Skip to content
24 Settembre 2023
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu

Il Tigullio

Golfo del Tigullio

Da non perdere

  • Promuovi la tua attività
  • Eventi e sagre
  • 🛒 Shop

Scopri il Tigullio

  • Cucina ligure
  • Storia del Tigullio
  • Dialetto Genovese
  • Sentieri e gite
  • Salute e benessere
  • Webcam LIVE
  • Concorso a premi

Nei dintorni

  • Genova
  • Golfo Paradiso
  • Entroterra
  • Cinque Terre
  • La Spezia

Utilità

  • Tigullio Card
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Barzellette
  • Cognomi liguri

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
Primary Menu
  • HOME
  • Dove Mangiare
    • Follie di Focaccia – Rapallo
  • Prodotti Locali
    • Azienda Agricola Adriano Casazza
  • Food & Beverage
    • Bottega di Bacco – Chiavari
    • “Bar Piero”
  • Creatività
    • Stefania Serra – Mamma cioccolato
    • E.P. Communication – Siti web
    • Nilde creazioni al tombolo
  • Utilità
    • Assicurazioni Cattolica Rapallo
    • Promolab – Soluzioni grafiche e promozionali
    • Tigulliana di Marco Delpino
  • Real Estate
    • Prestige Portofino Immobiliare
  • Salute e sport
    • Ozonoterapia
    • Fit Love ASD – Sport e Benessere
    • Falcon Drone47
  • Associazione
  • Tigullio Card
  • 🛒 Shop
Youtube

Puntura di medusa: Cosa fare (e cosa NON fare)?

iltigullio 20 Maggio 2021
3
Puntura di medusa

English version 🇬🇧

Cosa fare con una puntura di medusa?

✅ Prima di iniziare con la lettura riguardo le punture di medusa, ti mettiamo qui sotto alcuni link davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉

  • Perché le dita raggrinziscono in acqua?
  • 3 tipi di meduse che puoi trovare nel Mar Ligure
  • 5 trucchetti per evitare di essere preso da una medusa
  • Che cos’è il Gran Pavese?
  • Perché le barche della Coppa America volano?
  • 3 Record mondiali realizzati sott’acqua

Si narrano centinaia di storie e rimedi leggendari per la puntura di medusa..

Tutte le estati, con l’arrivo delle meduse, le spiagge e gli ombrelloni pullulano di racconti, leggende e rimedi miracolosi della nonna per combatterne le punture.

E come sempre, sono davvero tante le dicerie ERRATE sulla puntura di medusa.

Punto per punto, vi spieghiamo tutto – ma proprio tutto – quello che dovete VERAMENTE sapere sulla puntura di medusa, provando a fare chiarezza una volta per tutte.

Potrebbe interessarti: 10 consigli UTILI per fare il bagno al mare

La medusa punge?

❌ No, “tecnicamente” la medusa non punge – non ha un pungiglione – ma ha piccolissime “ventose” lungo i tentacoli (ecnidocisti) che contengono una sostanza, formata da tre proteine. Una volta a contatto con la pelle umana, scatenano la reazione.

Questa sostanza provoca dolore, prurito, eritema e gonfiore nella parte “colpita”.

Si dice che “punge” solo per comodità.

Potrebbe interessarti: I 3 tipi di medusa che puoi trovare nel Mediterraneo

Quanto dura il dolore?

La fase acuta della puntura di medusa, dura mediamente 20/30 minuti. Poi il dolore cala e vi è una fase di indolenzimento e di prurito.

L’effetto della puntura di medusa varia da zona a zona del corpo, da persona a persona.

Dipende dalla suscettibilità individuale, dal tipo di medusa e dall’intensità del contatto. Nei bambini il dolore è maggiore rispetto gli adulti.

TRANQUILLI: Per fortuna, nel mar Mediterraneo non ci sono specie di meduse mortali, né pericolose. 😉

Puntura di medusa: che faccio?

  • Sciacqua più volte la zona interessata con acqua di mare.
  • Asciugala delicatamente.
  • Coprila con abbondante GEL ASTRINGENTE (ripetiamo: abbondante).
  • Mettiti all’ombra.
  • Pazienta 20/30 minuti

Potrebbe interessarti: E’ vero che le meduse sono sinonimo di acqua pulita?

