
Ecco a voi le principali eventi, feste, sagre, mercatini e fiere – per il weekend del 24 -25 giugno nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per l’ultimo weekend di Giugno nel Tigullio e in Liguria?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!

Guarda anche: Le migliori trattorie nel Centro Storico di Genova – Trattorie entroterra di Genova – Trattorie Entroterra di Levante – Trattorie Val d’Aveto – Agriturismi Val di Vara – Dove mangiare spendendo poco alle 5 Terre – Agriturismi Cinque Terre – Dove mangiare alle 5 Terre – Trattorie nell’Entroterra di Chiavari
PORTOFINO
Ecco gli eventi dell’estate 2023 a Portofino
SANTA MARGHERITA LIGURE
A San Lorenzo della Costa, finalmente è tornata la… Raviolata!
14° edizione domenica 25 giugno, alle ore 12,30
MENU: Ravioli al sugo, Asado, Patatine, Frutta, Dolce, Caffe’ e Bevande
Per prenotazioni: 335 6133928 333 6090431 0185 289478

Per tutta l’estate, fino al 30 settembre, le esposizioni multimediali del Castello cinquecentesco saranno visitabili martedì, mercoledì e giovedì mattina dalle 10:00 alle 12:00.
Info e costi www.livesanta.it
FINO AL 10 SETTEMBRE è attiva la LA CORRIERINA DEL MARE, bus GRATUITO da e per le spiagge. TUTTI I GIORNI UNA CORSA OGNI 20 MINUTI (CIRCA) TRA IL QUARTIERE DEGLI ULIVI E IL COVO DI NORD EST. I DUE MEZZI SONO FULL ELECTRIC.
Appuntamento dal 7 all’8 luglio con la Festa Patronale di San Siro
RAPALLO
Ecco alcuni degli eventi nel weekend:
Saggio finale della Scuola di Musica F. Pucciarelli, giovedì 22 alle ore 19.00, all’ Oratorio dei Bianchi
- Saggio degli Allievi del Corpo bandistico Città di Rapallo, venerdì 23 alle ore 20.30 in Piazza Venezia
Festa patronale di San Giovanni, sabato 24 in Via Betti
PARROCCHIA SAN PIETRO DI NOVELLA Il programma completo della Rapallo Solennità di San Pietro, dal 24 al 29 giugno.

Partecipate numerosi al 2º Trofeo “Bambini di Malika”, un torneo benefico di minigolf in collaborazione tra Comune, Associazione Bambini di Malika e Miniatur Golf Rapallo che si terrà presso l’impianto di Parco Casale il 24 e 25 giugno.
In anteprima, il calendario completo degli eventi per le solennità delle feste di luglio a Rapallo
ZOAGLI
Proseguono gli appuntamento del Festival Sibelius con il concerto di archi presentato dal Duo AccordiNote che si terrà a Villa Vicini sabato 24 Giugno alle ore 21 con ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Mostra fotografica “Ombre e colori” che si terrà presso la suggestiva location di Villa Vicini dal 25 giugno al 2 luglio p.v., orario 16 – 20.
Vi aspetto numerosi.
CHIAVARI
Sabato 24 e domenica 25, Ritorna il mercatino agroalimentare “Tipicamente Chiavari ”
Sabato andiamo a scoprire il mondo del mocktail con @Luca Parcelli docente di Fiepet Lab Confesercenti e barman professionista. Diretta facebook di Marco Benvenuto a partire dalle ore 11
Festa di San Pietro in piazza Gagliardo
Appuntamento domenica 25 giugno, dalle 8.45.
ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE
Lunedì 26 giugno, dalle 10 alle 13, si svolgerà una nuova esercitazione di Protezione Civile che simulerà l’esondazione del torrente Rupinaro con l’attivazione della fase di allarme.
LEIVI
Conoscete la Festa dell’Olio di Leivi?
Il Concorso per il miglior olio extravergine delle Province di Genova e La Spezia è indetto da Comune di Leivi, Pro Loco di Leivi, Camera di Commercio di Genova e Camera di Commercio Riviere di Liguria — Imperia La Spezia Savona con il patrocinio della Regione Liguria e della Città Metropolitana di Genova. Quest’anno è la 28A edizione.
