
No, non ci siamo sbagliati. Proprio a Rapallo!
✅ Prima di incominciare la lettura, qui sotto ti mettiamo alcune cosine davvero interessanti su Rapallo. Dai uno sguardo! 😉
- Come si chiamano gli abitanti di Rapallo
- 5 Cose che devi assolutamente vedere a Rapallo
- 10 Cognomi più diffusi
- La storia dei Pirati a Rapallo
- La leggenda della Strega di Rapallo
- 3 Curiosità sulla città
- Il Cubeletto, dolce tipico della città
- Rapallo, come era prima, com’è dopo!
- Il Monastero di Valle Christi
- San Michele di Pagana
- Montallegro
Ora ti spieghiamo tutto. Prima una premessa.
Cominciamo col dirvi che la parola “calcio” deriva dal latino «calx» che significa calcagno, tallone e la sua derivazione «calciare» che indica la percossa data col piede.
Il calcio ha origini antichissime.
📜 Già nella Grecia del quarto secolo Avanti Cristo e poi successivamente nell’epoca romana, ci furono i primi esempi embrionali di giuochi, riconducibili al futuro calcio. Il ⚽ calcio, così come lo conosciamo oggi, è convenzionalmente nato in Inghilterra, intorno alla metà del 1800.
La prima squadra di calcio della storia è appunto inglese: lo Sheffield Football Club.
▶ E allora… che c’entra Rapallo?

✅ Torniamo in Italia. Nel 1945, ultimo anno della Seconda Guerra Mondiale, il campionato venne svolto con una formula straordinaria, suddiviso fra Nord e Centro-Sud, a causa delle distruzioni causate dal conflitto.
Nel 1946, la Federazione programmò il ritorno ad una regolare attività agonistica, ripristinando l’elezione democratica dei rappresentanti federali.
Sciolto il Direttorio nel 1945, i presidenti delle maggiori società italiane, decisero di sostituirlo con due nuovi organismi che avrebbero dato vita solo per la stagione 1945-46 ad un campionato di transizione: la Lega Nazionale Alta Italia e la Lega Nazionale Centro-Sud.

La Lega Nazionale, nacque la stagione successiva proprio a Rapallo, fra il 14 e il 16 Maggio 1946.
I delegati riunitisi nella cittadina del Tigullio, si diedero una costituente e nominarono fra di essi un Presidente e due Vicepresidenti. Presidente venne eletto l’ingegner Piero Pedroni, che guidò la Lega per quattro anni, fino al ’50.

Fino al momento del suo scioglimento nel 2010, la Lega Nazionale Professionisti, ha organizzato per 64 stagioni i tornei di A e B, la 🏆 Coppa Italia e la Supercoppa Italiana (a livello giovanile, il campionato Primavera, la Coppa Italia Primavera e la Supercoppa Primavera).
1 thought on “Una cosa che non sapevi: a Rapallo è nato il Calcio!”
Comments are closed.