Che è questo Gel Astringente, dove lo trovo?

Tienine sempre uno in borsa quando vai al mare. Lo trovi in Farmacia.

Il Gel Astringente – o cloruro di alluminio – blocca la diffusione delle tossine e dei batteri, lenisce la sensazione di prurito, asciuga le vescicole e le bolle. (Vanno bene anche spray lenitivi a base di acqua di mare o sostanze astringenti naturali).

Medusa viola
Queste fanno male! Foto di Valentina Giacobbe dal Gruppo Facebook

Se dopo una puntura di medusa ho una reazione “pesante”, che faccio?

In caso di reazioni gravi – reazione cutanea diffusa, nausea, vomito, sudorazione profusa, mal di testa, pallore, vertigini, disorientamento e difficoltà respiratorie – meglio chiamare subito i soccorsi o recarsi al Pronto Soccorso.

Potrebbe interessarti: 5 trucchetti per evitare di essere punto da una medusa

Ho sentito parlare di pipì, sabbia, ghiaccio, limone, aceto, pietre e carte di credito. Vanno bene?

❌ Assolutamente NO. Peggiorano la situazione.

  • Non applicare ammoniaca, urina, limone, aceto o alcol sulla zona colpita. Questo porterebbe ad un sensibile peggioramento dell’irritazione, acutizzandone gli effetti sulla pelle. 
  • Non strofinare e non grattare la parte infiammata. Potresti rompere e aumentare il rilascio delle tossine, da parte delle cnidocisti residue rimaste attaccate alla cute.
  • Non applicare del ghiaccio. Il ghiaccio aumenta il tempo di conservazione del liquido rilasciato dalla medusa sulla pelle.

Posso farmi la doccia?

❌ NO. Farsi la doccia subito dopo una “puntura” di medusa è un grosso errore. Se facciamo una doccia di acqua dolce, per il processo di osmosi, l’acqua salata del veleno attirerà a sé l’acqua dolce e il veleno si espanderà ancora di più nella pelle.   

E dopo?

Non stare esposto al sole. Mettiti all’ombra, al fresco.

La puntura di medusa potrebbe scombussolarti un po’, soprattutto se è stata intensa. Meglio stare calmi per qualche ora.

Potrebbe interessarti: Perché quando sto tanto in acqua le dita raggrinziscono?

Cosa devo fare nei giorni successivi alla puntura di medusa?

Se nei giorni successivi alla puntura le bolle si riempiono di pus, vuol dire che la ferita si sta infettando. In questo caso allora bisogna mettere delle creme antibiotiche (chiedi in Farmacia). 

Se non c’è pus, nell’arco di un paio di giorni si formano le croste, che in una decina di giorni (al massimo) cadranno da sole.

Potrebbe interessarti:

  • 5 Cose che devi sapere sul Mar Ligure
  • Cosa puoi fare e cosa NON puoi fare in spiaggia libera
< Ricette e Cucina
Seguici su Facebook
Giochi >

About Author

iltigullio

See author's posts

Tags: cosa fare se mi punge medusa Cose particolari Da non perdere medusa medusa animale medusa costume medusa puntura medusa puntura cosa fare medusa puntura cosa mettere medusa puntura dolore medusa puntura rimedi Meduse Pomata per puntura di medusa Puntura di Medusa puntura di medusa bentelan puntura di medusa pomata puntura di medusa prurito dopo una settimana puntura di medusa rimedi naturali puntura medusa cosa fare puntura medusa dopo una settiman puntura medusa farmaci puntura medusa gentalyn beta puntura medusa pipi puntura medusa quanto dura Puntura medusa reazione ritardata puntura medusa rimedi puntura medusa rimedi natural Sport Vivere il Mare

Continue Reading

Previous: Tipi di meduse: le 3 che puoi trovare nel Mediterraneo
Next: Porti Turistici Liguria: quali sono i più grandi?

3 thoughts on “Puntura di medusa: Cosa fare (e cosa NON fare)?”

