
Punta Chiappa come arrivare – La guida completa!
✅ Prima di spiegarti come arrivare a Punta Chiappa, ti lasciamo alcuni link davvero interessanti su Punta Chiappa e sui dintorni. Dai uno sguardo! 😉
- 5 Cose da vedere assolutamente a Camogli
- 3 Cose che devi sapere su Portofino Vetta
- Il Kulm Hotel, a Portofino Vetta
- Il Castello della Dragonara, a Camogli
- 10 Cose veramente curiose su Portofino (mare)
- La Chiesa Millenaria, a Ruta di Camogli
- Il Cristo degli Abissi
- Cala dell’Oro e la storia del suo nome particolare
Punta Chiappa come arrivare – La Guida completa
Punta Chiappa è certamente uno dei punti più caratteristici e belli della riviera Ligure di Levante.
Questo angolo di Golfo Paradiso è ogni estate meta di tantissimi turisti e bagnanti, sia per la bellezza dell’acqua, sia per l’unicità del contesto che la circonda, nonché per i fondali rocciosi.

Fuori stagione, Punta Chiappa diventa invece nei weekend tappa imperdibili degli appassionati camminatori o, semplicemente, di chi ama fare una piccola gita, magari portandosi da mangiare al sacco.
Non puoi dire di aver visitato il Golfo Paradiso, senza essere stati almeno una volta a Punta Chiappa.
Questo piccolissima e antichissima lingua di roccia, un tempo comunità di pescatori a Levante di Camogli, è davvero un posto da non perdere!
Potrebbe interessarti:
Punta Chiappa come arrivare: Ci sono SOLO 2 MODI!
La bellezza e l’unicità di Punta Chiappa risiede anche nella limitata accessibilità del posto. Sono infatti solo due i modi per raggiungerla: a PIEDI o in BATTELLO (o in barca)
Non temere, non è nulla di impossibile!
Ti racconteremo nel dettaglio entrambe le opzioni per arrivare a Punta Chiappa: prima ti spiegheremo come arrivare in battello e poi a piedi.

Una delle cose che consigliamo assolutamente – e che fanno in molti – è quella di fare in entrambi i modi.
Ad esempio, l’andata (che è in discesa) sino a Punta Chiappa a piedi e il ritorno in Battello.
Ovviamente, se hai lasciato l’auto a San Rocco di Camogli, al ritorno, una volta sbarcato a Camogli, dovrai ritornare al tuo punto di partenza per recuperarla.
Puoi farlo prendendo uno dei bus che collegano Camogli a Ruta di Camogli (linea 73) oppure camminare (ma è tutta in salita!) per il sentiero.
Potrebbe interessarti: La vera storia delle Batterie di Punta Chiappa
CONSIGLI UTILI per chi vuole avvicinarsi il più possibile in AUTO (o in moto).
👉 Se vuoi andare a Punta Chiappa a PIEDI, suggeriamo di raggiungere la località di San Rocco di Camogli e qui posteggiare il tuo veicolo.
Scooter e moto possono essere lasciate nei parcheggi in prossimità della chiesa, mentre le auto vanno posteggiate prima: o nei parcheggi liberi (controllate sempre la segnaletica, onde evitare multe) lungo la strada, o nel grande parcheggio comunale a pagamento (Foto 👇 sotto).

Se preferisci invece partire a piedi da Camogli, puoi farlo, percorrendo questo sentiero (ricorda che è tutto in salita!) che ti permetterà di raggiungere San Rocco di Camogli.
👉 Se invece vuoi andare a Punta Chiappa in Battello, devi parcheggiare l’auto a Camogli – cosa che in estate non è affatto semplice. Quindi, valuta anche l’idea di posteggiare a RECCO.
Qui, puoi scegliere se fare un breve passeggiata e prendere il battello a Camogli, oppure salire direttamente a Recco. La linea è la stessa (ti spieghiamo tutto più avanti)
IN FONDO ALLA LETTURA, troverai altri consigli davvero preziosi per raggiungere Punta Chiappa
Potrebbe interessarti: Come arrivare a San Fruttuoso in Battello, guida completa
Come arrivare a Punta Chiappa in Battello
Il servizio dei battelli per Punta Chiappa viene effettuato dalla linea dei trasporti Marittimi Golfo Paradiso.
La linea da prendere è la *Recco/Camogli – San Fruttuoso, nella figura sotto colorata in azzurro 🟦
*La partenza da Recco si effettua solo dal 1° di Aprile al 30 Settembre

La durata della navigazione da Camogli a Punta Chiappa è di circa 10/15 minuti – mentre con la partenza da Recco, bisogna aggiungere altri 10 minuti circa.
IMPORTANTE
Fuori stagione, dal mese di Marzo, è possibile raggiungere Punta Chiappa il sabato e nei giorni festivi.
Dal mese di Aprile, avvicinandoci alla stagione estiva, aumentano il numero di corse giornaliere.