Da qualche anno abbiamo unito un Concorso Fotografico a tema, Vi aspettiamo numerosi

LAVAGNA
Domenica 25 giugno, sul lungo fiume Entella, la prima delle 3 uscite alla scoperta di piante spontanee e alberi. Partenza alle ore 9 da Piazza della Libertà.
La passeggiata sarà guidata da Nicoletta Pirani – Consulente erboristica, floriterapeuta e guida alla terapia forestale. Un’iniziativa supportata dal Comune Di Lavagna e dal Comune Di Cogorno
Per informazioni e prenotazioni telefono 329 2946697
COGORNO
Venerdì 30 Giugno e Sabato 1 Luglio, appuntamento con la XVIII edizione della Sagra del Re Raviolo.
Diciottesimo incontro gastronomico nel segno della buona cucina e della tradizione locale.
Grandi serate enogastronomiche con il Re Raviolo e con musica di qualità:
- Venerdì 30 Giugno serata danzante con l’ Orchestra Macho
- Sabato 1 Luglio serata danzante con l’ orchestra Raf Benzoni
SESTRI LEVANTE
Sabato 24 giugno, dalle ore 21 alle ore 23, gli artisti professionisti in concorso disegneranno per il pubblico in piazza Matteotti.
Domenica 25 giugno, alle 10 nella sala Ocule del palazzo comunale di Sestri Levante si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori del premio “Due facce” 2023, organizzato dall’associazione culturale “O Leûdo”.
MONEGLIA
Sabato 24, dalle 17 mercatino dell’artigianato in Corso Libero Longhi e, alla sera, Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia.
Ecco a voi il programma degli eventi estivi di giugno a Moneglia
VAL D’AVETO
Sabato 24 e domenica 25 per la prima volta ospiteremo i Cynogames organizzati da Aspeta Santo Stefano d’Aveto – Eventi e Davide Ciannarella, presso il campo sportivo. I protagonisti saranno i cani e gli accompagnatori che si sfideranno con prove di velocità, agilità ed endurance.
Brus4Bike e il Rifugio Casermette del Penna propongono per sabato un’escursione pomeridiana guidata in E-Mountain Bike e a fine escursione aperitivo con birra e buffet.
Aperibike: un’occasione unica per scoprire la foresta del Monte Penna, conquistare la vetta del Monte Orocco e poi fare festa tutti assieme! Info e prenotazioni Mirko Brunello tel: 3394885996.
Sempre sabato a partire dalle 15.00 potremo ammirare il passaggio della Coppa Italia di Skiroll organizzata dallo Sci Club Santo Stefano d’Aveto ASD con la prova Mass Start TC in salita valida come 3^ Tappa della Coppa Italia, la cui partenza sarà a Rezzoaglio e l’arrivo a Rocca d’Aveto.
Nel fine settimana la Pro loco e la parrocchia di Amborzasco festeggiano la B.V. M. del Buonconsiglio, sabato sera dalle 19.30 apertura degli stand gastronomici a seguire serata danzante con Wiliam Band e Dj set, domenica la tradizionale Messa e sparata dei quartieri. Concluderanno i festeggiamenti lunedì mattina con la messa alla Cappelletta e l’estrazione della lotteria.
Per domenica 25 Portofino Bike ha organizzato la Traversata in MTB Santo – Santa, che era stata rinviata a maggio a causa del maltempo. Un itinerario ciclabile di 85 km circa, prevalentemente in fuoristrada e con un dislivello positivo di circa 2400 metri, che collega il Parco dell’Aveto al Parco di Portofino.
Un giro prevalentemente per bikers esperti, capaci di gestire le proprie forze per godere al massimo dei fantastici percorsi che il tracciato ha da offrire.
👉 Gli impianti di risalita che da Rio Freddo portano al Prato della Cipolla saranno aperti nel fine settimana, unitamente al Rifugio al Prato della Cipolla dove sarà possibile gustare un buon pranzo dopo una bella passeggiata a piedi, in MTB e/o e-bike o a cavallo.
Con l’arrivo dell’estate riapre il Museo del Bosco del Parco dell’Aveto nell’incantevole collocazione presso il lago delle Lame a Rezzoaglio.
Da sabato 24 giugno, dalle ore 10 alle 17, vi aspettiamo nel fine settimana e non solo (vedi il calendario aperture) per scoprire le tracce e le tane degli animali, conoscere le caratteristiche del bosco e il ruolo fondamentale che svolge per la biodiversità e per la vita stessa dell’uomo.
