Skip to content
24 Settembre 2023
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu

Il Tigullio

Golfo del Tigullio

Da non perdere

  • Promuovi la tua attività
  • Eventi e sagre
  • 🛒 Shop

Scopri il Tigullio

  • Cucina ligure
  • Storia del Tigullio
  • Dialetto Genovese
  • Sentieri e gite
  • Salute e benessere
  • Webcam LIVE
  • Concorso a premi

Nei dintorni

  • Genova
  • Golfo Paradiso
  • Entroterra
  • Cinque Terre
  • La Spezia

Utilità

  • Tigullio Card
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Barzellette
  • Cognomi liguri

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
Primary Menu
  • HOME
  • Dove Mangiare
    • Follie di Focaccia – Rapallo
  • Prodotti Locali
    • Azienda Agricola Adriano Casazza
  • Food & Beverage
    • Bottega di Bacco – Chiavari
    • “Bar Piero”
  • Creatività
    • Stefania Serra – Mamma cioccolato
    • E.P. Communication – Siti web
    • Nilde creazioni al tombolo
  • Utilità
    • Assicurazioni Cattolica Rapallo
    • Promolab – Soluzioni grafiche e promozionali
    • Tigulliana di Marco Delpino
  • Real Estate
    • Prestige Portofino Immobiliare
  • Salute e sport
    • Ozonoterapia
    • Fit Love ASD – Sport e Benessere
    • Falcon Drone47
  • Associazione
  • Tigullio Card
  • 🛒 Shop
Youtube

Tigullio: Gli altri 5 Film più famosi girati in Riviera

iltigullio 2 Ottobre 2020
2
Film girati in Liguria

Tigullio: Gli altri 5 Film più famosi girati in Riviera

✅ Prima di iniziare con gli altri 5 film più famosi girati in Liguria e nel Tigullio, ti lasciamo alcuni link davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉

  • 5 Video Musicali girati a Genova
  • Love in Portofino di Dalida
  • Le 5 Canzoni più famose su Portofino
  • Infelici e Contenti, con Greggio e Pozzetto
  • Il Volpone, con Paolo Villaggio
  • Lo spot del Tonno Insuperabile
  • Racconti d’estate, con Alberto Sordi
  • Quando hanno girato Beautiful a Camogli e Portofino
  • Charlize Theron e lo spot HOT della Martini

Ecco a voi la raccolta dei 5 film più famosi girati in Liguria e nel Tigullio.

La Liguria, con le sue meravigliose località e le sue splendide spiagge, è sempre stata location ambita per sceneggiature di film, canzoni, video musicali e spot televisivi.

Il repertorio ligure è vastissimo, oltre ai film che troverete qui sotto, non possiamo dimenticare canzoni che hanno fatto la storia discografica: una su tutte, l’eterna e romantica “Love in Portofino” di Dalida.

E non dimentichiamoci di pubblicità CULT girate in Liguria. Due su tutte: il Tonno Insuperabile, con il su mitico slogan – e lo spot “hot” della Martini con una sexy Charlize Theron agli inizi di carriera.

Non ci dilunghiamo oltre, torniamo ai film e.. buona lettura!

Potrebbe interessarti: i 5 Film (+2) più famosi girati in Liguria

1) Il Volpone – 1988 (Tigullio – Santa Margherita Lig.)

Il ricco armatore Ugo Maria Volpone vive nel Tigullio, in una splendida villa di Santa Margherita Ligure (Villa Durazzo). Attorno all’uomo volteggiano tre avidi amici: Raffaele Voltore, anch’egli armatore, Ciro Corvino, marito del sindaco della cittadina, ed Ernesto Corbaccio, concessionario di automobili.

Il Volpone, girato nel Tigullio, con Paolo Villaggio e Enrico Montesano
Paolo Villaggio – Enrico Montesano a Villa Durazzo, Santa Margherita Ligure

Questi, sono da sempre intenti a blandire l’anziano Volpone nella speranza di conseguirne la ricchissima eredità.

Ma Volpone sa il fatto suo e si diverte perfidamente a beffeggiarli e umiliarli.

Il magnate si è inoltre dotato di una servitù che si presta a lavorare quasi gratis, dietro promessa di un ingente lascito.

(Cast: Enrico Montesano, Paolo Villaggio, Enrico Maria Salerno, Renzo Montagnani, Athina Cenci, Alessandro Haber, Eleonora Giorgi, Sabrina Ferilli)

Potrebbe interessarti: Tutto quello che devi sapere sul film “Il Volpone”

2) C’era un cinese in coma – 2000 (Tigullio: Chiavari)

Ercole Preziosi è uno showman e impresario di basso profilo e titolare di una agenzia ormai in fase discendente, tra artisti superati ed improponibili.