  1. Pingback: Spiaggia libera cosa si può fare - Il Tigullio.com
  2. Pingback: Meduse acqua pulita - questo e altri falsi miti sulle meduse - Il Tigullio.com
  3. Pingback: Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare - Il Tigullio.com

Comments are closed.

Cerca

LOCALITA’

  • Portofino
  • Santa Margherita Ligure
  • Rapallo
  • Zoagli
  • Chiavari
  • Lavagna
  • Sestri Levante
  • Moneglia

Scopri di più

  • Cucina ligure
  • Storia del Tigullio
  • Dialetto Genovese
  • Sentieri e gite
  • Salute e benessere
  • Webcam LIVE
  • Concorso a premi

Nei dintorni

  • Genova
  • Golfo Paradiso
  • Entroterra
  • Cinque Terre
  • La Spezia

I più letti – Top 10

  • Tigullio e dintorni: eventi, feste e sagre 23-24 settembre
  • Sagre Liguria questo weekend - Tutti gli eventi!
  • Dialetto genovese - Traduttore italiano/Genovese
  • Webcam Chiavari - LIVE
  • Sagre Tigullio - TUTTE le Sagre e feste nel Tigullio
  • Dolci Liguri - 10 dolci liguri da provare assolutamente!
  • Passeggiata Santa Margherita Ligure Portofino
  • Rapallo Portofino a piedi - percorso completo
  • Entroterra levante ligure - I Borghi da non perdere
  • San Fruttuoso Battello - Guida completa ai battelli

CUCINA LIGURE

Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese Zuppa di pesce alla ligure

Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese

iltigullio 8 Agosto 2023
Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese La zuppa di pesce è uno dei piatti...
Leggi di più
GRANDI novità IN ARRIVO per Il Tigullio in Cucina

GRANDI novità IN ARRIVO per Il Tigullio in Cucina

24 Luglio 2023
Ricetta Focaccia secca ligure – Ricetta originale ricetta focaccia secca ligure

Ricetta Focaccia secca ligure – Ricetta originale

12 Dicembre 2022
Torta al limone ligure – Ricetta originale Torta al limone ligure ricetta originale

Torta al limone ligure – Ricetta originale

23 Novembre 2022
Seppie in zimino alla Genovese – Ricetta Originale seppie in zimino alla genovese

Seppie in zimino alla Genovese – Ricetta Originale

22 Settembre 2022
Piatti liguri

RICETTE LIGURI

Scopri tantissime ricette originali liguri

Le trovi tutte qui

DIALETTO GENOVESE

Dialetto Genovese: Come si chiamano i Fiori? Dialetto Genovese, Nomi dei fiori

Dialetto Genovese: Come si chiamano i Fiori?

iltigullio 15 Dicembre 2020
Sapete come si chiamano i fiori in Dialetto Genovese? ✅ Prima di iniziare con i fiori, ti...
Leggi di più
Dialetto Genovese: Come ti chiami? Cumme ti te ciammi? Nomi genovesi

Dialetto Genovese: Come ti chiami? Cumme ti te ciammi?

10 Dicembre 2020
Dialetto Genovese: I Nomi dei Comuni Liguri Comuni liguri

Dialetto Genovese: I Nomi dei Comuni Liguri

14 Novembre 2020
Dialetto Genovese: Qual è il tuo segno zodiacale? Zodiaco in genovese

Dialetto Genovese: Qual è il tuo segno zodiacale?

13 Novembre 2020
Dialetto Genovese: I Santi Patroni in Zeneize Patroni e santi in genovese

Dialetto Genovese: I Santi Patroni in Zeneize

10 Novembre 2020
Traduttore Dialetto Genovese

Dialetto Genovese

Tutto, ma proprio tutto, quello che devi sapere sul nostro dialetto

Vai al Dialetto Genovese

Sentieri e gite

Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante Panchina Gigante Liguria

Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante

iltigullio 5 Settembre 2023
Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante ✅ Prima di iniziare con Panchina gigante...
Leggi di più
Passo della Crocetta – Tutto quello che devi sapere Passo della Crocetta Rapallo

Passo della Crocetta – Tutto quello che devi sapere

7 Agosto 2023
Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure! Gite entroterra ligure

Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure!

