
Ispettore Derrick – L’uomo di Portofino
✅ Prima di iniziare con il nostro racconto dell’episodio televisivo, ti mettiamo qui sotto alcuni link, di spot, film e video davvero interessanti. Dai uno guardo! 😉
- La Storia del Tonno Insuperabile
- 5 curiosità sul Tonno Insuperabile
- Spot Martini, con Charlize Theron HOT
- Infelici e contenti
- La Polizia incrimina, la Legge assolve
- Il Volpone, con Paolo Villaggio
- Beautiful, le puntate italiane a Portofino e Camogli
- 5 Film più belli girati in Liguria
- 5 Video Musicali girati a Genova
Chi non conosce la Serie TV “l’Ispettore Derrick”?
Una delle serie televisive più famose, dalla Germania, con protagonista l’indimenticato Horst Tappert, che ha reso questo giallo-poliziesco un vero e proprio “cult” mondiale, seguitissimo anche in Italia.
E nel nostro “Bel Paese”, sono stati girati anche alcuni episodi. Proprio nel Tigullio, nella 3a stagione della serie – la prima trasmessa in Italia – un episodio, vede come protagonista assoluto… la splendida Portofino!

Vi assicuriamo che è un episodio meraviglioso, merita davvero di essere guardato! (e no, non 😉 siamo di parte!)
📽Stagione N°3 – Episodio 21: L’ispettore Derrick – L’uomo di Portofino (Der Mann aus Portofino – 1975)
Potrebbe interessarti: 5 Film più famosi girati in Liguria
Trama
Max Sieburg è un detenuto in attesa di giudizio per il furto di un’auto che riesce ad evadere con l’aiuto di alcuni complici, ma al momento di salire sulla macchina che sembra venirlo a prendere, viene ucciso da uno di questi, nelle vicinanze del fiume Isar. L’ispettore capo Derrick ed il suo assistente, l’ispettore Harry, cominciano la loro indagine, per far luce sull’intera vicenda.
Nonostante una evidente reticenza delle persone a raccontare la verità, riescono a risalire al proprietario della vettura rubata, un medico italiano di nome Pinaldi, proveniente dalla zona di Portofino, di cui da ormai qualche mese non si aveva più notizia.
Tra depistaggi e bugie, i due detective, riusciranno a risolvere la vicenda, che non mancherà di rivelare sorprese e colpi di scena finali.
Potrebbe interessarti: Altri 5 film famosi girati in Liguria
Piccole curiosità territoriali
“L’uomo di Portofino” venne interpretato da Amedeo Nazzari, famoso attore italiano, consacrato al grande pubblico nel dopoguerra.
Nell’episodio, interpreta un personaggio (il Dottore) stanco e logorato dalla malattia, medesima situazione in cui si trovava, purtroppo, anche nella vita reale. Morì pochi anni dopo, nel 1979.
La stazione dei Carabinieri di Portofino è scenica e fittizia: in quel punto, nella realtà, non ci sono i Carabinieri, che si trovano nella parte a “monte” del paese.
La barca a vela che “investe e uccide” la donna è davvero di Santa Margherita Ligure. Il particolare riconoscibile dall’immatricolazione della targa, che inizia con “2 GE”.
Abbiamo provato a risalire e cercarne il nome, ma non siamo riusciti (per adesso).
Le scene in mare, al largo del Golfo di Portofino – sono state girate in diversi momenti, davanti al tratto di costa che collega Santa Margherita Ligure a Portofino.
Potrebbe interessarti: Il Volpone, film con Paolo Villaggio girato nel Tigullio
L’Ispettore Derrick amava la Liguria
Horst Tappert era un habitué della Liguria.
Come tantissime altre famiglie tedesche, era un assiduo frequentatore della riviera ligure, in particolar modo quella di Ponente (con soventi passaggi anche a Levante).
Amava trascorrere le vacanze a Bordighera e Dolcedo, luoghi in cui veniva a riposare, con la moglie, tra una pausa e l’altra dalle riprese del telefilm.
Ancora oggi, tantissimi abitanti di quei luoghi, ricordano con grande piacere l’attore, defunto nel 2008.
Potrebbe interessarti: 5 Video musicali molto famosi, girati a Genova