L’ultima domenica del mese è invece riservata a Wild Explorer, un’uscita in Valle Sturla sulle tracce dei cavalli selvaggi con la Guida Evelina Isola: con un pulmino navetta raggiungeremo i branchi che, con il caldo, si spostano a quote maggiori (info e prenotazioni tel. 347 3819395)

Il Rifugio A. Devoto al Passo del Bocco è aperto tutti i giorni – sino al 31 ottobre!
MEZZANEGO
La croce bianca di Mezzanego è lieta di invitarvi al nostro anniversario di fondazione, buon cibo e tanta musica, per passare una serata in allegria, accorrete numerosi, vi aspettiamo.
VARESE LIGURE
Vi aspettiamo numerosi venerdì 23 giugno alle ore 21 in Piazza Castello per lo spettacolo di fine anno accademico della Asd Borgorotondo Danza.
Vi anticipiamo l’appuntamento con il Val di Vara Book Festival, dal 28 al 30 luglio a Varese Ligure.
MAISSANA (e TAVARONE)
Ecco gli appuntamenti estivi di giugno – luglio – agosto a Maissana, Tavarone, Cembrano, Torza e dintorni.
CICHERO (SAN COLOMBANO CERTENOLI)
SAGRA DE CICHÉ – il 24 e il 25 GIUGNO VI ASPETTIAMO A CICHERO!
IL SABATO SERA NON MANCHERANNO I NOSTRI FAMOSI RAVIOLI RIGOROSAMENTE FATTI IN CASA, LA PORCHETTA, IL POLLO DI ALE E IL FORMAGGIO DI TEO
LA DOMENICA INVECE AVREMO OLTRE AI RAVIOLI, L’ASADO DI FABIO E MAURI E LA FOCACCIA AL FORMAGGIO CON GLI AMICI DI “UN ANGOLO DI RECCO”
LA CUCINA APRIRÁ ALLE 19:00
NEIRONE
Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti a Neirone. Prossimo appuntamento per l’8 luglio con la Sagra dell’Acciuga.
GATTORNA
Sabato 1 luglio a Gattorna, Notte Bianca della Girandola, con artisti di strada, orchestra, costine alla brace, stand gastronomici, negozi aperti anche di notte, mostre vintage, eventi musicali e sportivi.
COMUNE DI NE
FESTA DELLA MUSICA 2023 – venerdì 23 giugno dalle ore 21. Dalle ore 19:30 si può mangiare nei locali aderenti.
Buon Cibo e Buona Musica nel Borgo di Conscenti,vi aspettiamo!!!
CICAGNA
Festa di San Giovanni Battista 2023 – Da giovedì 22 a sabato 24 giugno
- Giovedì 22: il gradito ritorno dell’Orchestra Spettacolo FILADELFIA
- Venerdì 23: il classico appuntamento con gli amici dell’Orchestra CARAVEL, ma non dimentichiamoci alle 19.00 la tradizionale Marcia del Falò a cura della Polisportiva (che partirà dal Parco Cavagnari presso il Circolo dello Sport)
- Sabato 24: in serata SPETTACOLI PIROTECNICI a cura del Quartiere CASSOTTANA e dei Quartieri PRATO e POGGIO INSIEME (fiera/mercato per le vie del paese) + RADIO GAGA Queen tribute Band e Dance Party OM7 con Nicco & Mema #dondtsopwenow #officinamusicale
Tutte le sere troverete la nostra FOCACCIA la FORMAGGIO, primi piatti (pesto e sugo), carni alla piastra, patatine e diverse specialità tra cui POLLO, ASADO, PORCHETTA e non solo!
INGRESSO LIBERO – Area ristoro coperta e Ampia pista da ballo.
CASARZA LIGURE
SAGRA DI SAN GIOVANNI
Il 23 e il 24 giugno torna l’appuntamento con la SAGRA DI SAN GIOVANNI, organizzata dal Circolo Arcobaleno di Francolano con il patrocinio del nostro Comune.
Il tradizionale falò, piatti gustosi e musica
In occasione della Festa dei 3 Borghi, che si terrà ad agosto, siamo lieti di annunciarvi che nella serata di Venerdì 4 agosto a Battilana si esibiranno i NOMADI.
