Il Pirata Dragut: L’uomo che nel Tigullio ha fatto più danni
✅ Prima di iniziare la lettura, ti mettiamo qui sotto alcuni link davvero interessanti sul Tigullio. Dai uno sguardo! 😉
- 5 Cose veramente curiose sul Tigullio
- 3 Volte nel Tigullio in cui le cose sono finite MALE!
- 50 Cose da fare almeno UNA VOLTA nella vita, nel Tigullio
- Quali sono le Frazioni del Tigullio?
- La TOP 5 dei posti più instagrammabili nel Tigullio
- Tazio Nuvolari che vinceva.. senza volante nel Tigullio!
- 5 Posti GRATIS da non perdere nel Tigullio
- 3 Record Mondiali conquistati nel Tigullio, sott’acqua!
- 10 Motivi per venire nel Tigullio, anche in inverno
- I film più famosi girati nel Tigullio
- La Storia del Tigullio
- I Patroni del Tigullio (in Dialetto Genovese)
Nel ‘500 i Turchi fondarono un Regno in Algeria e Tunisia, ad opera del Pirata Horuk ad Din, chiamato Barbarossa, a cui succedette il fratello Khadir ad Din che ne conservò il soprannome.
Entrambi erano coadiuvati dal luogotenente, Ali Torghut o Dorghut, il cui nome fu storpiato in “Dragut”. Il Pirata Dragut.

I turchi divennero un ossessione per le nostre popolazioni, terrorizzate dalla prospettiva delle 🗡 incursioni contro i villaggi costieri e dagli assalti delle navi, che erano già costati vita e libertà a molti Sammargheritesi (e non solo..)
Andrea Doria, saputo che il nemico si aggirava nelle acque corse, inviò contro il Pirata Dragut ben 21 Galere, al comando del nipote Giannettino, che sconfisse i turchi, imprigionandolo e conducendolo a Genova in catene.⛓
Tuttavia, successivamente Andrea Doria, sicuramente più per denaro che per altre ragioni, in cambio di una somma di ben 3000 scudi d’oro (pari al costo di tre galee), lasciò libero il Pirata turco, che riprese a terrorizzare le coste italiche…🤦♂️

Il giorno più memorabile – in negativo – nel Tigullio, fu certamente il 4 luglio 1549, in cui Dragut saccheggiò Rapallo, facendo molti prigionieri, soprattutto donne.
In realtà, l’assalto non era del tutto inaspettato, perché già il 26 aprile, il Doge e i Governatori avevano fatto pervenire al Podestà di Rapallo e ai maggiorenti di Santa Margherita, una segnalazione d’allarme. 📣
I Sammargheritesi fecero tesoro di quelle comunicazioni, mentre a Rapallo vennero ignorate – a causa delle discordie intestine di potere. In questo modo, i feroci pirati poterono facilmente ridurre la città alla propria mercé.
▶ GUARDA cosa ha combinato il Pirata Dragut a Rapallo Clicca QUI
Le gesta del pirata, terminarono quando restò vittima di un banale incidente nel 1565, durante l’assedio di Malta. Non si sa di preciso come sia successo. Alcuni dicono che fu una semplice pietra, altri dicono che venne colpito da una palla di ferro, sparata da un cannone del castello di Malta.
Sepolto a Tripoli, presso la moschea che porta il suo nome, è diventato per la storia 🏴☠️ “il pirata mussulmano più famoso del mondo”.
2 commenti