Anche in famiglia la situazione non è certamente più rosea: Ercole è un padre e marito assente, bistrattato da sua figlia Maruska e dalla moglie russa Eva che tendono a trattarlo di fatto come un estraneo (nelle poche occasioni in cui sono tutti e tre riuniti a tavola, le due donne lo ignorano parlando in russo).

Ripone le sue speranze di riscatto nel mondo dello spettacolo verso il comico napoletano Rudy Sciacca, ma sfortuna vuole che, la sera stessa in cui avrebbe dovuto tenere uno spettacolo, l’artista abbia un terribile incidente stradale.

Ercole si vede così costretto a mandare in scena all’ultimo momento il suo mite autista, Nicola Renda, il quale lo aveva divertito precedentemente con la barzelletta del cinese in coma e, inoltre, gli chiedeva continuamente chances per esibirsi.

(Location nel Tigullio: “Teatro Cantero” di Chiavari – Cast: Carlo verdone Giuseppe Fiorello, Marit Nissen, Anna Safroncik)

Potrebbe interessarti: 5 famosissimi video musicali girati a Genova

3) La polizia incrimina, la legge assolve – 1973

Il Commissario Belli, un duro dai modi spicci, indaga sui loschi traffici della malavita tra Genova e Marsiglia, nei quali sono implicate due bande criminali contrapposte. Belli è sulle tracce di un uomo, detto “il libanese”, che riesce ad arrestare dopo uno spericolato inseguimento, e che potrebbe rivelarsi prezioso per le indagini.

Dei killer però lo uccidono in un attentato dinamitardo durante la sua traduzione in questura, al quale il commissario riesce a scampare per puro caso.

A fare concorrenza al clan del vecchio boss Cafiero, è quello gestito dal potente e insospettabile industriale Franco Griva.

Avendo intuito che questi è sicuramente coinvolto nella vicenda, Belli riesce a convincere il suo più anziano e prudente collega, il commissario-capo Scavino, che su tale individuo ha raccolto già un importante dossier, a consegnarlo alla magistratura.

Scavino verrà ucciso nel corso di un agguato il giorno stesso in cui si stava recando dal magistrato. Il mandante dell’omicidio risulta essere il fratello libertino dell’industriale, Umberto Griva, che in seguito viene freddato anch’esso insieme all’amante. (Location: Genova e Tigullio – Cast: Franco Nero, Fernando Rey, Delia Boccardo, James Whitmore)

Potrebbe interessarti: “la Polizia incrimina, la Legge assolve” e l’inseguimento da Genova a Portofino

4) Torna a Settembre – 1961

Robert L. Talbot, un milionario americano, è solito tornare ogni anno a settembre nella sua villa italiana di Santa Margherita Ligure (scene anche a Portofino), per le vacanze.

Questa volta però decide di arrivare prima e scopre che il suo maggiordomo usa la villa come un albergo (battezzato “La Dolce Vista“) durante la sua assenza.

Al momento del suo arrivo ospita un gruppo di sei giovani ragazze americane con la loro insegnante, e quindi impone a Maurice di trovare loro un’altra sistemazione.

Robert, nel frattempo, porta alla villa Lisa, la fidanzata italiana che però, a sua insaputa, stava preparando le proprie nozze con Spencer, un inglese distinto e più affidabile di Robert. L’indomani arriva alla villa anche un gruppo di quattro ragazzi americani che avevano prenotato l’albergo; Robert, che li aveva già incontrati, li caccia senza esitazione ma loro, dopo aver incontrato le ragazze, decidono di accamparsi appena fuori dalla villa per poterle corteggiare.. (Cast: Gina Lollobrigida, Rock Hudson, Sandra Dee, Ronald Howard, Milena Vukotic)

Potrebbe interessarti: Quando hanno girato “Beautiful” a Portofino e Camogli

5) Un incantevole aprile – 1992 (Tigullio, Portofino)

La signora Arbuthnot e la signora Wilkins, che frequentano lo stesso club femminile ma non hanno mai scambiato una parola fra di loro, fanno reciproca conoscenza, dopo aver letto entrambe su di un giornale, un annuncio economico, in cui si offriva in affitto un castello in Italia, nel Tigullio (Castello Brown – Portofino).