Per prenotare i vostri biglietti, potete farlo in prevendita al numero 349 13662597
BONASSOLA
A MONTARETTO di Bonassola, Festa dei Gattafin sabato 24 e domenica 25 giugno dalle ore 17.
Apertura stand gastronomici dalle ore 19 con pansoti, asado, seppie e dolci della casa

Ecco i prossimi appuntamenti con il Mercatino della Creatività di Bonassola e dintorni.
NOLEGGIO BICI – BIKE RENTAL
Prenota la tua bicicletta
DEIVA MARINA
FESTA DI SAN GIOVANNI BATTISTA – dal 23 al 25 giugno. L’appuntamento di questo weekend al quale non puoi mancare!
- Venerdì 23 Faló di San Giovanni
- Sabato 24 Processione e Santa Messa
- Domenica 25 Fiera di San Giovanni
DOMENICA 25, LA NOTTE ROMANTICA NEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA VI ASPETTA NEL NOSTRO CENTRO STORICO
Ecco a voi il calendario con tutti gli appuntamenti dell’estate a Deiva Marina!
MONTEROSSO
San Giovanni Battista – Festa dell’acciuga fritta. Ecco il programma completo della festa.
Ecco il calendario completo degli eventi di Giugno (Trovate il calendario generale sul sito del Comune di Monterosso al Mare)
A questo link è possibile visualizzare il dettaglio per ogni evento oppure scannerizzando il QRCode (sul cartaceo) si viene indirizzati allo stesso link: http://www.comune.monterosso.sp.it/…/index/idtesto/20100
VERNAZZA
Da giovedì 22 inizia la mini rassegna di giallisti liguri!
Assieme Maria Teresa Valle ci immergeremo in misteri e indagini tutti liguri, accompagnati da un delizioso aperitivo alle 19 presso la piazzetta dei caduti
MONESTEROLI
A seguito del cedimento di porzione della scalinata che conduce all’abitato di Monesteroli, è interdetto il transito pedonale alla scalinata di Monesteroli (tratto del sentiero REL n. 536 dall’incrocio con il sentiero n. 535)
CAMOGLI
Coro delle Voci d’Alpe alla Basilica di Santa Maria Assunta a Camogli, domenica 25 alle ore 11, con canti durante la liturgia della funzione religiosa.
Ecco il programma della rassegna cinematografica “Camogli Cinema”, rassegna estiva di cinema all’aperto, che si tiene alla Bocciofila “A. Corzetto” di Via Bettolo n9..
Vi aspettiamo
RECCO
Festa della musica 2023 – 21 giugno alle ore 21, ingresso libero
Anche quest’anno il Comune di Recco celebra la Festa della Musica che, per la 29ma edizione, ha come tema “Vivi la vita”.
Nel giorno del solstizio d’estate la musica invaderà l’area eventi allestita in Lungomare Bettolo. In collaborazione con il conservatorio Paganini, protagonisti saranno i “Blossom Jazz Sextet”, giovani musicisti (Claudia Zannoni – voce, Gianluca Salcuni – sax, Stefano Bergamaschi – tromba, Marco Borella – piano; Andrea Amato – contrabbasso, Lorenzo Pescio – batteria) che proporranno il concerto dal titolo “From Standard to New”, per condurre gli spettatori in un gustoso viaggio attraverso la musica senza tempo degli American standard Jazz e alcune composizioni originali.
Serie di incontri – ogni sabato dalle 10:30 – organizzati da alcuni professionisti molto preparati in collaborazione con Croce Verde Recco!
In via Milite Ignoto 17 (sede della Croce Verde), ingresso libero
AVEGNO
Ecco il programma completo della Festa di San Pietro, che si terrà da mercoledì 28 giugno a sabato 1 Luglio.

SORI
Sabato 24 giugno a Sori – Festa delle trofie con pesto.
Lo stand gastronomico apre dalle ore 19. Si possono gustare trofie al pesto, focaccetta e bevanda a 10 euro. La sagra si apre alle ore 17 con un laboratorio di trofie fatte a mano. Infine, alle ore 21.30, concerto in spiaggia dei The Chicago Groovers.
Quest’anno torniamo con la SAGRA DELLE FOCACCETTE!
Domenica 25 giugno no stop dalle 12.30 – Sangria e birra non mancheranno! Ci sarete? Condividete!!!
