
Tigullio: 3 Record stabiliti sott’acqua!
✅ Prima di iniziare con i 3 record stabiliti sott’acqua, ti lasciamo qui sotto alcuni link davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉
- Il Circuito del Tigullio, vinto da Tazio Nuvolari
- 3 Avvenimenti nel Tigullio, FINITI NON BENISSIMO!
- I film più famosi girati nel Tigullio
- Il famosissimo pallone Condor, inventato a Lavagna
Venite con noi, alla scoperta dei Record Mondiali, che sono stati assegnati nelle acque del Tigullio, sino ad oggi.
Le spiagge e le acque del Tigullio, oltre alla loro bellezza, sono anche lo scenario ideale per immersioni e.. per i tentativi di RECORD!
Via con i 3 RECORD assegnati nelle nostre acque!
1) Apnea profonda
Cominciamo con il Record-man per eccellenza delle acque nel Tigullio: Gianluca Genoni.
Il 2 Ottobre 2010, al largo di Zoagli, ha stabilito il nuovo record mondiale di discesa con propulsore elettrico (Seascooter).
Disciplina inaugurata proprio da Genoni, prevede l’utilizzo dello scooter elettrico al posto della zavorra di discesa, rendendo più tecnico cimentarsi nel record, ma permettendo di raggiungere una profondità maggiore.
In 4 minuti e 24 secondi ha toccato la profondità di -152 metri.
Il 28 settembre del 2012, è sceso in apnea fino a 160 metri di profondità, nelle acque davanti a Rapallo, ritoccando e migliorando il precedente primato stabilito due anni, prima a Zoagli.
Potrebbe interessarti Gigi Figoli e la PRIMA scuola di sci Nautico in Italia, a Santa Margherita Ligure
2) Apnea in assetto costante
Al secondo posto abbiamo un altro grandissimo atleta, “l’uomo delfino” Umberto Pellizzari, detentore di record mondiali in tutte le discipline dell’apnea.
Il 18 ottobre del 1999 al largo di Portofino, Umberto ha stabilito il nuovo primato mondiale di apnea in assetto costante con -80 metri.
Il 24 ottobre, sempre a Portofino, con il supporto della Nave Anteo della Marina Militare Italiana, riesce a compiere un’impresa storica nel mondo della subacquea e della medicina: – 150 metri in assetto variabile No Limits.
Con un’immersione da 2’57″, Pelizzari tocca il limite mai raggiunto dall’uomo in apnea, abbattendo il precedente record di ben 12 metri.
Potrebbe interessarti 5 cose che devi sapere sul Mar Ligure
3) Il bacio più lungo sott’acqua
Al terzo posto, un record certamente meno prestigioso dal punto di vista agonistico, ma non per questo da sottovalutare.
Un bacio lungo 3 minuti e 43 secondi. Sott’acqua. Irene Colombo e Paolo Pedrizzi, il 23 Settembre 2012, sono diventati “campioni del mondo di bacio in apnea“.
Lo hanno conquistato nella piscina dell’Hotel Bristol di Rapallo, baciandosi per 3′ 43 e superando nettamente il precedente primato di 3’08, record mondiale conquistato l’anno precedente a Gardaland, da un altra coppia.
I due ragazzi sono stati premiati da Gianluca Genoni, ovviamente!
Potrebbe interessarti
- Cosa fare se vieni punto da una medusa
- Perché le dita raggrinziscono se stai tanto in acqua?
- Sai cos’è il Gran Pavese?
5 thoughts on “Tigullio: 3 Record stabiliti sott’acqua!”
Comments are closed.