Skip to content
26 Settembre 2023
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu

Il Tigullio

Golfo del Tigullio

Da non perdere

  • Promuovi la tua attività
  • Eventi e sagre
  • 🛒 Shop

Scopri il Tigullio

  • Cucina ligure
  • Storia del Tigullio
  • Dialetto Genovese
  • Sentieri e gite
  • Salute e benessere
  • Webcam LIVE
  • Concorso a premi

Nei dintorni

  • Genova
  • Golfo Paradiso
  • Entroterra
  • Cinque Terre
  • La Spezia

Utilità

  • Tigullio Card
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Barzellette
  • Cognomi liguri

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
Primary Menu
  • HOME
  • Dove Mangiare
    • Follie di Focaccia – Rapallo
  • Prodotti Locali
    • Azienda Agricola Adriano Casazza
  • Food & Beverage
    • Bottega di Bacco – Chiavari
    • “Bar Piero”
  • Creatività
    • Stefania Serra – Mamma cioccolato
    • E.P. Communication – Siti web
    • Nilde creazioni al tombolo
  • Utilità
    • Assicurazioni Cattolica Rapallo
    • Promolab – Soluzioni grafiche e promozionali
    • Tigulliana di Marco Delpino
  • Real Estate
    • Prestige Portofino Immobiliare
  • Salute e sport
    • Ozonoterapia
    • Fit Love ASD – Sport e Benessere
    • Falcon Drone47
  • Associazione
  • Tigullio Card
  • 🛒 Shop
Youtube

Rapallo: 5 Things you must absolutely see

iltigullio 7 Settembre 2021
2
Rapallo, what to see
Italian Version 🇮🇹

Rapallo: 5 Things you must absolutely see

✅ Here below, we put you some interesting links, about Rapallo and Tigullio Gulf. Take a look at these! 😉

  • The Christ of the Abyss
  • Tigullio: 5 curious things you need to know
  • Chiavari: what to see? Full Tutorial
  • San Michele di Pagana: what to see?
  • Tigullio: 10 (and more) reason for a winter visit
  • Moneglia: 5 things you absolutely must see
  • Love in Portofino: the very original version
  • Top 5 – Portofino Songs

Welcome to our definitive guide on Rapallo!

▶ Continuing in the article, you will notice that there are actually many more than 5.

We’ve zoned them for you, so you can easily find them around town!

Drone picture by Salvatore Castiglione – From the Facebook Group

Good. 😉

If you are ready, let’s start with the 5 things to see absolutely in Rapallo!

1️⃣ Rapallo: Vittorio Veneto waterfront


You might be thinking: well in a seaside resort, the first thing to see is the waterfront, of course. And you wouldn’t be wrong.

But – In the case of Rapallo – the value is double.

Lungomare di Rapallo
Rapallo waterfront – Photo by Monica Patanè, dal Gruppo Facebook

First: this certainly is the beautiful, pulsating and joyful part of the city, with shops, bars, restaurants and hotels. Just see the photo ☝ above, to get a little taste of it.

Second, because many of the historical-tourist-cultural attractions, are all located right in the seafront.

It begins in the “west” with the Hannibal Bridge. In Corso Cristoforo Colombo, there’s an ancient stone bridge with a single arch, called the “Hannibal Bridge”. The legend, told that once, Hannibal himself crossed it.

Ponte di Annibale Rapallo
Hannibal Bridge – Photo by Florece Leca, from the Facebook Group

Continue with the Porta delle Saline, the last of the ancient city gates, which has remained standing up to the present day, to reach halfway, just in front of the Music Kiosk .

The Rapalloese people, who emigrated to Chile, wanted to give their hometown a suitable venue for music concerts. Many families transplanted in South America, united, opened a subscription for its realization.

Take also a look at: Rapallo Music Kiosk

Castello di Rapallo
Rapallo Castle – Photo from the Facebook Group

We arrive towards the end of the walk, where we find the symbol of Rapallo: the Castle .

It was built following the events of July 4, 1549, when Rapallo suffered the assault and sacking by the Turkish pirate, Dragut. They therefore decided to erect a castle, to defend Rapallo from any other attacks.

In later times, around 1600, when its defensive function ended, it was also used as a prison.