Trovi qui tutti i dettagli della linea per Punta Chiappa.
Per ulteriori informazioni puoi chiamare il numero 0185 772091 o scrivere via mail a info@golfoparadiso.it
Potrebbe interessarti: Come arrivare a Portofino in Battello
Come arrivare a Punta Chiappa a piedi
Per arrivare a Punta Chiappa a piedi, consigliamo il sentiero apposito che parte da San Rocco di Camogli.
Il sentiero parte poco dopo (circa 100 metri) la chiesa di San Rocco, dopo aver oltrepassato il bar Muagetti: è chiaramente indicato, sia con il nome “Via San Nicolò” sia con i pannelli sentieristici.

Da San Rocco occorrono circa 30/35 minuti per raggiungere prima Porto Pidocchio e poi Punta Chiappa.
Troverai una scala che scende sulla destra, con le indicazioni per Punta Chiappa. Il percorso è quello che vedete segnato in giallo qui 👇 sotto.

Il sentiero è molto bello e si apre proprio sulla splendida area rocciosa di questo tratto di costa. E’ adatto a tutti, anche ai bambini, perché non presenta grosse difficoltà e non ci sono punti pericolosi: è tutta bellezza!
Attenti però: la caratteristica principale di questo sentiero sono.. le scale! Si tratta di quasi MILLE scalini a scendere – e soprattutto quasi MILLE A SALIRE al ritorno!
Prendila con calma, in entrambe le direzioni, soprattutto se non sei allenato.

Proprio per i tantissimi scalini, come dicevamo all’inizio, potrebbe essere una buona idea “scendere” a Punta Chiappa a piedi, per poi magari tornare in battello, senza faticare a “risalire” sino a San Rocco a piedi, facendo tutte le scale.
Potrebbe interessarti: Alcuni consigli utili per camminare sui sentieri del Monte di Portofino
Altre informazioni MOLTO utili per raggiungere Punta Chiappa a piedi e in battello.
A San Rocco di Camogli, oltre ai bar, ristoranti e panificio per rifocillarvi, c’è la fontanella per bere e riempire le borracce, proprio dietro la chiesa (Foto 👇 sotto).

Durante la discesa a piedi verso Punta Chiappa, c’è la possibilità di fare due percorsi leggermente diversi, che poi si ricongiungono sul finire, poco prima di Punta Chiappa.
Finita la rampa di scale in discesa, vi troverete davanti la splendida chiesa di San Nicolò di Campodimonte. Se è aperta, visitatela assolutamente!
Uno passa proprio sul mare (l’altro leggermente sopra) ed è quello che consigliamo: segui sempre direzione “Porto Pidocchio”!
Proprio a Porto Pidocchio (Foto 👆 qui sopra), subito dopo la zona dello sbarco e attracco dei battelli, nella stagione estiva si trova anche un piccolo chiosco con posti a sedere, dove fare colazione, pranzo e aperitivo.
In battello, è possibile raggiungere Punta Chiappa anche dal Tigullio e, viceversa, è possibile raggiungere il Tigullio da Punta Chiappa.

A San Fruttuoso di Camogli infatti, arrivano entrambe le compagnie di Battelli: quella del Golfo Paradiso e quella del Servizio Marittimo del Tigullio.
Basterà semplicemente sbarcare a San Fruttuoso dall’imbarcazione di una compagnia e passare sulla prima disponibile dell’altra, facendo in loco il biglietto.
Se devi raggiungere il piccolo resort/Hotel di Punta Chiappa, ma anche il ristorante o il chiosco sopracitato, chiedi a loro informazioni riguardo il trasporto: sono dotati di propri gommoni navetta, davvero utili e comodi!
Potrebbe interessarti: Tutto quello che c’è da vedere e da fare a Camogli
Sentiero delle Batterie – Passo del Bacio – San Fruttuoso
Per completezza d’informazione, dobbiamo dirti che Punta Chiappa è raggiungibile a piedi anche da San Fruttuoso di Camogli, attraverso il famoso sentiero Batterie/Passo del Bacio/San Fruttuoso.
Visto il numero sempre maggiore, negli ultimi anni, di interventi di soccorso – e, purtroppo, un recente incidente mortale di un giovane escursionista – al momento preferiamo non consigliarlo tra i percorsi per raggiungere Punta Chiappa e non approfondiremo questa (seppur magnifica) tratta.
Si tratta, infatti, di un sentiero classificato EE, ovvero per soli escursionisti esperti.
Chi volesse saperne di più, trova tutte le informazioni necessarie dettagliate in rete.
Punta Chiappa come arrivare – Come arrivare a punta chiappa – porto pidocchio come arrivare – battello punta chiappa camogli – capitan mugugno come arrivare – fare il bagno a punta chiappa
Punta Chiappa come arrivare – Come arrivare a punta chiappa – porto pidocchio come arrivare – battello punta chiappa camogli – capitan mugugno come arrivare – fare il bagno a punta chiappa – come arrivare a punta chiappa in battello
Ristoranti punta chiappa – Punta chiappa cosa vedere – ristoranti punta chiappa – spadin punta Chiappa come arrivare – come arrivare a Punta chiappa a piedi
Ristoranti punta chiappa – Punta chiappa cosa vedere – ristoranti punta chiappa – spadin punta Chiappa come arrivare – come arrivare a Punta chiappa a piedi