotto Portofino…dal vero!
Qui sotto in foto, vedete come appare.

Il loro intento era quello di ricreare Portofino, dando agli studios un tocco di quella “dolce vita” italiana, con tanto di vespe, ristoranti e negozi a tema.
Come vedete dalla foto, ci sono pure le barche. Si può infatti navigare il fiume interno agli studios e arrivare in “questa Portofino” dal mare. Ehm..dal fiume.
C’e anche, ovviamente, un hotel di lusso, il Portofino Loews Hotel.
Ps: c’è anche un progetto che riguarda gli Emirati Arabi, anche loro volevano in qualche modo ricrearla. Appena ne sapremo di più, aggiorneremo l’articolo.
Potrebbe interessarti: 5 Cose da vedere assolutamente nella VERA Portofino!
2️⃣ Antognoni, Sophie Marceau, Malkovic e il film erotico
Come già saprete, Portofino è stata negli anni – ed è tuttora – luogo perfetto per riprese di film, video musicali e tanto altro.
Ne abbiamo già parlato precedentemente, in altri articoli (Che trovate qui). Alcuni di questi sono dei veri Capolavori e Cult del cinema.
Tra tutti quest film, viene spesso dimenticato un film “particolare” con dei mostri sacri del Cinema.
Parliamo di Al di là delle nuvole, del 1995 diretto da Michelangelo Antonioni, con la collaborazione di Wim Wenders.
E’ interpretato da John Malkovich, Fanny Ardant, Kim Rossi Stuart, Jean Reno, Sophie Marceau, Irène Jacob, Marcello Mastroianni, Peter Weller e Inés Sastre.
Avete visto che cast stellare! Vi potreste chiedere: perché viene dimenticato allora?
Semplice: è un film drammatico/sentimentale.. erotico. Anche se non è assolutamente nulla di volgare, anzi. E’, per noi un capolavoro.
Ci sono quattro differenti storie, ispirate alla vita di Antognoni stesso, girate in 4 posti diversi. Quella di Portofino, ha come protagonisti nientemeno che John Malkovich e Sophie Marceau.
Alla faccia degli attori!
Potrebbe interessarti: 5 Film famosissimi girati nel Tigullio
3️⃣ Portofino doveva essere rasa al suolo dai tedeschi
Questa è certamente una dei fatti storici più incredibili che si possano ricordare. Se questo non successe, bisogna ringraziare una donna coraggiosa: la Baronessa Von Mumm
Occupata Portofino, i tedeschi l’avevano minata e fortificata. Gli alleati lo seppero e la bombardarono. Una bomba cadde sulla chiesa di San Giorgio distruggendola e danneggiando il Castello Brown.

La Baronessa Von Mumm venne a sapere che i tedeschi, prima di ritirarsi, avrebbero fatto saltare l’intera penisola. Così affrontò il tenente Reimers, incaricato della missione.
Il ventiquattro Aprile 1945, all’alba, lo attese sulla viuzza che conduce al castello, gli andò incontro e lo afferrò per le braccia, implorandolo di abortire la missione. La baronessa, Riuscì nel suo intento menzionando a Reimers la frase “operazione Sunrise“
Spaventato, Reimers scappò con i suoi, lasciando salvo il Borgo. Anzi, dopo non molto tempo, dal carcere di Livorno dove si trovava prigioniero, Reimers scrisse alla signora, per ringraziarla di avergli impedito una inutile strage.
Potrebbe interessarti: Tutto quello che devi sapere su questa incredibile storia!
4️⃣ Russia e America: Musica e Soap Opera
Abbiamo detto che Portofino è da oltre 50 anni, set di tantissimi film, spot televisivi, soap opera e video musicali.
“L’esplosione” della fama di Portofino in Russia e America, è legata a due differenti eventi: un video musicale russo ed una soap opera americana, conosciuta in tutto il mondo.
▶ La canzone russa di Zhanna Friske Portofino (Портофино), pubblicata nel 2009 ha ottenuto un buon successo in Russia.
Questa canzone ha avuto il merito enorme, di essere una grandissima pubblicità per Portofino in Russia, facendola conoscere ad un pubblico vastissimo.
