Santa Margherita dove parcheggiare – GUIDA

Santa Margherita dove parcheggiare

Santa Margherita dove parcheggiare – la guida COMPLETA

✅ Prima di iniziare con Santa Margherita Ligure dove parcheggiare, ti lasciamo qui sotto alcuni link davvero interessanti, riguardo Santa Margherita Ligure. Dai uno sguardo! 😉

Santa Margherita Ligure dove parcheggiare – la guida COMPLETA

Benvenuti nella nostra guida COMPLETA su dove parcheggiare a Santa Margherita Ligure, la perla del Golfo del Tigullio.

Non ci dilunghiamo a raccontarti tutte le bellezze di Santa Margherita Ligure, le puoi trovare tutte qui, e iniziamo subito a parlarti di come parcheggiare a “Santa”.

La meravigliosa Santa Margherita Ligure – Foto di Florence Leca, dal nostro Gruppo Facebook

I parcheggi sono il vero tasto dolente della Liguria e della riviera di Levante. Per questo motivo, valuta anche l’opzione di raggiungere Santa Margherita in treno: secondo noi è la scelta migliore in assoluto!

Cominceremo con alcuni consigli utili, poi ti spieghiamo si trovano i grandi parcheggi a pagamento, quelli più piccoli sempre a pagamento, il parcheggio di Paraggi e, infine, ti indichiamo dove si può provare a parcheggiare gratis.

Potrebbe interessarti: 5 Cose che devi assolutamente vedere a Santa Margherita

CONSIGLI UTILI

✔ Santa Margherita Ligure, in occasione delle principali festività, come Pasqua, il 25 Aprile o il 1° Maggio e nei weekend estivi, è letteralmente un “delirio” di macchine.

In questi periodi, è davvero MOLTO, molto complicato posteggiare, anche a pagamento: i parcheggi si riempiono subito e per trovare un posto, bisogna girare più volte.

Ci vuole tanta, tanta pazienza.

Ghiaia Santa Margherita Ligure
la splendida passeggiata di Santa Margherita – Foto di Gianni Temossi dal nostro Gruppo Facebook

Se avete prenotazioni in Hotel, non vi preoccupate: potrete usufruire dei posti auto riservati. Praticamente tutti i principali Hotel di Santa Margherita sono dotati di ampi parcheggi.

✔ Come abbiamo spiegato nella nostra Guida dove parcheggiare a Portofino, Santa Margherita può essere una buona soluzione per posteggiare la tua auto e poi raggiungere Portofino a piedi, in bus, o in battello.

Nessun problema fuori stagione: da ottobre a marzo, avrete l’imbarazzo della scelta!

Potrebbe interessarti: La Webcam in DIRETTA sul Porto di Santa Margherita

Santa Margherita Ligure posteggi a PAGAMENTO

A Santa Margherita sono 3 i principali Parcheggi a pagamento:

  • Il parcheggio della stazione – il primo arrivando da Rapallo
  • L’Autoparco Riviera (e il Parking Borgo fiorito, proprio di fronte) – nel quartiere di Corte
  • Il Parcheggio Miramare – in direzione Portofino, appena passato il Porto Turistico

Queste sono le prime tre tappe che vi consigliamo di fare. Sono semplici da raggiungere, con molti cartelli indicativi e, soprattutto, sono comodi per visitare la cittadina.

L’ingresso del Parcheggio Autoparco Riviera, in via Favale

SUGGERIMENTO

Se avete intenzione di parcheggiare e poi proseguire verso Portofino, vi consigliamo di provare direttamente all’Autoparco Riviera (Foto 👆 sopra) e al Parcheggio Miramare (Foto 👇 sotto), sono i più adatti.

L’ingresso del Parcheggio Miramare, subito dopo l’Hotel Miramare

Se invece volete parcheggiare e restare a Santa Margherita, provate prima nel Parcheggio della Stazione (Foto 👇 sotto).

L’Entrata del Parcheggio della Stazione

Non è grande come gli altri due, ma si trova spesso posto.

Da qui, scendendo le scale che vedete nella foto qui sotto, si arriva sul lungomare in meno di 2 minuti.

Portofino come arrivare in treno
Dalla stazione si scende sul lungomare con queste scale

Quanto costa parcheggiare a Santa Margherita?

Le tariffe orarie si aggirano intorno ai 2,50 Euro di media: non sono cari come a Portofino o Paraggi, ma non sono proprio a buon prezzo.

Purtroppo, in Liguria i parcheggi sono merce rara e i prezzi di conseguenza lievitano..

Santa Margherita dove parcheggiare a PAGAMENTO – Altri Parcheggi

1) Passata la stazione ferroviaria e scendendo in Via Roma, proprio prima della Posta, trovate seminascosta alla vostra sinistra, l’Autorimessa Europa (Foto 👇 sotto).

Se c’è posto, è davvero molto comodo, siete subito dietro il lungomare.

Sulla sinistra, l’Autorimessa Europa, in via Roma – scendendo dalla stazione

2) Proprio sul lungomare, dietro la rotonda e il capolinea dei bus c’è il piccolo Parcheggio Vittorio Veneto (Foto 👇 sotto).

Questo è il più centrale e comodo di tutti, ma piccolo. Trovare posto qui è difficilissimo.