Le due signore, scoprono di essere accomunate dalla tristezza per aver contratto entrambe un matrimonio deludente e dal desiderio di trascorrere un periodo di riposo in una località soleggiata e piena di fiori.

Non essendo ricche, le due donne decidono di cercare altre compagne disposte a dividere le spese; con riluttanza accettano di portare con loro la signora Fisher, una signora anziana e sussiegosa, e Lady Caroline Dester, una giovane donna graziosa e brillante desiderosa di allontanarsi dalla soffocante società mondana in cui è immersa in Inghilterra.

(Cast: Josie Lawrence, Miranda Richardson, Polly Walker, Alfred Molina)

Potrebbe interessarti: “L’Ispettore Derrick a Portofino”

< Altri 5 Film
Seguici su Facebook
Canzoni su Portofino >

About Author

iltigullio

See author's posts

Tags: 5 film più famosi girati nel Tigullio C'era una cinese in coma Chiavari Cinese in coma Come september Film a Portofino Film a Santa Margherita Ligure film famosi girati nel Tigullio Film girati in Liguria Film girati nel Tigullio Il Volpone film Santa Margherita Ligure La polizia incrimina La polizia incrimina la legge assolve La polizia incrimina la legge assolve Tigullio Liguria film liguria record apnea Tigullio Torna a Settembre Film Torna a Settembre Tigullio Film Un incantevole Aprile Un incantevole Aprile Castello Brown Portofino

Continue Reading

Previous: Castello di Rapallo – Il simbolo della città
Next: Tigullio: 3 Record stabiliti sott’acqua!

Cerca

LOCALITA’

  • Portofino
  • Santa Margherita Ligure
  • Rapallo
  • Zoagli
  • Chiavari
  • Lavagna
  • Sestri Levante
  • Moneglia

Scopri di più

  • Cucina ligure
  • Storia del Tigullio
  • Dialetto Genovese
  • Sentieri e gite
  • Salute e benessere
  • Webcam LIVE
  • Concorso a premi

Nei dintorni

  • Genova
  • Golfo Paradiso
  • Entroterra
  • Cinque Terre
  • La Spezia

I più letti – Top 10

  • Tigullio e dintorni: eventi, feste e sagre 23-24 settembre
  • Sagre Liguria questo weekend - Tutti gli eventi!
  • Dialetto genovese - Traduttore italiano/Genovese
  • Webcam Chiavari - LIVE
  • Sagre Tigullio - TUTTE le Sagre e feste nel Tigullio
  • Dolci Liguri - 10 dolci liguri da provare assolutamente!
  • Passeggiata Santa Margherita Ligure Portofino
  • Rapallo Portofino a piedi - percorso completo
  • Entroterra levante ligure - I Borghi da non perdere
  • Passeggiata Recco Camogli - Percorso completo

CUCINA LIGURE

Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese Zuppa di pesce alla ligure

Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese

iltigullio 8 Agosto 2023
Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese La zuppa di pesce è uno dei piatti...
Leggi di più
GRANDI novità IN ARRIVO per Il Tigullio in Cucina

GRANDI novità IN ARRIVO per Il Tigullio in Cucina

24 Luglio 2023
Ricetta Focaccia secca ligure – Ricetta originale ricetta focaccia secca ligure

Ricetta Focaccia secca ligure – Ricetta originale

12 Dicembre 2022
Torta al limone ligure – Ricetta originale Torta al limone ligure ricetta originale

Torta al limone ligure – Ricetta originale

23 Novembre 2022
Seppie in zimino alla Genovese – Ricetta Originale seppie in zimino alla genovese

Seppie in zimino alla Genovese – Ricetta Originale

22 Settembre 2022
Piatti liguri

RICETTE LIGURI

Scopri tantissime ricette originali liguri

Le trovi tutte qui

DIALETTO GENOVESE

Dialetto Genovese: Come si chiamano i Fiori? Dialetto Genovese, Nomi dei fiori

Dialetto Genovese: Come si chiamano i Fiori?

iltigullio 15 Dicembre 2020
Sapete come si chiamano i fiori in Dialetto Genovese? ✅ Prima di iniziare con i fiori, ti...
Leggi di più
Dialetto Genovese: Come ti chiami? Cumme ti te ciammi? Nomi genovesi

Dialetto Genovese: Come ti chiami? Cumme ti te ciammi?

