
Baia del Silenzio – Ingressi a numero chiuso
✅ Prima di iniziare con gli ingressi a numero chiuso alla Baia del Silenzio, ti lasciamo qui sotto alcuni link interessanti. Dai uno sguardo! 😉
- 3 Cose che devi vedere assolutamente a Sestri Levante
- Perché Sestri Levante si chiama così?
- I 5 posti più Instagrammabili del Tigullio
- Percorso completo per Punta Manara
- Escursione alle Rocche di Sant’Anna
- Le leggende delle Rocche di Sant’Anna
- La Baia delle Favole, perché si chiama così?
- Film, spot e canzoni famose riguardo Sestri Levante
Baia del Silenzio – Ingressi a numero chiuso per l’estate 2023
E’ iniziato il contingentamento per l’estate 2023 degli ingressi in Baia del Silenzio, un provvedimento – nelle intenzioni del Comune di Sestri Levante – volto alla tutela di uno degli ambienti più preziosi e fragili della città.
👉 Dal 17 giugno sino al 31 agosto 2023, dalle 8 alle 17, l’accesso alla Baia del Silenzio è consentito a un massimo di 400 persone.

INGRESSI:
In via Portobello, vico Andersen e piazzetta Stalli si trovano gli ingressi, presidiati da personale specializzato.
La parte finale dell’arenile, lato convento dell’Annunziata, resterà ad accesso libero esclusivamente per coloro i quali desiderano nuotare senza sostare in spiaggia.
CONSIGLIAMO:
Per riuscire a trovare posto nella Baia – soprattutto nei weekend e nei periodi di maggiore afflusso – suggeriamo di recarvi in spiaggia il prima possibile, dopo l’orario di apertura delle 8.
Qualora il numero massimo fosse già stato raggiunto, potete recarvi nella vicina Baia delle Favole o alla spiaggia di Sant’Anna.
Altrimenti, leggermente più distanti ma altrettanto belle, consigliamo le vicine spiagge di Cavi di Lavagna e di Riva Trigoso.
▶️ GUARDA la situazione alla Baia del Silenzio in diretta LIVE, con la nostra Webcam sulla spiaggia.
9 thoughts on “Baia del Silenzio – Ingressi a numero chiuso”
Comments are closed.