Take also a look at: Rapallo Castle, the full story

2️⃣ Sanctuary of Montallegro

We move from the seaside to the heights of Rapallo, to tell you about the famous Sanctuary of Montallegro.

Rapallo, Santuario di Montallegro
Sanctuary of Montallegro

Its history of the Sanctuary, is linked to the Apparition of Mary, on 2 July 1557, to the farmer Giovanni Chichizola, who was returning from Rapallo to Canevale.

✨ In a flash of light, Maria appeared before his eyes.

In addition to the architectural beauty of the Sanctuary and the emotional importance for the citizens of Rapallo – NS di Montallegro is the patron saint of the city – the very dominant position on the Gulf of Tigullio strikes all visitors. 😍

Rapallo
Amazing view from Montallegro

As you can see from the photo, the view from here is wonderful, both on the western – and on the eastern side.

Another peculiarity – indeed uniqueness – is that the sanctuary (as well as through paths and obviously the carriage road) can be reached by cable car.

Rapallo funivia Montallegro
Prima e dopo della Funivia – In collaboration with Rapallo in Cartolina

This is the last plant, still functioning in all of Liguria. If you don’t suffer from height, we advise you to try it!

3️⃣ Valle Christi Monastery

Also in this case, we move slightly outside the seaside, more precisely to San Massimo (don’t worry, it’s right near the motorway exit)

Monastero di Valle Christi a Rapallo
Valle Christi – Photo by Marilì Canessa from the Facebook Group

Here is the Valle Christi Monastery, built in 1204, (in today’s hamlet of Santa Maria del Campo), at the behest of two Genoese noblewomen: Altilia Malfanti and her sister Tibia.

Rapallo, Monastero Valle Christi
Valle Christi Monastery – Photo by Maurizio de Mattei, from the Facebook Group

In addition to the sacredness and beauty of the place – with a very fairytale-like appearance and an Anglo – Saxon-like touch – the Monastery is famous for a 📜 legend.

This story is a little… how to say, 😢 raw.

Take also a look at: Valle Christi Monastery, the full story

4️⃣ San Michele di Pagana in Rapallo

San Michele di Pagana, is ideally located halfway between the municipalities of Santa Margherita Ligure and Rapallo. However, it is part of the Municipality of Rapallo, from whose center it’s less than two kilometres away.

Special features: the locality of San Michele di Pagana, is officially recognized by the municipal authority as the Sestiere of the City of Rapallo.

Sestiere, is the historic medieval division of the town. We can say it’s an ancient definition of Neighborhood

The maritime coast, is divided into three small bays: Pomaro, Trelo (or Travello ) and Prelo. Each one, enclosed in the classic and typical Ligurian village: few houses, tall, narrow and by the sea.

San Michele di Pagana, Rapallo
San Michele di Pagana – Photo by Teresa Frontera, from the Facebook Group

First of all, you absolutely have to see the beach. San Michele is a well-known seaside resort in the summer, but also a splendid beach out of season, used at meeting place for families.

Definitely worth seeing, is the Church of San Michele Arcangelo, located in the “upper” side of San Michele, that dominates the Gulf below. Inside, there are important paintings, including a Deposition by Antoon Van Dyck. 

San Michele di Pagana

To divide the two coves of Trelo and Prelo, going down the steps from the Church of San Michele Arcangelo, there is a small municipal park – called Parco delle Rimembranze – dedicated to the memory of the Rapallo soldiers, died and lost in the two world wars.

5️⃣ Rapallo, from the Castle and beyond..

In the first point, speaking about the seafront, we talked about the Rapallo Castle. Well, let’s continue the walk, towards Zoagli (so to speak), leaving the Castle just behind you.

Villa Porticciolo a Rapallo
Villa Porticciolo – Photo by Andrea Arreghini, from the Facebook Group

Along this wonderful stretch, you will find yourself in one of the most beautiful points of Rapallo.

Rapallo, Villa Tigullio e Parco di Villa Tigullio
Parco e Villa Tigullio – Photo by Ayman Kamel, from the Gruppo Facebook

You will arrive at Villa Porticciolo, Villa Tigullio – seat of the Lace Museum and the municipal library – and finally at the Casale Park, where also a minigolf court is waiting for you.

This is one truly of the most beautiful areas of Rapallo. At the same time, they are small oases of beauty, just one step from the sea.

