Dizionario Italiano Genovese, lettera G
✅ Prima di iniziare, ti mettiamo qui sotto alcuni link davvero interessanti, sempre sul Dialetto Genovese. Dai uno sguardo! 😉
- Le parolacce e gli insulti in Genovese
- I numeri in Genovese
- Quiz sul Dialetto
- Nomi di Persona
- Cognomi in Dialetto
- Tutti i Comuni Liguri in Dialetto (frazioni comprese!)
- Corpo Umano in Dialetto
- Animali
- Pesci
- Fiori in Dialetto
- Barzellette sui Genovesi
📚 DIZIONARIO ITALIANO/GENOVESE
A – B – C – D – E – F – G – I – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – Z
Lettera G
- gabbia = gaggia
- gabbiano = öchin de mâ
- gabinetto = leugo, leugo còmodo
- gagliardo = gaggiardo, granïo
- galantuomo = galantòmmo
- galateo = gaibo, bonn-a educaçion
- galera = galëa, prexon
- galleggiare = gallezzâ, stâ à neuo
- galleria = gallaia
- gallina = gallinn-a
- zampe di gallina = rappe
- gallo = gallo
- galoppare = andâ de galòppo
- galoppino = corbetta
- galosce = clacche
- gamba = gamba
- in gamba = in gambe
- fuggire a gambe levate = dâghe de gambe

- gambero = gàmbao
- gambo = gamba
- ganascino = gaggioâ
- gancio = gancio
- gara = regatta, gäa
- fare a gara = arregattâse
- garage = garaxe, remissa
- garbare = piaxei, gustâ
- non mi garba = o no me cimbra
- garbato = aggaibòu, graçioso
- garbo = gaibo, cortexìa
- gargarismo = gargarìximo
- garofano = ganeufano
- chiodi di garofano = ganeufani
- garza = sgarza
- garzone = garson
- gatta = gatta, mignann-a
- gattabuia = gattòrbia
- gatto = gatto, minno
- gaudente = affestòu
- gavetta = baracchin
- venire dalla gavetta = esise fæto da-o ninte
- gazza = berta
- gazzarra = gazzæa, bombæa
- gelare = zeâ, giassâ
- gelatiera = carapigna
- gelato = zeòu, giassòu
- gelato (il dolce) = sciorbetto
- gelo = zëo
- gelone = brignon
- gelosia = giöxìa
- geloso = gioso
- gelsomino = giäsemin
- gemello = binello
- partorire gemelli = abbellinâ
- gemere = zemî, cianze
- gemito = lamento
- generale = geneâ
- in generale = arrëo
- generazione = geneaçion
- genere = menn-a, mersa, qualitæ
- in genere = segondo o sòlito
- genero = zéneo
- generosità = larghessa
- generoso = larghê
- gengiva = zenzïa
- genio = inzegno
- andare a genio = cimbrâ, gimbrâ
- è un genio = o l’è unna testa finn-a
- genitori = poæ e moæ
- i miei genitori = i mæ
- gennaio = zennâ
- gentaglia = gentetta, gentussa
- gente = gente
- gentile = corteise, graçioso, galantin
- gentilezza = cortexìa, gaibo, finessa, amabilitæ
- genuino = veaxo, pùo
- geranio = giranio
- gergo = zerbo
- parlare in gergo = parlâ zerbo
- germogliare = buttâ
- germoglio = nascio, bratto, button
- gesso = gesso
- gestione = gestion
- gesto = atto
- a gesti = à segni
- gesuita = gexuita
- gettare = cacciâ, asbriâ
- gettarsi = cacciâse, asbriâse
- getto = roggio
- di getto = d’asbrïo
- gettone = strillin, forlancia
- ghiacciare = aggiassâ, zeâ
- ghiaccio = giassa
- ghiaia = giæa
- ghianda = gianda, giandoa
- ghiandola = ganduggia, glàndola
- ghiottone = goëlon, leccardon, luddro
- ghiottoneria = leccaia, leccardaia
- ghiozzo = ghiggion
- ghiribizzo = scrìpixo, schiribisso
- ghirigoro = rebigo
- ghirlanda = frexetto
- ghiro = gî
- dormire come un ghiro = dormî comme un çeppo
- ghisa = ghisa
- già = zà, de zà
- giacca = ghiacchê, camixeua, blusa
- giacinto = giaçinto
- giallo = giäno
- giallo chiaro = canaen
- tendente al giallo = giänente
- giardiniere = giardinê
- giardino = giardin
- gigante = gigante, zagante
- giglio = livio, lillin
- ginepro = zeneivio
- ginestra = ästra, zenestra
- gingillarsi = demoâse
- gingillo = pendalòcco, ciaraffo
- ginnastica = ginnàstica
- ginocchio = zenoggio
- in ginocchio = in zenoggion
- giocare = zugâ
- giochiamo a carte scoperte = parlémmoçe ciæo
- giocata = zugâ
- giocatore = zugòu
- giocattolo = demöa
- giocherellone = demoëlo
- gioco = zeugo
- per gioco = pe demöa
- giogo = zovo
- gioia = allegrìa, vivessa
- gioielleria = buttega da fràvego
- gioielliere = fràvego
- gioiello = giòia
- gioire = tecciâse
- giornalaio = giornalâ
- giornale = giornale, cotidian
- giornalista = giornalista

- giornata = giornâ
- vivere alla giornata = scampâ giorno pe giorno
- giorno = giorno
- giorno feriale = giorno d’euvei
- g. festivo = giornâ de festa
