Dizionario Italiano Genovese, lettera F
✅ Prima di iniziare, ti mettiamo qui sotto alcuni link davvero interessanti, sempre sul Dialetto Genovese. Dai uno sguardo! 😉
- Le parolacce e gli insulti in Genovese
- I numeri in Genovese
- Quiz sul Dialetto
- Nomi di Persona
- Cognomi in Dialetto
- Tutti i Comuni Liguri in Dialetto (frazioni comprese!)
- Corpo Umano in Dialetto
- Animali
- Pesci
- Fiori in Dialetto
- Barzellette sui Genovesi
📚 DIZIONARIO ITALIANO/GENOVESE
A – B – C – D – E – F – G – I – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Lettera F
- fa = fa
- un anno fa = che l’è un anno
- fabbrica = fàbbrica, offiçinn-a
- fabbricare = fabbricâ, fâ
- fabbro = ferrâ
- faccenda = façenda, daffæ
- faccendiere = intrighin
- facchino = camallo
- faccia = faccia, möro, cäa
- faccia tosta = toppé
- facile = fàçile, de bon fä
- facilità = façilitæ
- facilmente = de lengê

- faggio = fò
- fagiano = faxan
- fagiolino = faxolin
- fagiolo = faxeu
- capitare a fagiolo = vegnî a taggio
- fagotto = fangòtto
- far fagotto = portâ via e seue
- faina = foin
- falce = messoïa
- falco = farco
- falegname = bancâ
- falena = parpelletta
- falla = avaia
- fallimento = fallimento
- fare fallimento = fâ pillo
- fallire = fâ pillo, rompî, fallî
- fallito = fallïo
- fallo (errore) = fallo
- falò = fòu
- falsario = fäsòu
- falsificare = artefâ, fäsificâ
- falso = fäso
- persona falsa = fäsumme
- fame = famme, bäzinn-a
- fame insaziabile = brasca, rusca, labbia
- famiglia = famiggia
- fanale = fanâ
- fanatico = settäio
- fanciulla = figgia, foenta
- fandonia = balla, miccia, stoppa, ballòttoa
- fanfarone = falampi
- fanghiglia = giorda, brattumme, pottiggio
- fango = bratta, päta, pätan
- fannullone = battibirba, fenian, gandollo
- fantasia = fantaxìa
- fantasma = fantàxima, spantàxima
- fantasticare = assunnâse
- farabutto = delinquente
- fare = fâ
- fare attenzione = stâ attenti
- darsi da fare = prefondâ
- fa bel tempo = fâ tempo bon
- fare sul serio = fâ da bon
- farsi = fâse
- farsi coraggio = tiâse sciù
- farsi largo = fäse röso
- farsi male = fäse mâ
- farfalla = porselletta, parpaggeua
- farfugliare = ciambrottâ, ciarbottâ
- farina = fænn-a
- farina di castagne = fænn-a döçe
- farinata = fainâ
- farmacia = speçiaia
- farmacista = speçiâ da mëgo
- farneticare = straparlâ
- faro = lanterna
- faro dell’auto = ciæo
- fascia = fascia, binda
- fascia per i neonati = fasceua
- fascia di terreno = fascia, spreuxa
- fasciare = fasciâ, imbindâ
- fascina = fascio, maso
- fascino = reciammo
- fascio = fascio
- fastidio = ascidio, cruçio, breiga
- fastidioso = angoscioso, açimentoso
- fata = foæ
- fatica = giammin, fadiga
- faticare = giamminâ, fadigâ
- faticoso = fadigoso
- fatto = fæto
- fattucchiera = stria
- fattura = fattùa, bolletta, conto
- stregoneria fattura = strionezzo, sperlengoeuia
- fava = fava, bazann-a
- fava secca = bacillo
- favilla = zimma, simoggia
- favola = föa
- favola (frottola) = balla, miccia, stoppa
- favore = piaxei, servixo
- per favore = pe piaxei
- favorire = aggiuttâ
- fazzoletto = mandillo, meisao
- febbraio = frevâ
- febbre = freve
- avere la febbre = avei a freve
- feccia = fondoaggia, giorda
- feccia (dell’olio) = murcia
- fecondare = fecondâ
- fede = fede, fê
- fede (anello) = anello da sposâ
- federa = foddretta, scieunia
- fegatini = figaetti
- fegato = figæto
- avere il fegato = avei l’agrecco, avei l’ardî
- rodersi il fegato = ascramannâse o figæto
- felce = frexa
- felice = feliçe, contento
- felicità = feliçitæ
- femmina = fémmina
- femminile = femminin, da dònne
- fenditura = creppo, crenatùa
- feriale = d’euvei
- ferire = feî
- ferita = feïa