Sabato 1 luglio partirà il servizio navetta gratuito Sori-Spiaggia / Park Campo Sportivo e viceversa ( SOLO sabato e festivi) e si concluderà il 3 settembre.
BOGLIASCO
Da giovedì 22 a domenica 25 giugno a Bogliasco, in piazza XXVI Aprile, ritorna l’appuntamento con la festa della Croce Verde!
Tutte le sere (da giovedì a sabato) stand gastronomici e a seguire musica dal vivo, mentre domenica ci sarà invece l’apertura solo a pranzo. Vi aspettiamo!
NERVI
Venerdi 23 giugno alla ore 20:30, ritrovo ai Parchi di Nervi per la Caccia al Tesoro nei Parchi di Nervi.
La Caccia al tesoro è aperta a tutti i bambini dai 5 ai 14 anni. Offerta libera a partire da 5 euro per ciascun bambino.
GENOVA
Il 22 giugno al Teatro Carlo Felice il concerto omaggio a Giuseppe Mazzini per la ricorrenza del 151esimo° anniversario della morte.
SUQ Festival 2023, sino al 25 giugno al Porto Antico di Genova
Apertura tutti i giorni dalle 16:00 alle 24:00. Ingresso gratuito a tutti gli eventi esclusi gli spettacoli teatrali: https://www.visitgenoa.it/evento/suq-festival-2023
“I love Italia Night – Powered by Pulsee Luce e Gas”, un appuntamento all’insegna della musica “Made in Italy” in Piazza della Vittoria.
Il 28 giugno la serata inizierà alle 20:30 con il djset di Robbi Rocca, alle 21:00 l’esibizione dei 5 vincitori del contest “Pulsee Power2music” e dalle 22:00 Paola e Chiara faranno scatenare il pubblico con un live che rivela la loro anima pop, rock e latin.
L’ingresso è gratuito, scopri di più https://www.visitgenoa.it/evento/i-love-italia-night-powered-pulsee-luce-e-gas
Fino al 16 luglio 2023 scopri The World of Banksy – The Immersive Experience.
Le opere dell’artista britannico fanno rivivere la sala dell’ex biglietteria che era chiusa da tempo all’interno della stazione di Genova Piazza Principe, rendendola la nuova casa di questa meravigliosa mostra immersiva, che resterà visibile sino al 16 luglio.
BORGHETTO VARA
Dal 23 al 25 giugno a L’Ago di Borghetto di Vara, paese della famosa “pesella nera”, festa di San Giovanni Battista con un nutrito programma.
SESTA GODANO
Appuntamento il 2 luglio a Sesta Godano, dalle ore 10, per la Sagra della Cipolla Dolce di Pignona – presso il parco Comunale Sandro Pertini
MONTOGGIO
Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 i Cacciatori in festa a Montoggio!
Stand espositivi e gastronomici, attrazioni per bambini, ristorante e serate danzanti!
Inoltre, sabato raduno nazionale per cani da seguita e domenica esposizione canina per tutte le razze.
VAL TREBBIA
Venerdì 23 giugno torna la tradizionale serata a #Rovegno con la Processione di #SanGiovanni, l’accensione del falò, lo spettacolo pirotecnico e la serata danzante!
Domenica 16 Luglio, dalle ore 10 ROVEGNO IN FIERA – Con stand di artigiani, aziende agricole e #prodottitipici, per i più piccoli ci saranno #gonfiabili e laboratori didattici!
PARCO DELL’ANTOLA
Castello della Pietra di Vobbia – aperto e visitabile tutti i fine settimana, fino a ottobre.
Ecco a voi il calendario di aperture per i mesi di Maggio-Giugno dell’Osservatorio Astronomico Regionale Parco Antola Comune di Fascia.
Nel corso del 2023, l’Associazione @associazione_starantola svolgerà visite guidate per tutti gli appassionati e curiosi.
Durante le visite potrete scoprire l’Osservatorio, uno dei fiori all’occhiello nel campo dell’alta divulgazione scientifica in Italia, ed approfondire la conoscenza dell’#astronomia, materia che ad oggi rimane una delle più misteriose ed affascinanti
Tigullio
– sagre Tigullio – feste Tigullio – sagre val fontanabuona – Tigullio cosa fare nel weekend