10 Dicembre 2020
Dialetto Genovese: I Nomi dei Comuni Liguri Comuni liguri

Dialetto Genovese: I Nomi dei Comuni Liguri

14 Novembre 2020
Dialetto Genovese: Qual è il tuo segno zodiacale? Zodiaco in genovese

Dialetto Genovese: Qual è il tuo segno zodiacale?

13 Novembre 2020
Dialetto Genovese: I Santi Patroni in Zeneize Patroni e santi in genovese

Dialetto Genovese: I Santi Patroni in Zeneize

10 Novembre 2020
Traduttore Dialetto Genovese

Dialetto Genovese

Tutto, ma proprio tutto, quello che devi sapere sul nostro dialetto

Vai al Dialetto Genovese

Sentieri e gite

Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante Panchina Gigante Liguria

Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante

iltigullio 5 Settembre 2023
Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante ✅ Prima di iniziare con Panchina gigante...
Leggi di più
Passo della Crocetta – Tutto quello che devi sapere Passo della Crocetta Rapallo

Passo della Crocetta – Tutto quello che devi sapere

7 Agosto 2023
Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure! Gite entroterra ligure

Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure!

22 Settembre 2022
Rapallo Portofino a piedi – percorso completo Rapallo Portofino a piedi

Rapallo Portofino a piedi – percorso completo

19 Agosto 2022
Portofino Vetta come arrivare – Guida Completa Portofino vetta come arrivare

Portofino Vetta come arrivare – Guida Completa

14 Agosto 2022

Entroterra

Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre sino a Gennaio 2024

Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre sino a Gennaio 2024

iltigullio 7 Settembre 2023
Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre fino a Gennaio 2024 ✅ Prima di iniziare con la...
Leggi di più
Val d’Aveto cosa vedere – La Guida Completa! Val d'Aveto cosa vedere

Val d’Aveto cosa vedere – La Guida Completa!

27 Dicembre 2022
Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure! Gite entroterra ligure

Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure!

22 Settembre 2022
Entroterra levante ligure – I Borghi da non perdere Entroterra levante ligure

Entroterra levante ligure – I Borghi da non perdere

8 Agosto 2022
Entroterra Chiavari cosa vedere – Guida Completa Entroterra Chiavari cosa vedere

Entroterra Chiavari cosa vedere – Guida Completa

1 Agosto 2022

Vivere il mare

Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare

Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare

iltigullio 8 Luglio 2023
Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare ✅ Prima di spiegarti la differenza tra spiaggia libera attrezzata...
Leggi di più
Spiaggia libera cosa si può fare – E cosa NON si può fare Spiaggia libera cosa si può fare

Spiaggia libera cosa si può fare – E cosa NON si può fare

6 Luglio 2023
Meduse acqua pulita – questo e altri falsi miti sulle meduse Meduse acqua pulita

Meduse acqua pulita – questo e altri falsi miti sulle meduse

3 Giugno 2022
La Boga: il pesce che non vale (quasi) niente! Pesce Boga

La Boga: il pesce che non vale (quasi) niente!

30 Luglio 2021
Cozze, i meravigliosi Mitili che in Liguria chiamano Muscoli Le cozze, muscoli

Cozze, i meravigliosi Mitili che in Liguria chiamano Muscoli

29 Luglio 2021

Film, video e musica

Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni utili

Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni utili

iltigullio 19 Luglio 2023
Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni E’ in arrivo uno degli...
Leggi di più
Sestri Levante – Film, Canzoni e Spot girati a Sestri Sestri Levante

Sestri Levante – Film, Canzoni e Spot girati a Sestri

29 Aprile 2023
Tonno Insuperabile: 5 Curiosità sullo spot cult Tonno insuperabile

Tonno Insuperabile: 5 Curiosità sullo spot cult

9 Gennaio 2022
Love in Portofino – The VERY original version Love in Portofino song

Love in Portofino – The VERY original version

31 Luglio 2021
Portofino songs: the very TOP FIVE list! Portofino songs

Portofino songs: the very TOP FIVE list!