22 Settembre 2022
Rapallo Portofino a piedi – percorso completo Rapallo Portofino a piedi

Rapallo Portofino a piedi – percorso completo

19 Agosto 2022
Portofino Vetta come arrivare – Guida Completa Portofino vetta come arrivare

Portofino Vetta come arrivare – Guida Completa

14 Agosto 2022

Entroterra

Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre sino a Gennaio 2024

Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre sino a Gennaio 2024

iltigullio 7 Settembre 2023
Tunnel di Velva – CHIUSO da Ottobre fino a Gennaio 2024 ✅ Prima di iniziare con la...
Leggi di più
Val d’Aveto cosa vedere – La Guida Completa! Val d'Aveto cosa vedere

Val d’Aveto cosa vedere – La Guida Completa!

27 Dicembre 2022
Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure! Gite entroterra ligure

Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure!

22 Settembre 2022
Entroterra levante ligure – I Borghi da non perdere Entroterra levante ligure

Entroterra levante ligure – I Borghi da non perdere

8 Agosto 2022
Entroterra Chiavari cosa vedere – Guida Completa Entroterra Chiavari cosa vedere

Entroterra Chiavari cosa vedere – Guida Completa

1 Agosto 2022

Vivere il mare

Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare

Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare

iltigullio 8 Luglio 2023
Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare ✅ Prima di spiegarti la differenza tra spiaggia libera attrezzata...
Leggi di più
Spiaggia libera cosa si può fare – E cosa NON si può fare Spiaggia libera cosa si può fare

Spiaggia libera cosa si può fare – E cosa NON si può fare

6 Luglio 2023
Meduse acqua pulita – questo e altri falsi miti sulle meduse Meduse acqua pulita

Meduse acqua pulita – questo e altri falsi miti sulle meduse

3 Giugno 2022
La Boga: il pesce che non vale (quasi) niente! Pesce Boga

La Boga: il pesce che non vale (quasi) niente!

30 Luglio 2021
Cozze, i meravigliosi Mitili che in Liguria chiamano Muscoli Le cozze, muscoli

Cozze, i meravigliosi Mitili che in Liguria chiamano Muscoli

29 Luglio 2021

Film, video e musica

Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni utili

Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni utili

iltigullio 19 Luglio 2023
Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni E’ in arrivo uno degli...
Leggi di più
Sestri Levante – Film, Canzoni e Spot girati a Sestri Sestri Levante

Sestri Levante – Film, Canzoni e Spot girati a Sestri

29 Aprile 2023
Tonno Insuperabile: 5 Curiosità sullo spot cult Tonno insuperabile

Tonno Insuperabile: 5 Curiosità sullo spot cult

9 Gennaio 2022
Love in Portofino – The VERY original version Love in Portofino song

Love in Portofino – The VERY original version

31 Luglio 2021
Portofino songs: the very TOP FIVE list! Portofino songs

Portofino songs: the very TOP FIVE list!

30 Luglio 2021

Salute e Benessere

Passeggiare benefici – 3 motivi per cui fa bene camminare

Passeggiare benefici – 3 motivi per cui fa bene camminare

iltigullio 12 Settembre 2023
Passeggiare benefici – 3 Motivi per cui fa bene camminare ✅ Prima di spiegarti i benefici del...
Leggi di più
Caldo animali domestici – Consigli utili per i nostri animali

Caldo animali domestici – Consigli utili per i nostri animali

24 Agosto 2023
Come combattere il caldo estivo – 10 consigli utili

Come combattere il caldo estivo – 10 consigli utili

22 Agosto 2023
Anguria benefici e controindicazioni – 3 Cose che devi sapere

Anguria benefici e controindicazioni – 3 Cose che devi sapere

12 Luglio 2023
Caffè curiosità: 10 Cose che non sapevi sul Caffè Caffè Curiosità

Caffè curiosità: 10 Cose che non sapevi sul Caffè

12 Maggio 2021

SALUTE E BENESSERE

Tante guide e idee per la tua salute

Dai uno sguardo

Sport

Sci Nautico – A Santa Margherita la prima scuola d’Italia, Gigi Figoli Sci nautico storia - Santa Margherita Ligure - Gigi Figoli

