
Santuario di Montallegro a Rapallo – la storia dell’Apparizione di Maria
✅ Prima di incominciare la lettura della storia del Santuario di Montallegro, ti mettiamo alcuni link davvero interessanti su Rapallo. Dai uno sguardo! 😉
- La Funivia che porta al Santuario di Montallegro
- 5 Cose da vedere assolutamente a Rapallo
- Come si chiamano gli abitanti di Rapallo
- 10 Cognomi più diffusi
- La storia dei Pirati a Rapallo
- La leggenda della Strega di Rapallo
- 3 Curiosità sulla città
- Il Cubeletto, dolce tipico della città
- Rapallo, come era prima, com’è dopo!
Il Santuario di Montallegro a Rapallo – L’Apparizione di Maria
Il 2 Luglio 1557, mentre il contadino Giovanni Chichizola stava ritornando da Rapallo verso Canevale, improvvisamente, in un bagliore di luce, una signora gli apparve e con voce soave gli disse:
“Non temere Giovanni, io sono Maria, la Madre di Dio. Annuncia ai Rapallesi la mia apparizione e di loro che qui voglio essere onorata.
Questo piccolo quadro, portato per ministero angelico dalla Grecia, lo lascio come pegno di particolare predilezione“
La visione scomparve, ma il piccolo quadro rimase davanti al contadino. Dalla roccia dove Maria posò i piedi, improvvisamente sgorgò una vena d’acqua.
Il contadino ritornò a Rapallo, a portare la notizia ai concittadini.

Nello stesso giorno, il Parroco e molte altre persone, salirono sul posto dell’apparizione e decisero, unanimi, di portare il quadretto donato dalla Madonna, giù nella Chiesa parrocchiale di Rapallo.
E cosi venne fatto.
Potrebbe interessarti: tutti i modi possibili per arrivare a Montallegro
Il giorno dopo…
Il mattino dopo, misteriosamente, il quadretto non si trovava più nella chiesa di Rapallo, ma sul posto dove lo aveva lasciato la Madonna.

Riportato giù una seconda volta, ritornò di nuovo al suo posto.
Venne deciso allora di costruire una cappella rustica ed alcune persone vennero incaricate di custodire il quadretto.
Molti pellegrini cominciarono ad affluire e già avvennero i primi miracoli..
Potrebbe interessarti: la Funivia da Rapallo a Montallegro
Il 26 Dicembre del 1574, una nave proveniente da Ragusa di Dalmazia, comandata dal capitano Nicolo De Allegritis, rischiò il naufragio al largo delle Cinque Terre durante una 🌪 tempesta.
Il capitano e la ciurma fecero voto alla Madonna che se si fossero salvati in un porto qualsiasi, sarebbero andati pellegrini al Santuario più vicino, a ringraziare la Madonna della grazia ricevuta.
La nave riuscì ad arrivare sana e salva nel porticciolo di Rapallo e, come promesso, il Capitano salì con i suoi marinai a Montallegro, portando in dono una tabella votiva in argento.
Entrati nel Santuario, osservando il quadretto venerato sull’altare, lo riconobbero immediatamente..
Potrebbe interessarti: 5 Cose da vedere assolutamente a Rapallo
Era scomparso dalla loro Chiesa molti anni addietro!
La città di Ragusa reclamò il quadretto, con processo presso il Senato di Genova e vinse la contesa. L’Arciprete di Rapallo, consegnò quindi il quadretto ad una nave che faceva rotta per Ragusa di Dalmazia.

Misteriosamente ed incredibilmente però, il quadretto sparì dalla nave durante il viaggio e fu’ ritrovato ancora una volta nel Santuario di Montallegro a Rapallo.
Da allora, nessuno più lo rivendicò….
Potrebbe interessarti: per cosa è famosa Rapallo?
1 thought on “Santuario di Montallegro a Rapallo – l’Apparizione di Maria”
Comments are closed.