Castello Brown come arrivare

Castello Brown come arrivare – il percorso completo

Castello Brown come arrivare – il percorso completo

✅ Prima di iniziare con Castello Brown come arrivare, ti mettiamo qui sotto alcuni link davvero interessanti su Portofino. Dai uno sguardo! 😉

Prima di spiegarti come arrivare al Castello Brown, appena due cenni storici

Il Castello Brown e situato sulla collina di Portofino, appena sopra il porticciolo, in uno dei luoghi più incantevoli d’Italia e del mondo intero.

Potrebbe interessarti: tutto quello che devi sapere su Castello Brown

Portofino Castello Brown, come arrivare
Castello Brown fotografato dalla Piazzetta – Foto di Rosa Mastrosimone, dal Gruppo Facebook

Castello Brown ha una lunga storia: venne costruito nel tardo Medioevo, sui ruderi di una fortificazione di epoca romana, risalenti al secondo o al terzo Secolo d.C.

Nel corso della sua vita ha subito molte modifiche e trasformazioni.

In particolare, nel 1867, fu acquistato per 7.000 lire da Sir Montague Yeats Brown, Console inglese a Genova dell’epoca.

A lui, dobbiamo il nome “Castello Brown”.

Potrebbe interessarti: 5 Cose da vedere ASSOLUTAMENTE a Portofino

Visite – Eventi, matrimoni, meeting

Visite: periodo invernale (fino al 9 Gennaio) Il Castello è visitabile dalle 10 alle 16.30, dal Lunedì al Giovedì – dalle 10 alle 17, dal Venerdì alla Domenica.

Nel periodo estivo, è visitabile tutti i giorni, dalle 10 alle 18. L’ingresso costa 5 Euro.

Castello Brown è disponibile in esclusiva per eventi privati, congressi, meeting, matrimoni, feste e celebrazioni, oltre a mostre ed esposizioni di arte e cultura, eventi culinari, degustazioni e catering.

Potrebbe interessarti: 10 cose veramente curiose su Portofino

Castello Brown come arrivare: solo a piedi

Il percorso pedonale per il Castello Brown è lo stesso che conduce al Faro di Portofino.

Per arrivare al Castello, partendo dalla Piazzetta, sono necessari circa 10 minuti.

Si può arrivare a Portofino in automobile, posteggiando nel nell’ Auto Silo del comune. Potete raggiungere Portofino in autobus, con la linea apposita da Santa Margherita Ligure.

A piedi, vi segnaliamo invece la passeggiata da Santa Margherita a Portofino e la famosissima Passeggiata dei Baci, che collega Paraggi a Portofino.

Potrebbe interessarti: perché Portofino si chiama proprio così?

Partenza dalla Piazzetta di Portofino

La partenza del percorso per raggiungere Castello Brown è dalla meravigliosa Piazzetta di Portofino (Piazza Martiri dell’Olivetta).

Castello Brown come arrivare
Castello Brown come arrivare: In Giallo il percorso dalla Piazzetta, in rosa, passando dalla calata del Porto

Dal centro della Piazzetta, guardiamo alla nostra DESTRA, cercando tra le case, l’inizio di Salita San Giorgio, che vedete in foto sotto. 

Potrebbe interessarti: perché le case in Piazzetta sono fatte così?

Faro di Portofino come arrivare
Dalla Piazzetta, sulla destra, trovate Salita San Giorgio.

Se preferite, invece di partire da qui, potete proseguire sulla Calata e, passato il molo dei Battelli, sulla destra, trovate una scalinata che si ricongiunge con il percorso.

La trovate facilmente, è ben segnalata. Parliamo del breve tratto in rosa, che nella mappa precedente abbiamo chiamato “scaletta dal porto”

Spiaggia dell'Olivetta, Portofino
Le indicazioni per il Faro, la Spiaggia dell’Olivetta e Castello San Giorgio

Torniamo alla Piazzetta e imbocchiamo Salita San Giorgio.

Iniziamo il cammino per Castello Brown, percorrendo le poche scale in salita che ci conducono appena sopra il porticciolo, in uno splendido punto panoramico.

Qui troverete alcune panchine e anche una fontanella d’acqua per rinfrescarvi.

 Potrebbe interessarti: Come arrivare a Paraggi, guida completa

Davanti a voi, vedrete sempre più vicina, l’imponente sagoma del Castello Brown, che raggiungeremo a breve.

Dopo aver fatto le doverose foto – è un punto incredibile per gli scatti!! – riprendiamo in salita per circa trecento metri, quando arriviamo ad una leggera deviazione del percorso (foto 👇 sotto).

Faro di Portofino come arrivare, chiesa di San Giorgio
A destra la Chiesa di San Giorgio. Noi scendiamo a sinistra, e proseguiamo sul percorso

Proseguendo dritti, arriviamo alla splendida chiesa di San Giorgio (Patrono di Portofino), che vi consigliamo assolutamente di visitare, panorama compreso.

Per arrivare al Castello Brown invece, restiamo sul sentiero a sinistra.

Potrebbe interessarti: la Baronessa che salvò Portofino dalla distruzione dei nazisti

Come arrivare al Faro di Portofino, secondo tratto

Riprendiamo quindi il nostro percorso, e percorriamo i primi metri in piano, continuando ad avere alla nostra sinistra una splendida vista su Portofino, e buona parte del Tigullio.

Faro di Portofino percorso
Che vista su Portofino!

Godiamoci ancora la vista per qualche secondo, perché ora comincia l’ultimo pezzo, quello “più faticoso” sino al Castello.

In linea d’aria vi sembrerà davvero molto vicino, lo avrete proprio appena sopra, davanti a voi.

Saliamo alcune scale e percorriamo un bel tratto in salita, camminando tra i muretti splendidamente conservati e alcune meravigliose ville, i cui cancelli si affacciano proprio sul nostro cammino.

Potrebbe interessarti: la storia di Portofino

Castello Brown Portofino
L’entrata di Castello Brown è alla vostra sinistra. Trovate gli orari anche sul sito web del Castello

Dopo non molto, troviamo davanti a noi l’insegna (foto ☝ sopra) per l’entrata al Castello Brown che ci indica il nostro arrivo a destinazione.

Sul muretto, a fianco del cancello d’entrata, c’è un cartello con gli orari di apertura al pubblico.

Una volta finita la vostra visita al Castello Brown, potete tornare in Piazzetta facendo il percorso inverso, oppure approfittarne per proseguire sino al Faro di Portofino – che noi vi consigliamo di vedere assolutamente – camminando per altri 15 minuti circa.

Potrebbe interessarti: tutto quello che devi sapere su Castello Brown

Un commento

I commenti sono chiusi.