Sci Nautico – A Santa Margherita la prima scuola d’Italia, Gigi Figoli

iltigullio 19 Settembre 2023
Sci Nautico – La prima Scuola d’Italia a Santa Margherita Ligure: Gigi Figoli ✅ Prima di iniziare...
Leggi di più
Derby del Tigullio – Entella VS Sestri Levante, sabato 16 settembre

Derby del Tigullio – Entella VS Sestri Levante, sabato 16 settembre

13 Settembre 2023
Passeggiate facili nel Tigullio.. da non perdere! Passeggiate facili nel Tigullio

Passeggiate facili nel Tigullio.. da non perdere!

27 Maggio 2022
Perchè le dita si raggrinziscono in acqua? Dita raggrinzite

Perchè le dita si raggrinziscono in acqua?

23 Maggio 2021
Puntura di medusa: Cosa fare (e cosa NON fare)? Puntura di medusa

Puntura di medusa: Cosa fare (e cosa NON fare)?

20 Maggio 2021

BELINO INVERSO

I prodotti 100% liguri

Scopri tutto

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto la frequenza dei post non è prestabilita e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.

  • Home
  • Promuovi la tua attività
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
Il Tigullio 2023 © Tutti i diritti riservati. MoreNews by AF themes.
Bottega di Bacco

Prodotti tipici e vini sfusi

Via Cesare Battisti, 17 – Chiavari. 📱 Tel. 345 58585858

 

Laboratorio Artistico ed Olistico MammaCioccolato - di Stefania Serra

Laboratorio Artistico ed Olistico – Creazioni artistiche eseguite a mano

Via Giacomo Matteotti, 24 – Lavagna

 

Stefania MammaCioccolato Serra, laboratorio artistico ed olistico

Assicurazioni Cattolica Rapallo

Agenzia Assicurativa

Rapallo, Corso Italia 17/8a – ☎ 0185 272672

 

Amilcare la Raschia Vetro

Incisioni a mano su vetro e idee regalo

Viale Enrico Millo, 65 – Chiavari  📲 347 298 4798

 

Enoteca La Cantina

Negozio di vini

Via Dante Alighieri, 20 – Lavagna 📱333 3416651

 

Divina Bistrot - Sestri Levante

Ristorante

Via XXV Aprile, 21 – Sestri Levante, Liguria  ☎ 0185 472606

Divina Bistrot Sestri Levante

Azienda Agricola Adriano Casazza

Produttore olio DOP Riviera Ligure – Riviera di Levante – Liquori spiritosi Promontorio di Portofino

Via Baiucca, 5 – Santa Margherita Ligure  📱 335 7073127

Agricola Adriano Casazza

F&B Fiori - di Flavio Gatto

Artista floreale, specializzato in addobbi per matrimoni e cerimonie

Piazza Caprera – Santa Margherita Ligure  📱 333 3938635

F&B Fiori

Follie di Focaccia

Focacceria Gourmet  

P.le Cile, 18 – Rapallo   📱0185 1761576

Folle di Focaccia Rapallo

 

Tigulliana

Editoria, Cultura, Folclore, Musica, Incontri, Dibattiti, Premi letterari

Via Belvedere, 5 – Santa Margherita Ligure   📱 0185 286167

Promolab

Soluzioni grafiche e promozionali

Stampa e grafica, abbigliamento, grande formato, adesivi, etichette, cartellonistica, striscioni, insegne

Via Montecarlo, 4 – Santa Margherita Ligure  📱 345 4268825

promolab sml

Agricola Santa Barbara

Azienda Agricola – Olio extra vergine DOP

Via Partigiano Berto Silvio Solimano, 44 – Santa Margherita Ligure 📱 333 4339679

E.P. Communication

Grafica e realizzazione Siti Web

 📱 329 364 4367  🌐 epcommunication.it

E.P Communication

 

Caricamento commenti...