- un giorno o l’altro = unna vòtta ò l’ätra
- giostra = giostra
- giovane = zòveno, zoëno – zòvena, zoëna
- giovanotto = zoenòtto, zovenòtto
- giovare = aggiuttâ
- giovedì = zeuggia
- gioventù = zoentù, zoventù
- gioviale = de compagnìa, de cancaribba
- giovinastro = bardasciamme
- girare = giâ, ziâ, virâ
- girarsi = giâse, virâse
- girasole = gïasô
- girello = carrieu
- girino = baggeu
- giro = gïo
- andare in giro = giandonâ
- fare un giro = fâ un gïo
- gironzolare = giandonâ
- giù = zù
- giudicare = giudicâ
- giudice = giùdiçe
- giudizio = giudiçio
- a mio giudizio = segondo mi
- giuggiola = zìzzoa
- in brodo di giuggiole = in bròddo de taggiæn
- giugno = zugno
- giunco = zonco
- giungere = arrivâ
- giuntura = zonta, zontùa
- giuramento = zuamento
- giurare = zuâ
- giustizia = giustiçia
- giusto = giusto, pròpio
- glande = cappella
- gli = i
- gloria = glöia
- gluteo = scciappa, næga
- gnocchi = fròffie, gnòcchi
- gobba = zembo
- gobbo (agg) = zembo
- goccia = stissa, gossa
- goccio = stissin
- gocciolare = stissâ
- godere = gödì, sciallâse
- godimento = piaxei
- goffo = patatucco
- gola = göa
- con l’acqua alla gola = à segno de negâ
- golfo = gorfo
- goloso = goëlon
- gomito = gommio
- i gomiti = e gommie
- gomitolo = remescello, rumescello
- gomma = gomma, còlla d’ærboo
- gomma americana = gomma da giasciâ
- gonfiare = insciâ
- gonfiarsi = insciâse
- gonfio = inscio, beninscio
- gonfiore = insciaggia
- gongolare = tecciâse
- gonna = fädetta
- gorgheggiare = tiâ o barbacìo, garlezzâ
- gorgogliare = boggî a pansa
- governare = governâ
- governo = governo, goerno
- gozzo = göscio, gosso
- gozzoviglia = begudda, rebòdda, sciampradda
- gracile = stiggio, schittimirïri
- gradasso = falampi, taggiasquarsa
- gradinata = scainâ
- gradino = scæn
- gradire = aggraddî
- graffiare = sgranfignâ, scarpentâ
- graffio = ciötâ, ongiâ, sgranfignâ
- grammatica = grammàtica
- grammo = grammo
- grammofono = gïadischi
- grancassa = catubba
- granchio = gritta
- grande = grande
- alla grande = à l’in grande
- grandezza = grandessa
- grandinare = cazze a gragneua, tempestâ
- grandine = gragneua
- granita = sciorbetto
- grano = gran
- granoturco = granon
- grappa = rappa
- grappolo = rappo
- grasso = grasso, teccio, trugno
- grata = ferrâ
- graticcio = græ
- graticola = grïxella
- gratis = de badda
- grato = obbrigòu
- te ne sono grato = te ne son tegnùo
- grattacapo = ascidio, breiga
- grattare = grattâ
- grattarsi = grattâse
- grattugia = grattænn-a
- grattugiare = grattâ
- gravare = pesâ
- grave = peson, greive
- la situazione è grave = a s’è missa mâ
- gravida = gravia
- grazia = graçia, gaibo
- grazie = graçie
- grazie mille = graçie tante
- grazioso = aggraçiòu, galantin, graçioso
- grecale = gregâ
- gregge = streuppa, sciammo
- grembiule = scösâ
- grembo = scöso
- gremito = gremenïo
- grezzo = sgreuzzo, rùdego
- gridare = sbraggiâ
- grido = sbraggio, crïo
- grigio = grixo
- griglia = grïxella
- grillo = grillo
- avere i grilli per la testa = avei i scrìpixi
- grimaldello = grimäldello
- grinza = rappa, ruga
- non fa una grinza = o no fa unna fïa, o no fa unna rappa
- grinzoso = aggrittòu
- grissino = griscin
- grosso = gròssa, drùo
- questa è grossa = a l’è granïa
- grossolano = attämassòu, treuxo
- grotta = tann-a
- groviglio = garbuggio
- gruccia = scròssoa
- gruppo = groppo
- a piccoli gruppi = à streppelli
- un gruppo di amici = unna bella pëtenâ d’amixi
- gruzzolo = mòtto, muggio
- guadagnare = guägnâ
- guadagno = guägno
- guaina = guænn-a
- guaio = guäo, desgraçia
- essere nei guai = ëse inte sbigge
- gualcire = astroffoggiâ, ammaloccâ
- guancia = masca
- guanciale = oëgê
- guanto = guante
- guardare = ammiâ
- guardare male = ammiâ stòrto
- guardaroba = guardaröbe
- guardia = guardia
- fare la guardia = dâ a mente
- guarire = guæî
- guarnire = guernî
- guarnizione = guerniçion
- guastare = scavissâ, straggiâ
- guastarsi = imbruschîse
- guasto = ammagagnòu, guasto
- guercio = lurcio, guerso
- guerra = guæra
- gufo = dugo
- guglia = agoggia
- guidare = ghiâ, guiddâ
- guidare l’automobile = portâ a màcchina
- guinzaglio = cordon, goiggio
- guscio = scòrsa
- gustare = assavoî, assazzâ
- gusto = gusto, lecco, savô
- prenderci gusto = alleccâse
- gustoso = savoïo