< Back
Follow us on Facebook
Instagram >

About Author

iltigullio

See author's posts

Tags: best things to do in rapallo English Liguria milan to rapallo Rapallo rapallo beach rapallo cable car rapallo italien rapallo italy rapallo italy homes for sale rapallo italy hotels rapallo italy lonely planet rapallo mare rapallo portofino rapallo portofino ferry rapallo restaurant rapallo restaurants rapallo to cinque terre rapallo treaty rapallo vertrag rapallo vertrag 1922 rapallo weather Rapallo what to do rapallo what to see rapallo where to eat rapallo where to go rapallo where to sleep San Michele di Pagana Things to do in Rapallo Tigullio Valle Christi Villa Tigullio What to see in Rapallo

Continue Reading

Previous: Maissana: 3 Cose davvero curiose su questo Comune
Next: Vernazza: Il meraviglioso Castello Doria

Cerca

LOCALITA’

  • Portofino
  • Santa Margherita Ligure
  • Rapallo
  • Zoagli
  • Chiavari
  • Lavagna
  • Sestri Levante
  • Moneglia

Scopri di più

  • Cucina ligure
  • Storia del Tigullio
  • Dialetto Genovese
  • Sentieri e gite
  • Salute e benessere
  • Webcam LIVE
  • Concorso a premi

Nei dintorni

  • Genova
  • Golfo Paradiso
  • Entroterra
  • Cinque Terre
  • La Spezia

I più letti – Top 10

  • Dialetto genovese - Traduttore italiano/Genovese
  • Tigullio e dintorni: eventi, feste e sagre fine settembre
  • Dolci Liguri - 10 dolci liguri da provare assolutamente!
  • Il Tigullio Gruppo: i vincitori del Contest #tigullissimo
  • Frasi sull'essere positivi - Le più belle e famose!
  • San Fruttuoso come arrivare - Guida COMPLETA
  • Dialetto Genovese: gli insulti e le parolacce
  • San Fruttuoso Battello - Guida completa ai battelli
  • Tigullio e dintorni: eventi, feste e sagre 23-24 settembre
  • Passeggiata Recco Camogli - Percorso completo

CUCINA LIGURE

Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese Zuppa di pesce alla ligure

Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese

iltigullio 8 Agosto 2023
Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese La zuppa di pesce è uno dei piatti...
Leggi di più
GRANDI novità IN ARRIVO per Il Tigullio in Cucina

GRANDI novità IN ARRIVO per Il Tigullio in Cucina

24 Luglio 2023
Ricetta Focaccia secca ligure – Ricetta originale ricetta focaccia secca ligure

Ricetta Focaccia secca ligure – Ricetta originale

12 Dicembre 2022
Torta al limone ligure – Ricetta originale Torta al limone ligure ricetta originale

Torta al limone ligure – Ricetta originale

23 Novembre 2022
Seppie in zimino alla Genovese – Ricetta Originale seppie in zimino alla genovese

Seppie in zimino alla Genovese – Ricetta Originale

22 Settembre 2022
Piatti liguri

RICETTE LIGURI

Scopri tantissime ricette originali liguri

Le trovi tutte qui

DIALETTO GENOVESE

Dialetto Genovese: Come si chiamano i Fiori? Dialetto Genovese, Nomi dei fiori

Dialetto Genovese: Come si chiamano i Fiori?

iltigullio 15 Dicembre 2020
Sapete come si chiamano i fiori in Dialetto Genovese? ✅ Prima di iniziare con i fiori, ti...
Leggi di più
Dialetto Genovese: Come ti chiami? Cumme ti te ciammi? Nomi genovesi

Dialetto Genovese: Come ti chiami? Cumme ti te ciammi?

10 Dicembre 2020
Dialetto Genovese: I Nomi dei Comuni Liguri Comuni liguri

Dialetto Genovese: I Nomi dei Comuni Liguri

14 Novembre 2020
Dialetto Genovese: Qual è il tuo segno zodiacale? Zodiaco in genovese

Dialetto Genovese: Qual è il tuo segno zodiacale?

