
Tonno Insuperabile: 170 grammi di bontà…in olio d’oliva
✅ Prima di iniziare con il Tonno Insuperabile, ti mettiamo qui sotto alcuni link, di spot, film e video girati in Liguria. dai uno sguardo! 😉
- 5 Curiosità sul Tonno Insuperabile
- Spot Martini, con Charlize Theron HOT
- Infelici e contenti
- La Polizia incrimina, la Legge assolve
- Il Volpone, con Paolo Villaggio
- Beautiful, le puntate italiane a Portofino e Camogli
- 5 Film più belli girati in Liguria
- 5 Video Musicali girati a Genova
Vi spiegheremo TUTTO, ma PROPRIO TUTTO, quello che dovete sapere sul famosissimo “Tonno Insuperabile”!
✔ Gli anni ’80 sono passati alla storia per averci regalato film, canzoni e spot televisivi, diventati negli anni successivi, dei veri e propri Cult.
Uno di questi è sicuramente lo spot del “Tonno Insuperabile”.
Si tratta di una delle pubblicità più corte, longeve ed incisive, nella storia della Televisione Italiana!
Un pescatore, vestito di tutto punto, baffoni in vista, pipa in bocca, cappello in testa e scatoletta di tonno e ramoscello di ulivo in mano, pronuncia la fatidica frase:
“Tonno Insuperabile, 170 grammi di bontà..in olio d’oliva!”
Potrebbe interessarti: 5 Curiosità da sapere sullo SPOT del Tonno Insuperabile
Il pescatore non è (ovviamente) un vero pescatore
Il pescatore baffuto che recita la fatidica frase è Franco Botto.
Franco Botto non era un attore, anzi. All’epoca era un responsabile tecnico alla Fincantieri di Riva Trigoso.
Partecipò allo spot poiché un suo amico, che aveva appena “messo su” una piccola attività di produzione video, aveva bisogno di “un volto come il suo”, per girare uno spot.
Decise di accettare, per pura curiosità.. una esperienza da provare e nulla più. Dopo tanti anni di lavoro in Fincantieri, oggi è felicemente pensionato nella splendida Moneglia.
Scartabellando sul Web, abbiamo scoperto che il regista è stato Roberto Pistone. Qui vi riportiamo una sua frase, trovata sul web riguardo lo spot:
Pensate che l’ho girata con una cinepresa 16 mm. Russa!!! L’essenza del risparmio… Correva l’anno 1981…Bei tempi però!
Roberto Pistone
All’epoca, ne fecero anche una versione Natalizia.
Inutile dire che non ebbe il successo dell’originale, neanche lontanamente. Vi lasciamo il video (unico sul web e praticamente introvabile) qui sotto.
Lo spot recita: “Tonno Insuperabile 170 grammi di bontà, un milione di auguri!”
Ripetere un successo come il precedente era impossibile. Un pescatore sotto l’albero di Natale, in effetti.. che senso ha?
Potrebbe interessarti: Lo spot CULT del Martini Rosso con Charlize Theron
Rumori “strani” e mistero climatico
Provate a riguardare lo spot alcune volte, facendo caso a questi dettagli.
All’inizio, si sente un verso, quasi come fosse un uccello starnazzante in sottofondo – addirittura sembra quasi morente.
Alla fine, si sente un suono, simile al frangersi di un onda del mare (oppure una bomba a mano?). Ovviamente, sono stati aggiunti entrambi in un secondo momento.

Oltre ai suoni, si può notare ancora una cosa davvero particolare..
Franco Botto, con cappello, berretto, giaccone e maglione a collo alto è vestito manco fossimo a Dicembre sulle Alpi.
Guardate bene il peschereccio: si vede benissimo una persone (anzi due) in pantaloncini corti bianchi, a dorso nudo.
Probabilmente, tutto questo freddo non c’era!
Potrebbe interessarti: I 5 Film più famosi girati in Liguria
L’azienda era Genovese
la proprietà era della “De Langlade & Grancelli” di Genova (con sede in via Cairoli). La ditta era nata del 1986, ad opera di Attilio De Langlade e si è sempre occupata di “industria e commercio interno e d’importazione di pesci, conservati, olii vegetali di oliva e di semi e di generi alimentari vari.”
Era “Caratterizzata per la produzione di tonno inscatolato, era commercializzato con i marchi Erice – Libertas – Pinocchio e Insuperabile“
L’azienda dopo parecchi buoni anni, andò in crisi e, anche in seguito ad uno scandalo su alcuni lotti avariati, fallì negli anni duemila. (Nell’approfondimento, trovate ulteriori spiegazioni a riguardo)
Nel 2022 è stato rilevato il marchio Tonno Insuperabile dalla MED CIBUS srl di Lamezia Terme, che ha rilanciato il prodotto sul mercato.
Potrebbe interessarti: Le canzoni, i video e i film più famosi girati a Sestri Levante
Location: dove è stato girato lo spot?
Come vi abbiamo spiegato, l’azienda era genovese e il protagonista dello spot era ligure.
Quindi non potremmo che essere in Liguria!
Infatti, la location dello spot è la Banchina S. Erasmo, nel porto di Santa Margherita Ligure (Genova).
Inoltre, nel video, si può vedere anche una barca “iconica” della cittadina Ligure.
Di colore giallo e bianco – assolutamente inconfondibile, si tratta del Margherita Luisa, varato nel 1931 e sempre di base, in tutto il suo onorato servizio, a Santa Margherita Ligure.
Purtroppo, sia il Tonno Insuperabile sia il Margherita Luisa hanno avuto in comune una triste fine.
Per questo e per altre chicche davvero imperdibili, leggi il nostro speciale approfondimento, sullo spot del Tonno Insuperabile!
2 thoughts on “Tonno Insuperabile – 170 grammi di bontà in olio..”
Comments are closed.