30 Luglio 2021

Salute e Benessere

Passeggiare benefici – 3 motivi per cui fa bene camminare

Passeggiare benefici – 3 motivi per cui fa bene camminare

iltigullio 12 Settembre 2023
Passeggiare benefici – 3 Motivi per cui fa bene camminare ✅ Prima di spiegarti i benefici del...
Leggi di più
Caldo animali domestici – Consigli utili per i nostri animali

Caldo animali domestici – Consigli utili per i nostri animali

24 Agosto 2023
Come combattere il caldo estivo – 10 consigli utili

Come combattere il caldo estivo – 10 consigli utili

22 Agosto 2023
Anguria benefici e controindicazioni – 3 Cose che devi sapere

Anguria benefici e controindicazioni – 3 Cose che devi sapere

12 Luglio 2023
Caffè curiosità: 10 Cose che non sapevi sul Caffè Caffè Curiosità

Caffè curiosità: 10 Cose che non sapevi sul Caffè

12 Maggio 2021

SALUTE E BENESSERE

Tante guide e idee per la tua salute

Dai uno sguardo

Sport

Sci Nautico – A Santa Margherita la prima scuola d’Italia, Gigi Figoli Sci nautico storia - Santa Margherita Ligure - Gigi Figoli

Sci Nautico – A Santa Margherita la prima scuola d’Italia, Gigi Figoli

iltigullio 19 Settembre 2023
Sci Nautico – La prima Scuola d’Italia a Santa Margherita Ligure: Gigi Figoli ✅ Prima di iniziare...
Leggi di più
Derby del Tigullio – Entella VS Sestri Levante, sabato 16 settembre

Derby del Tigullio – Entella VS Sestri Levante, sabato 16 settembre

13 Settembre 2023
Passeggiate facili nel Tigullio.. da non perdere! Passeggiate facili nel Tigullio

Passeggiate facili nel Tigullio.. da non perdere!

27 Maggio 2022
Perchè le dita si raggrinziscono in acqua? Dita raggrinzite

Perchè le dita si raggrinziscono in acqua?

23 Maggio 2021
Puntura di medusa: Cosa fare (e cosa NON fare)? Puntura di medusa

Puntura di medusa: Cosa fare (e cosa NON fare)?

20 Maggio 2021

BELINO INVERSO

I prodotti 100% liguri

Scopri tutto

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto la frequenza dei post non è prestabilita e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.

  • Home
  • Promuovi la tua attività
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
Il Tigullio 2023 © Tutti i diritti riservati. MoreNews by AF themes.
Bottega di Bacco

Prodotti tipici e vini sfusi

Via Cesare Battisti, 17 – Chiavari. 📱 Tel. 345 58585858

 

Laboratorio Artistico ed Olistico MammaCioccolato - di Stefania Serra

Laboratorio Artistico ed Olistico – Creazioni artistiche eseguite a mano

Via Giacomo Matteotti, 24 – Lavagna

 

Stefania MammaCioccolato Serra, laboratorio artistico ed olistico

Assicurazioni Cattolica Rapallo

Agenzia Assicurativa

Rapallo, Corso Italia 17/8a – ☎ 0185 272672

 

Amilcare la Raschia Vetro

Incisioni a mano su vetro e idee regalo

Viale Enrico Millo, 65 – Chiavari  📲 347 298 4798

 

Enoteca La Cantina

Negozio di vini

Via Dante Alighieri, 20 – Lavagna 📱333 3416651

 

Divina Bistrot - Sestri Levante

Ristorante

Via XXV Aprile, 21 – Sestri Levante, Liguria  ☎ 0185 472606

Divina Bistrot Sestri Levante

Azienda Agricola Adriano Casazza

Produttore olio DOP Riviera Ligure – Riviera di Levante – Liquori spiritosi Promontorio di Portofino

Via Baiucca, 5 – Santa Margherita Ligure  📱 335 7073127

Agricola Adriano Casazza

F&B Fiori - di Flavio Gatto

Artista floreale, specializzato in addobbi per matrimoni e cerimonie

Piazza Caprera – Santa Margherita Ligure  📱 333 3938635

F&B Fiori

Follie di Focaccia

Focacceria Gourmet  

P.le Cile, 18 – Rapallo   📱0185 1761576

Folle di Focaccia Rapallo

 

Tigulliana

Editoria, Cultura, Folclore, Musica, Incontri, Dibattiti, Premi letterari

Via Belvedere, 5 – Santa Margherita Ligure   📱 0185 286167

Promolab

Soluzioni grafiche e promozionali

Stampa e grafica, abbigliamento, grande formato, adesivi, etichette, cartellonistica, striscioni, insegne

Via Montecarlo, 4 – Santa Margherita Ligure  📱 345 4268825

promolab sml

Agricola Santa Barbara

Azienda Agricola – Olio extra vergine DOP

Via Partigiano Berto Silvio Solimano, 44 – Santa Margherita Ligure 📱 333 4339679

E.P. Communication

Grafica e realizzazione Siti Web

 📱 329 364 4367  🌐 epcommunication.it

E.P Communication

 

Caricamento commenti...