13 Novembre 2020
Dialetto Genovese: I Santi Patroni in Zeneize Patroni e santi in genovese

Dialetto Genovese: I Santi Patroni in Zeneize

10 Novembre 2020
Traduttore Dialetto Genovese

Dialetto Genovese

Tutto, ma proprio tutto, quello che devi sapere sul nostro dialetto

Vai al Dialetto Genovese

Sentieri e gite

Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante Panchina Gigante Liguria

Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante

iltigullio 5 Settembre 2023
Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante ✅ Prima di iniziare con Panchina gigante...
Leggi di più
Passo della Crocetta – Tutto quello che devi sapere Passo della Crocetta Rapallo

Passo della Crocetta – Tutto quello che devi sapere

7 Agosto 2023
Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure! Gite entroterra ligure

Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure!

22 Settembre 2022
Rapallo Portofino a piedi – percorso completo Rapallo Portofino a piedi

Rapallo Portofino a piedi – percorso completo

19 Agosto 2022
Portofino Vetta come arrivare – Guida Completa Portofino vetta come arrivare

Portofino Vetta come arrivare – Guida Completa

14 Agosto 2022

Entroterra

Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre sino a Gennaio 2024

Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre sino a Gennaio 2024

iltigullio 7 Settembre 2023
Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre fino a Gennaio 2024 ✅ Prima di iniziare con la...
Leggi di più
Val d’Aveto cosa vedere – La Guida Completa! Val d'Aveto cosa vedere

Val d’Aveto cosa vedere – La Guida Completa!

27 Dicembre 2022
Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure! Gite entroterra ligure

Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure!

22 Settembre 2022
Entroterra levante ligure – I Borghi da non perdere Entroterra levante ligure

Entroterra levante ligure – I Borghi da non perdere

8 Agosto 2022
Entroterra Chiavari cosa vedere – Guida Completa Entroterra Chiavari cosa vedere

Entroterra Chiavari cosa vedere – Guida Completa

1 Agosto 2022

Vivere il mare

Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare

Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare

iltigullio 8 Luglio 2023
Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare ✅ Prima di spiegarti la differenza tra spiaggia libera attrezzata...
Leggi di più
Spiaggia libera cosa si può fare – E cosa NON si può fare Spiaggia libera cosa si può fare

Spiaggia libera cosa si può fare – E cosa NON si può fare

6 Luglio 2023
Meduse acqua pulita – questo e altri falsi miti sulle meduse Meduse acqua pulita

Meduse acqua pulita – questo e altri falsi miti sulle meduse

3 Giugno 2022
La Boga: il pesce che non vale (quasi) niente! Pesce Boga

La Boga: il pesce che non vale (quasi) niente!

30 Luglio 2021
Cozze, i meravigliosi Mitili che in Liguria chiamano Muscoli Le cozze, muscoli

Cozze, i meravigliosi Mitili che in Liguria chiamano Muscoli

29 Luglio 2021

Film, video e musica

Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni utili

Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni utili

iltigullio 19 Luglio 2023
Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni E’ in arrivo uno degli...
Leggi di più
Sestri Levante – Film, Canzoni e Spot girati a Sestri Sestri Levante

Sestri Levante – Film, Canzoni e Spot girati a Sestri

29 Aprile 2023
Tonno Insuperabile: 5 Curiosità sullo spot cult Tonno insuperabile

Tonno Insuperabile: 5 Curiosità sullo spot cult

9 Gennaio 2022
Love in Portofino – The VERY original version Love in Portofino song

Love in Portofino – The VERY original version

31 Luglio 2021
Portofino songs: the very TOP FIVE list! Portofino songs

Portofino songs: the very TOP FIVE list!

30 Luglio 2021

Salute e Benessere

Passeggiare benefici – 3 motivi per cui fa bene camminare

Passeggiare benefici – 3 motivi per cui fa bene camminare

iltigullio 12 Settembre 2023
Passeggiare benefici – 3 Motivi per cui fa bene camminare ✅ Prima di spiegarti i benefici del...
Leggi di più
Caldo animali domestici – Consigli utili per i nostri animali

Caldo animali domestici – Consigli utili per i nostri animali

24 Agosto 2023
Come combattere il caldo estivo – 10 consigli utili

Come combattere il caldo estivo – 10 consigli utili

22 Agosto 2023
Anguria benefici e controindicazioni – 3 Cose che devi sapere

Anguria benefici e controindicazioni – 3 Cose che devi sapere

12 Luglio 2023
Caffè curiosità: 10 Cose che non sapevi sul Caffè Caffè Curiosità

Caffè curiosità: 10 Cose che non sapevi sul Caffè

12 Maggio 2021

SALUTE E BENESSERE

Tante guide e idee per la tua salute

Dai uno sguardo

Sport

Sci Nautico – A Santa Margherita la prima scuola d’Italia, Gigi Figoli Sci nautico storia - Santa Margherita Ligure - Gigi Figoli

