
Direttamente daI canale Youtube Trallalergenova, vi proponiamo il meraviglioso Valzer de Pòrtofin
✅ Prima di iniziare la lettura, ti mettiamo qui sotto alcuni link di musica e film, davvero interessanti. Dacci uno sguardo! 😉
- Tutto sul Dialetto Genovese
- Il Trallalero, la musica dell’entroterra ligure
- 5 Video Musicali girati a Genova
- Love in Portofino di Dalida
- Le 5 Canzoni più famose su Portofino
- Infelici e Contenti, con Greggio e Pozzetto
- Il Volpone, con Paolo Villaggio
- Lo spot del Tonno Insuperabile
- Racconti d’estate, con Alberto Sordi
- Quando hanno girato Beautiful a Camogli e Portofino
- Charlize Theron e lo spot HOT della Martini
Avete mai sentito parlare di questo “valzer di Portofino” prima d’ora?
No? Peccato, è meraviglioso.
Proseguite in 👇 basso per la musica e per il testo, in Italiano e Genovese.
▶ Si tratta di un testo dei Canterini della Vecchia Sturla, scritto negli anni ’60.
La squadra dei Canterini della Vecchia Sturla, nacque nel 1926 e venne rifondata due volte da “Nuova a Vecchia“.
Purtroppo si sciolse nel 1986, ma restano tantissime sue belle sue canzoni, come memoria musicale popolare, di una delle più famose, prolifiche e bravissime Squadre di Trallalero genovese.

Un tempo ogni quartiere della città aveva la sua squadra di canto ed era il suo orgoglio sostenere la propria squadra.
Anche se oggi le squadre sono rimaste poche, il loro spirito e la loro intraprendenza non si è mai assopita. Il loro obiettivo, col il passare degli anni non cambia: continuare a diffondere la voce di Genova, attraverso i canti tradizionali.
🔊 Buon ascolto, vi lasciamo qui di seguito, i video e i testi (Italiano e Genovese)
TESTO IN ITALIANO
Montagna celestina
che sporgi a levante sul mare
la luce della mattina
dalla tua cresta vediamo spuntare
Dai tempi più distanti
conosci la vita della gente di mare
gloriosi Comandanti
lì davanti hai visto passare
Portofino,
paradiso di pace e di quiete
sei un giardino
profumato dalle più belle pinete
Portofino,
sei la bellezza, l’incanto sul mare
Portofino,
chi ti ha visto mai più ti scorderà
Le notti senza luna
sotto la furia dello scirocco arrabbiato
sei l’ancora di fortuna
per il riparo del povero pescatore
Ma quando non c’è vento
nelle notti di bonaccia d’estate
una polvere color argento
si posa sugli scogli incantati
Portofino,
paradiso di pace e di quiete
sei un giardino
profumato dalle più belle pinete
Portofino,
sei la bellezza, l’incanto sul mare
Portofino,
chi ti ha visto mai più ti scorderà
TESTO IN GENOVESE
Môntagna celestinn’a
che ti sporzi, a levante in sciô mä
a lûxe da mattinn’a
dä tô cresta veddêmmô spuntä
Dai tempi ciù distanti
ti sæ a vitta da gente de mä
glôriôsi “Cômandanti”
lì davanti të vistô passà
Portôfin,
paradisô de paxe e de quiete
t’è in giardin
prôfummôu da ciù belle pinete
Portôfin,
t’è a bellessa, l’incantô in sciô mä
Portôfin,
chi t’à vistu mai ciù te scôrdiâ
E nôtti senza lûnn’a
sôtta a furia dô scioccô arragiôu
t’è l’ancôa dê fôrtûnn’a
pe-u riparô dô povioô pescôu
Ma quande nô gh’è ô ventô
in t’è nôtti bônassa d’estè
n’à pôvie cô-û dell’argentô
a sè pösa in scì scôggi incantæ
Portôfin,
paradisô de paxe e de quiete
t’è in giardin
prôfummôu da ciù belle pinete
Portôfin,
t’è a bellessa, l’incantô in sciô mä
Portôfin,
chi t’à vistu mai ciù te scôrdiâ