- fermaglio = mappa
- fermare = affermâ
- fermata = fermâ
- fermata del tram = fermâ do mëzo
- fermentare = boggî, fermentâ
- fermezza = fermessa, constansa, voentæ
- fermo = fermo, stagno
- feroce = feo, sarvægo
- ferraglia = frecciamme
- ferragosto = mëz’agosto
- ferro = færo
- ferro da stiro = færo da stiâ
- ferro di cavallo = ciappon
- ferrovia = ferrovìa
- fesso = nescio
- fare fesso qualcuno = piggiâ a-o lammo un
- fessura = fissùa, bixa
- festa = fesa
- festeggiare = fâ festa
- festino = festin
- festività = festivitæ
- fetta = fetta, sleppa, slerfa
- fettuccia = piccaggia, bindon
- fiaba = föa
- fiaccare = stancâ, frustâ, affadigâ
- fiamma = sciamma
- fiammifero = bricchetto
- fianco = scianco, lòu
- ai fianchi = a-e tròsse
- fiasco = fiasco
- fare fiasco = fâ pillo
- fiatare = respiâ
- non fiatare = no sillâ, no moscî
- fiato = sciòu
- tutto d’un fiato = int’unna goâ
- fibra = fïa
- fica = mossa, guersa
- ficcanaso = fottignin
- ficcare = infiâ, infricciâ
- ficcatelo in testa = méttitelo into çervello
- fico = figa, figo
- albero di fico = ærboo de fighe
- Fico d’india = figo d’India
- fichi secchi = fighe secche
- fidanzamento = impromisso
- fidanzato = galante, impromisso

- fidarsi = fiâse, stâsene
- fiducia = confiansa
- in piena fiducia = à streit’euggi
- fiele = arfê
- fienile = barca da fen, fenëa
- fieno = fen
- fiera = fëa
- figlia = figgia
- figlio = figgio
- figlioccia = figgiòssa, figgia de commisso
- figlioccio = figgiòsso, figgio de commisso
- figura = figùa
- una brutta figura = unna fottifigùa, unna figùa da cioccolatê
- figurina = figuëta
- fila = fïa
- fila di persone = cöa
- filaccia = fiàrsoa
- filare = fiagno, fiâ
- filarsela = fottisene o can
- filigrana = fî de grann-a
- film = cine, film
- filo = fî
- filo di ferro = fifæro, fifæretto
- fare il filo a qualcuno = stâ appreuvo à unna (un)
- filosofo = filòsofo
- filtrare = coâ
- finalmente = in sciâ fin che
- finanza = finansa
- finché = fin che, fin à tanto che
- fine = fin
- alla fine = in scià fin, a-e ùrtime
- finestra = barcon
- finestrino = barconetto
- fingere = fâ mostra de
- finire = finî, fornî
- fino = fin, scin, finn-, scinn-a
- finocchio = fenoggio
- finora = fin òua
- finta = finta
- far finta = fâ mostra
- finto = finto, fädo
- finzione = finsion
- fiocco = gassa
- fiocco di neve = strasso de neive
- fiocina = fóscina
- fioco = sottî
- fionda = cäsafrusto
- fioraio = sciorista
- fiore = sciô
- il fior fiore = a ricella
- fiorire = scioî
- fischiare = scigoâ
- fischietto = scigoëlo
- fischio = scigöo, sïo
- prendere fischi per fiaschi = piggiâ ciæebelle pe lanterne
- fisica = fixica
- fisico = fìxico
- fissare = fissâ
- fitta = fïta
- fitto = scciasso, spesso, drùo
- fiume = sciumme
- fiutare = annastâ, naixâ, nastussâ, ödoâ
- flagello = fragello
- flanella = franella
- flemma = pacciòrnia, pacciöra
- flessibile = cegæzo
- floscio = mòllo
- focaccia = fugassa
- foce = foxe
- focolare = fogoâ
- focoso = fogoso
- fodera = fòddra
- fodera del materasso = lèntima, ìntima
- foderare = foddrâ
- foglia = feuggia
- mangiare la foglia = dâsela
- foglio = feuggio
- fogna = chintann-a
- folata = bollâ
- folla = mondo
- una gran folla = unna geneaçion de gente
- folle = matto, nescio
- follia = mattö
- folto = scciasso, spesso, gramenïo
- fondaco = fóndego
- fondere = affonde
- fondina (piatto) = xatta
- fondina (custodia) = guænn-a
- fondo = fondo
- fondo di caffè = fondoaggia
- toccare il fondo = amorrâ
- fontana = fontann-a
- fonte = vivagna
- forare = pertusâ, garbâ
- forbici = tesoïe
- forchetta = forsinn-a
- forchettone = forsinon
- forcina = forchetta
- forcone = forcafæro, forca