Il piccolo Parcheggio Vittorio Veneto, dietro la rotonda sul lungomare

3) Proseguendo verso il porto, ci sono dei posti auto a pagamento davanti al Castello e poi dalle pescherie, proprio lungo la strada (Foto 👇 sotto).

Buttate uno sguardo mentre passate!

Parcheggi a pagamento sul lungomare

4) In via Favale, nel quartiere di Corte, proprio davanti all’Autoparco Riviera, c’è il piccolo Parking Borgo Fiorito, alla vostra sinistra.

I posti sono pochi, ma può capitare di trovarlo anche libero. Tenetelo in considerazione!

Parking Borgo fiorito, sulla sinistra in via Favale, di fronte all’Autoparco Riviera

5) Appena passato il Porto, alla vostra sinistra, troverete il piccolo Parcheggio Canevaro, proprio sul mare. I posti sono pochi e l’entrata se non ci fate attenzione non si vede.

Il parcheggio, nella piazzola interna è gratuito – da aprile con zona disco a 4 ore. I parcheggi esterni sul marciapiede, sono a pagamento, tariffa orario 2,5 Euro.

Sulla sinistra, entrando sul marciapiede, il piccolo Parcheggio Canevaro

6) Proseguendo in direzione Portofino, c’è il parcheggio a Pagamento prima del Covo di Nord Est (foto 👇 sotto).

Si riempie presto al mattino, però provate sempre a dare uno sguardo dentro, non si sa mai. Fuori stagione è sempre gratuito, diventa a pagamento da maggio/giugno sino a ottobre.

Girando a sinistra, si entra nel Parcheggio (poco prima del Covo di Nord Est)

Questo parcheggio è il più comodo per raggiungere le spiagge qui vicine e Paraggi a piedi (15 minuti).

Potrebbe interessarti: Le spiagge più belle per fare il bagno a Santa Margherita

Parcheggio a PAGAMENTO di Paraggi

Proprio sul confine tra Santa Margherita e Portofino, a Paraggi, troviamo il PARK PARAGGI, unico posteggio (a pagamento) della Baia.

Questo è il parcheggio ideale per chi si ferma a Paraggi, ma anche per chi vuole visitare Portofino.

Da qui, infatti, potete raggiungere Portofino a piedi in 20 minuti, passando per la Passeggiata dei Baci oppure camminando (facendo attenzione) lungo la strada carrozzabile.

Le tariffe del parcheggio sono quasi in linea con quelle del Parcheggio comunale di Portofino, circa 4,5 euro l’ora.

Potrebbe interessarti: Dove fare il bagno a Paraggi

Parcheggi gratuiti a Santa Margherita Ligure

Con un po’ di fortuna, è possibile riuscire anche a parcheggiare GRATUITAMENTE. Per farlo, però, dovrete spostarvi verso l’interno di “Santa”.

Controllate sempre la segnaletica e soprattutto che le linee bianche non abbiano disegnata la lettera R – ovvero, per i residenti.

Dal campo sportivo Broccardi, in via Garibotti (e nelle vicinanze) ci sono molti posti auto

Le poche zone in questione sono la fine di Via Dogali dopo il cimitero, l’area dell’Ex Ospedale di Via Fratelli Arpe e, dal Campo Sportivo Broccardi, nel quartiere di San Siro.

PARCHEGGI GRATUITI A PARAGGI

Andando verso Portofino, dopo il parcheggio del Covo di Nord Est, inizia un tratto di strada di quasi un chilometro sino alla deviazione per l’Abbazia della Cervara, in cui si trovano posteggi liberi sul lato “Monte”.

Oltrepassate il locale Capo Nord e proseguite ancora avanti per 300 metri: in prossimità del Castello di Paraggi ci sono alcuni (Foto 👇 sotto) posti auto liberi.

I posti auto liberi arrivando a Paraggi, sopra la spiaggetta, poco prima del Castello

La prima parte resta sul lato destro e può ospitare al massimo 4 auto.

I successivi, che vedi nella foto qui sopra, sono sul lato sinistro, quello sul mare e sono proprio a fianco del Castello stesso.

GUARDA ANCHE:

Santa Margherita dove parcheggiare

Parcheggi gratuiti a Santa Margherita Ligure – Santa Margherita dove parcheggiare – parcheggio durazzo santa margherita ligure – Parcheggio Covo di Nord Est – Parcheggio Vittorio Veneto Santa Margherita Ligure

Parcheggio gratuito Paraggi – Parcheggio Santa Margherita Ligure prezzi – Parcheggio campo sportivo Santa Margherita Ligure – dove parcheggiare a santa margherita ligure – parcheggio covo di nord est

Parcheggi gratuiti a Santa Margherita Ligure – Santa Margherita dove parcheggiare – parcheggio durazzo santa margherita ligure – Parcheggio Covo di Nord Est – Parcheggio Vittorio Veneto Santa Margherita Ligure

Parcheggio gratuito Paraggi – Parcheggio Santa Margherita Ligure prezzi – Parcheggio campo sportivo Santa Margherita Ligure – dove parcheggiare a santa margherita ligure – parcheggio covo di nord est

santa margherita parcheggio – santa margherita ligure parcheggio stazione – santa margherita ligure parcheggio riviera – parcheggi santa margherita ligure – dove posteggiare a santa margherita ligure