Dizionario Italiano Genovese, Lettera L
✅ Prima di iniziare, ti mettiamo qui sotto alcuni link davvero interessanti, sempre sul Dialetto Genovese. Dai uno sguardo! 😉
- Le parolacce e gli insulti in Genovese
- I numeri in Genovese
- Quiz sul Dialetto
- Nomi di Persona
- Cognomi in Dialetto
- Tutti i Comuni Liguri in Dialetto (frazioni comprese!)
- Corpo Umano in Dialetto
- Animali
- Pesci
- Fiori in Dialetto
- Barzellette sui Genovesi
📚 DIZIONARIO ITALIANO/GENOVESE
A – B – C – D – E – F – G – I – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Lettera L
- la = a
- là = là
- labbra = lerfe, lapri
- labbro leporino = lerfo scciappòu
- laboratorio = louëio, laboratöio
- laccio = lasso, cordin
- lacerare = sguärâ, scarpentâ strassâ
- lacrima = làgrima
- ho le lacrime agli occhi = o l’ào pottin a-i euggi
- ladro = laddro
- laggiù = lazzù
- lago = lago
- lama = lamma
- lamentarsi = allamentâse, mogognâ
- lamento = làstima, lagnansa, lamenta
- lametta = lammetta
- lampada = lampa
- lampadario = lampadäio

- lampadina = lampadinn-a
- lampeggiare = lampezzâ
- lampione = lampion
- lampo = lampo
- lampone = framboasa
- lana = lann-a
- lancetta = lansetta
- lancia = lansa
- lanciare = asbriâ, cacciâ
- lanciarsi = asbriâse, cacciâse
- languore = patiretto
- lanterna = lanterna, lampa
- lanugine = pei gattin
- lardo = lardo
- largheggiare = larghezzâ
- largo = largo, latin, lasco
- farsi largo = fâse röso
- al largo = à largo mâ
- stare alla larga = stâ a-a larga
- lasciare = lasciâ
- lasciamo perdere = lascémmoghe andâ zerbo
- lascito = làscito
- lassù = lasciù
- lastra = ciappa
- lastricare = astregâ, lastregâ
- lastrico = àstrego, làstrego
- rimanere sul lastrico = arrestâ in sce l’àstrego, arrestâ in braghe de teia
- lato = lòu, canto
- latrina = leugo còmodo
- latta = tòlla, lamma
- lattaio = leitâ
- lattante = figgeu de nascion
- latte = læte
- latte rappreso = prescinseua
- latte scremato = læte scciummòu
- lattuga = leituga, rissetto
- laurearsi = passâ dottô
- lavagna = lavagna, ciappa, abbæn
- lavanda = spigo
- lavandaia = bugaixe
- lavandino = lavello
- lavare = lavâ, nettezzâ
- lavarsi = lavâse, nettezzâse
- lavatoio = treuggio
- lavorare = travaggiâ, louâ
- lavorare a cottimo = travaggiâ à scarso
- lavoro = lòu, travaggio
- le = e
- leccapiedi = leccabrunïe
- leccare = leccâ, perleccâ
- leccarsi = leccâse, perleccâse
- leccarsi le dita = perlenguâse
- leccio = erxo
- leccornia = leccaia
- lecito = leçito
- è lecito sperare = fâ speâ
- lega = liga
- legaccio = ligamme, ligaggia
- legare = ligâ
- matto da legare = matto da ligâ
- legge = lezze
- leggenda = lezzenda
- leggere = lëze
- leggero = legio
- legittimo = léçito
- legna = legne
- legna secca = legne secche
- legno = legno
- legnoso = casco
- legume = legumme
- lei = lê
- dare del lei = dî de vosciâ
- lembo = pisso, oexin
- lentamente = cian cianin
- lente = lente
- lentezza = lentixe, paccìornia
- lenticchia = lentiggia
- lentiggine = lentiggia
- lento = lento
- lenza = lensa
- lenza morta = bollentin
- lenzuolo = lenseu
- leone = lion