- foresta = bòsco
- forestiero = foresto, foestê
- forfora = forfoa
- forma = forma
- forma (modello) = sesta
- forma di formaggio = pessa
- essere in forma = ëse san comme un pescio
- formaggio = formaggio
- un pezzo di formaggio = unna lecca de formaggio
- formaggio grattugiato = formaggio grattòu
- formare = formâ
- formica = formìgoa
- fornace = fornaxe
- fornaio = fornâ
- fornello = fornello
- fornello a legna = ronfò
- forno = forno
- forse = fascia, ammanaman
- forse pioverà = l’à bon à ceuve
- forte = fòrte
- forte di sapore = brusco
- fortuna = fortunn-a, diccia
- avere fortuna = ëse addicciòu
- fortunato = addicciòu, fortunòu
- foruncolo = ciavello
- forza = fòrsa
- a forza di = à son de
- forzare = sforsâ
- fossa = fòssa, cava
- fossetta = fossoëta
- fosso = fòsso
- fotografia = fotografìa
- fottere = beciâ
- fottere (fregare) = mincionâ
- foulard = mandillo da còllo
- fra = tra, fra
- fra un’ora = de chi à unn’öa
- fracassare = rompî, mette à tocchi
- fradicio = assuppòu
- fragile = stoccæzo
- fragola = merello, mëlo
- fraintendere = intende mâ, capî a-a reversa
- frammento = ciappo
- frana = liggia
- franare = derruâ
- francobollo = bollo, francobollo
- frangersi = franze
- frangia = frangia, macramê
- frantumare = menissâ
- frasca = ramma
- frassino = frascio
- frastornare = invexendâ, sciätâ
- frate = fratte, mònego
- fratello = fræ
- frattanto = intanto, into mæximo tempo
- fratturare = rompî
- fratturarsi = rompîse
- si è fratturato una gamba = o s’è rotto unna gamba
- freccia = fressa
- frecciata = mocchetto
- lanciare una freccia = tiâ e nònne
- freddo = freido
- soffrire il freddo = remondâ do freido
- freddoloso = zennâ
- fregare = frettâ, friggiâ
- fregare (rubare) = marmellâ
- fregarsene = bàttise l’ànima
- fremere = frizze
- fremito = resäto
- frenesia = invexendo
- frenetico = invexendòu
- freno = fren, macchinicca
- tenere a freno = astallâ
- frequentare = praticâ
- frequenta brave persone = o se â fa con de brave personn-e
- frequentemente = soventi
- freschezza = freschixe
- fresco = fresco
- prendere il fresco = piggiâ o fresco
- fretta = sprescia, cointa, fuga
- in fretta = de ronsa, de strangoggion
- lavorare senza fretta = dâghe de ciatto
- frettoloso = aspresciòu
- friabile = frago
- friggere = frizze
- frigorifero = frigorìfero, giassëa
- fringuello = frenguello
- frittata = frïtâ
- frittella = frisceu, cocollo
- frittura = fnïùa
- frivolo = veuo
- frizzante = co-o pessigo, scciumma
- frodare = frouxâ
- frode = gazibba, sfròuxo
- fronda = fronzoa
- fronte = fronte
- di fronte = in faccia
- frontiera = frontëa
- fronzolo = belluia, rebigo, abbiggio
- frottola = balla, miccia
- frugare = ravattâ, remesciâ, frigognâ
- frullare = sbatte
- frumento = gran
- frusta = scorriâ, staffî
- fruttivendolo = besagnin
- frutto = fruto
- fucilata = scciuppettâ
- fucile = sceeuppo, fuxî
- fucile da caccia = scciuppetta
- fuga = fuga
- fuggire = scentâ
- fulmine = fùrmine, saietta, sæta
- fumare = fummâ
- fumo = fumme
- andare in fumo = andâ in Emmaus
- avere i fumi al cervello = avei i fummasci
- fune = còrda, çimma
- funerale = accompagnamento, morteuio, fùnebri
- fungo = fonzo
- funzione = fonsion
- fuoco = feugo
- dare fuoco = appissâ o feugo
- accendere il fuoco = açende o feugo
- fuori = feua
- fuori che = feua che, levòu
- dentro e fuori = de drento e de feua
- fuori di sè = feua de cascia
- furbo = furbo, fillon, fòccao
- furia = fuga
- furibondo = arraggiòu
- furore = raggia
- furto = ladroniçio, laddronaia
- fusione = fuxon, fòndita
- fuso = affuso, zittòu, fuso
- fustagno = frustannio
- fusto = gambo, gamba
- fusto d’albero = teu
- futuro = futùo