Negli anni successivi, c’è stato un vero e proprio 📈 boom di turisti russi
▶ Era il periodo di inizio primavera/ inizio estate 2003, quando venne girato in Piazzetta a Portofino, uno degli episodi più importante di Beautiful: la competizione di sfilata di Moda tra due eterne nemiche, la Forrester Creations e la Spectra Fashions.
Questo – ed altri episodi girati tra il Borgo e Camogli – della famosissima soap opera “Beautiful“ (per la precisione “The Bold and The Beautiful”) sono stati la “ciliegina sulla torta” per la fama “planetaria” del Borgo.
Potrebbe interessarti: Cinque video musicali famosissimi girati a Genova
5️⃣ Derrick, il precursore
Vi ricordate l’ispettore Derrick?
Una delle serie televisive più famose della storia, dalla Germania, con protagonista l’indimenticato Horst Tappert, che ha reso questo giallo-poliziesco, un vero e proprio “cult” mondiale, seguitissimo anche in Italia.
E nel nostro “Bel Paese”, sono stati girati anche alcuni episodi.
Quello che forse non sapete è che, nella 3a stagione della serie – la prima trasmessa in Italia – c’è un episodio, chiamato “l’uomo di Portofino”.
E’ il primo episodio in assoluto, tra quelli girati fuori dalla Germania, e vede come protagonista la splendida Portofino. Che onore!
“L’uomo di Portofino”, venne interpretato da Amedeo Nazzari, attore italiano divenuto famoso nel periodo pre-bellico e consacrato al grande pubblico nel dopoguerra.
Inoltre, lo stesso Tappert era un habitué della Liguria.
Cosi come tantissime altre famiglie tedesche, era un assiduo frequentatore della riviera ligure, in particolar modo quella di Ponente (con soventi passaggi anche a Levante).
Potrebbe interessarti: Quando hanno girato Beautiful a Portofino
6️⃣ Il Sugo alla Portofino
Qui, si mischia pesto a pomodoro. Qui, si unisce un po’di leggenda alla storia. In ogni caso, qui si parla di cibo, e la cosa ci piace molto! 😊
C’è chi dice che che fosse una cosa studiata, provata e voluta.
C’è chi racconta che una sera, si presenta una grande tavolata di clienti al ristorante (Puny), ma il pesto non basta per tutti. Allora, per allungare il pesto, si provò ad aggiungere del pomodoro, nella speranza di “cavarsela in qualche modo”, come alcune volte può accadere nelle cucine.
Fatto sta, che la ricetta piacque – così tanto – che oggi è conosciuta un po’ dappertutto.
Lasagne, fusilli, linguine, penne, farfalle, gnocchi e trofie alla Portofino. Un tripudio di sapore!
Ah, non dimentichiamo la pizza alla Portofino, che in questi anni sta prendendo sempre più piede nelle pizzerie.
Attenti però: questo tipo di pizza, viene accompagnato dalla panna da cucina. Questo ingrediente nel vero sugo alla Portofino non dovrebbe essere presente.
Viene usato nella pizza per allungare (guarda il caso) e smorzare un pochino i sapori, donando anche una parenza visiva di “tricolore” italiano.
Potrebbe interessarti: 10 Piatti liguri che devi assolutamente provare!
7️⃣ Wolf of Wall Street – quello vero!
Nel 2013, sbarcano in Liguria, direttamente dall’America, il regista Rob Legato – tra gli altri, anche del film Titanic – e una troupe tecnica, per girare alcune scene del film “The wolf of Wall Street”, a Portofino e alle Cinque Terre.
Nel film americano campioni di incassi, con Leonardo di Caprio, un passaggio importante del film è “ambientato” a Portofino. In realtà, la Piazzetta che si vede è un misto (incomprensibile) con una delle Cinque Terre.
In questa scena, lo yacht del protagonista parte lasciando il porto, ma si imbatte in una terribile tempesta e affonda.
Due sono le vere curiosità.
Jordan Belfort – il vero Lupo di Wall Street, da cui è stato tratto il film – era effettivamente a Portofino, con il suo grande Yacht Nadine. Alcuni lavoratori del borgo, si ricordavano chiaramente, anche a distanza di anni, il Nadine e la chiassosa compagnia a bordo.