Sci Nautico – A Santa Margherita la prima scuola d’Italia, Gigi Figoli

iltigullio 19 Settembre 2023
Sci Nautico – La prima Scuola d’Italia a Santa Margherita Ligure: Gigi Figoli ✅ Prima di iniziare...
Leggi di più
Derby del Tigullio – Entella VS Sestri Levante, sabato 16 settembre

Derby del Tigullio – Entella VS Sestri Levante, sabato 16 settembre

13 Settembre 2023
Passeggiate facili nel Tigullio.. da non perdere! Passeggiate facili nel Tigullio

Passeggiate facili nel Tigullio.. da non perdere!

27 Maggio 2022
Perchè le dita si raggrinziscono in acqua? Dita raggrinzite

Perchè le dita si raggrinziscono in acqua?

23 Maggio 2021
Puntura di medusa: Cosa fare (e cosa NON fare)? Puntura di medusa

Puntura di medusa: Cosa fare (e cosa NON fare)?

20 Maggio 2021

BELINO INVERSO

I prodotti 100% liguri

Scopri tutto

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto la frequenza dei post non è prestabilita e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.

  • Home
  • Promuovi la tua attività
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
Il Tigullio 2023 © Tutti i diritti riservati. MoreNews by AF themes.
Bottega di Bacco

Prodotti tipici e vini sfusi

Via Cesare Battisti, 17 – Chiavari. 📱 Tel. 345 58585858

 

Laboratorio Artistico ed Olistico MammaCioccolato - di Stefania Serra

Laboratorio Artistico ed Olistico – Creazioni artistiche eseguite a mano

Via Giacomo Matteotti, 24 – Lavagna

 

Stefania MammaCioccolato Serra, laboratorio artistico ed olistico

Assicurazioni Cattolica Rapallo

Agenzia Assicurativa

Rapallo, Corso Italia 17/8a – ☎ 0185 272672

 

Amilcare la Raschia Vetro

Incisioni a mano su vetro e idee regalo

Viale Enrico Millo, 65 – Chiavari  📲 347 298 4798

 

Enoteca La Cantina

Negozio di vini

Via Dante Alighieri, 20 – Lavagna 📱333 3416651

 

Divina Bistrot - Sestri Levante

Ristorante

Via XXV Aprile, 21 – Sestri Levante, Liguria  ☎ 0185 472606

Divina Bistrot Sestri Levante

Azienda Agricola Adriano Casazza

Produttore olio DOP Riviera Ligure – Riviera di Levante – Liquori spiritosi Promontorio di Portofino

Via Baiucca, 5 – Santa Margherita Ligure  📱 335 7073127

Agricola Adriano Casazza

F&B Fiori - di Flavio Gatto

Artista floreale, specializzato in addobbi per matrimoni e cerimonie

Piazza Caprera – Santa Margherita Ligure  📱 333 3938635

F&B Fiori

Follie di Focaccia

Focacceria Gourmet  

P.le Cile, 18 – Rapallo   📱0185 1761576

Folle di Focaccia Rapallo

 

Tigulliana

Editoria, Cultura, Folclore, Musica, Incontri, Dibattiti, Premi letterari

Via Belvedere, 5 – Santa Margherita Ligure   📱 0185 286167

Promolab

Soluzioni grafiche e promozionali

Stampa e grafica, abbigliamento, grande formato, adesivi, etichette, cartellonistica, striscioni, insegne

Via Montecarlo, 4 – Santa Margherita Ligure  📱 345 4268825

promolab sml

Agricola Santa Barbara

Azienda Agricola – Olio extra vergine DOP

Via Partigiano Berto Silvio Solimano, 44 – Santa Margherita Ligure 📱 333 4339679

E.P. Communication

Grafica e realizzazione Siti Web

 📱 329 364 4367  🌐 epcommunication.it

E.P Communication

 

Caricamento commenti...