- lepre = levre
- sugo di lepre = tocco de levre
- lesina = lèxina
- lesinare = lexinâ
- lesione = lexon
- lessare = boggî
- letame = liamme
- lettera = lettia
- lettera anonima = lettia òrba
- lettera raccomandata = lettia appontâ
- letteratura = lettiatùa
- letto = letto
- andare a letto = andâ a vëzo
- letto del torrente = giæa
- levare = levâ
- levarsi = levâse
- levarsi di buon mattino = levâse tosto
- levati dai piedi = lévite depoì
- levatrice = bonn-adònna
- levigare = lisciâ
- lezione = leçion
- lezioso = affrascòu
- li = lì
- essere lì per = ëse in scî pissi
- libeccio = lebeccio
- libellula = massapræve
- liberamente = zù à riso ræo
- liberare = liberâ
- libero = libero, franco
- non sono libero di = no son padron de
- libidinoso = çiöto
- librarsi = parpezzâ
- libreria = libbraia
- libro = libbro
- libro bianco = libbro in gianco
- licenza = liçenza
- licenziare = liçensiâ
- lievito = crescente, levòu
- lima = limma
- limatura = limmaggia
- limitare = limitâ
- limite = lìmite
- limone = limon
- succo di limone = agro de limon
- limpido = schillente
- lindo = netto
- linea = linia, riga
- lingua = lengua
- lingua sciolta = lengua affiâ
- lingua tagliente = strasson de lengua, lengua gramma
- lino = lin
- liquefare = deslenguâ
- liquirizia = regoliçia
- liquidare = liquidâ
- liquido = lìquido
- liquore = licô
- lira = lïa
- mille lire = mille franchi
- lisciare = lisciâ, sguâ
- liscio = liscio
- liscivia = lescïa
- liso = consummòu
- lista = lista
- mettere in lista = mette in sciâ taggia
- litigare = rattellâ
- litigio = rattella
- litigioso = litigoso, litighin, rattelloso
- litro = litro
- livellare = allivellâ
- livido = negron
- lo = o, l’
- lobo = pexin
- locale (del luogo) = do pòsto, nostrâ
- locale (stanza) = stansia
- località = pòsto, localitæ
- locatario = locatäio
- lodare = avvoxâ, lödâ
- logico = lògico
- è logico = se capisce
- logorare = frustâ
- lombrico = lombrigo, ombrigo
- lontano = lontan, lonxi
- parente alla lontana = un pænte a-a larga
- lordo = brutto
- peso lordo = peiso brutto
- loro = lô
- lottare = lottâ
- lotto = lòtto, semenäio
- giocare al lotto = zugâ in sciô semenäio
- lucchetto = lucchetto, licchetto
- luccicare = luxî
- lucciola = ciæabella
- prendere lucciole per lanterne = vedde bisce e baggi
- luce = luxe
- lucerna = luxerna
- lucertola = grìgoa, sgrìgoa
- lucherino = lugæn
- lucidare = lustrâ
- lucido = lustro
- luglio = luggio
- lui = lê
- lumaca = lumassa
- lume = lumme
- perdere il lume della ragione = perde o sæximo
- luminaria = lummetti
- lumino = lummin
- luna = lunn-a
- avere la luna storta = ëse inverso
- lunedì = lunesdì
- lunghezza = longhessa
- lungo = longo
- assai lungo = ciù longo che o meu neuvo
- andare per le lunghe = dâ de longannie
- lungo la strada = pe cammin
- luogo = pòsto, leugo
- lupino = lovin
- lupo = lô, lovo
- lurido = brutto
- lusingare = dâ do sevo, dâ de ciarle, ballezzâ
- lussare = desnuâ, deslogâ
- lusso = luscio, sguasso
- lussuoso = sguassoso
- lustrascarpe = decretteu
- lustrino = ciambretta
- lutto = desmùo, lutto