Inoltre, quello che pochi sanno, è che Belfort è realmente un grande appassionato di Portofino. Anche in questi ultimi anni, ha trascorso parecchi giorni di Vacanza nel Borgo, in uno dei famosi hotel, giocando (tra le altre cose) a Tennis.
Potrebbe interessarti: La Passeggiata da Santa Margherita a Portofino
8️⃣ Magic!
Come ben sapete, Portofino è frequentata da turisti provenienti da ogni parte del mondo.
Non solo. Moltissimi sono i Vip – attori, cantanti e sportivi – che vengono a soggiornare nel borgo, oppure attraccano (o stanno in rada) con i loro Yacht.
Vi potremmo fare moltissimi nomi, ma non serve: se cercate su Google ne troverete una sfilza infinita.
Tra tutti questi, vogliamo menzionare e citare con affetto Magic Johnson.
Magic è un ex cestista americano dei Los Angeles Lakers, anche allenatore di pallacanestro, imprenditore e dirigente sportivo statunitense, considerato uno dei più grandi giocatori della storia della pallacanestro
Sapete perché, tra tanti, abbiamo voluto citare proprio lui?
Semplice, perché è una persona veramente alla mano. Lo potete trovare in giro per la piazzetta, oppure lo vedete fare running e allenarsi per strada. E’ un colosso d’uomo, non vi potete confondere.
Se lo incontrate e lo salutate, lui contraccambia sempre, se non addirittura saluta lui per primo. E se gli chiedete un High-Five (dammi il cinque), ve lo da come fosse un amico qualsiasi.
Davvero un grande, benvoluto da tutti!
Potrebbe interessarti: La Passeggiata dei Baci, la più bella passeggiata di Portofino
9️⃣ Reddito medio Pro Capite e abitanti
Per moltissimi anni, Portofino era prima in classifica, con il Reddito medio Pro Capite più alto.💰
Portofino è risultato il comune italiano con il più alto reddito 📈 pro capite, ben 51.403 € nell’anno 2014.
Ad oggi, nel 2021, non 📉 ricopre più quella posizione. In Liguria, è diventato Pieve Ligure il comune con il reddito medio dichiarato più alto. Con 34.590 euro, precede Portofino 29.405 €, e Bergeggi 28.195 €.
Oltre al calo del reddito medio, c’è stato anche un calo degli abitanti residenti, che si sono spesso spostati nelle vicine Rapallo e Santa Margherita Ligure
Ancora due curiosità: Portofino non ha frazioni ed è il Comune più piccolo della città Metropolitana di Genova con soli 2,53 km².
Potrebbe interessarti: Portofino spiagge – dove fare il bagno a Portofino
🔟 Portofino Vetta, l’altra Portofino
L’altra Portofino, come l’abbiamo definita nel Titolo, è Portofino Vetta – che si trova però nel Golfo Paradiso e fa parte del Comune di Camogli.
Pensate che caso curioso. 🤔
Due località, con lo stesso nome. Solo che una, Portofino (mare) è un Comune vero e proprio. L’altra, Portofino Vetta è una frazione di Camogli. 😅

“Portofino Vetta”, è geograficamente fuorviante. In comune con il borgo marinaro, ha solo il nome.
Stop. Non ci sono boutique, non ci sono bar, gelaterie, ristoranti ecc. Non c’è niente. Letteralmente niente. Ci sono due grandi posteggi per auto, una fontanella per bere, i ripetitori della Rai – che nei sentieri chiamiamo “le antenne”, e un albergo (oggi in triste stato di abbandono)
C’è però una cosa, che Portofino mare non ha: parliamo di una vista incredibile, su entrambi i golfi, Tigullio e Paradiso. E con “incredibile”, siamo riduttivi.
Portofino Vetta, e’ uno dei pochissimi punti della Liguria, ad avere una vista libera a 360°.

Meglio, ovviamente, in una bella giornata, limpida e di tramontana (magari riuscite a vedere anche la Corsica). A ponente, vedrete tutto il Golfo Paradiso e ben oltre Genova.
A levante, Santa Margherita Ligure, Rapallo e via via, la costa a seguire, sino alle 5 Terre e la Palmaria.
Potrebbe interessarti: Tutto quello che devi sapere su Portofino Vetta
1 thought on “Portofino: 10 Cose veramente curiose!”