
Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, manifestazioni e fiere – per il weekend del 5-6 Novembre nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per un inizio di Novembre davvero strepitoso?
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
SANTA MARGHERITA LIGURE
From Santa With Love 7° Edizione – Domenica 6 Novembre al Covo di Nord Est, dalle ore 10 alle ore 18, torna la manifestazione fieristica dedicata ai futuri sposi.
From Santa With Love riunisce oltre 15 professionisti del matrimonio provenienti da Santa Margherita Ligure e dal Tigullio.

Tantissime le categorie presenti: abiti da sposa, Intimo, acconciature e trucco, benessere, foto e video, partecipazioni, torte, confetti e bomboniere, anelli nuziali, celebrante, noleggio con conducente, taxi boat, noleggio traghetti per spostamenti privati, viaggi nozze e molto altro.
Momento catalizzatore della giornata sarà la sfilata di moda, curata dall’ Atelier Lei Sposa, che si terrà nel pomeriggio e vedrà in passerella le nuove tendenze sposa e cerimonia per il 2023, con abiti accompagnati dai premiatissimi bouquet floreali di F&B Fiori e make-up e acconciature realizzati da Coiffeur Vanni.
Oltre agli stand saranno presenti momenti di svago e relax, come dimostrazioni pratiche di make-up e acconciatura a cura di Coiffeur Vanni, omaggi floreali offerti da F&B Fiori, assaggi di torte nuziali di Le Dolci Promesse e sessioni di massaggi viso ai futuri sposi offerte da Beauty Première.
Per informazioni: www.fromsantawithlove.it Tel. 333 3938635 (Flavio) l’ingresso è gratuito
Sabato 5 novembre ai Giardini a Mare di Santa Margherita Ligure le merlettaie e le artigiane di Santa Margherita Ligure vi invitano a visitare le loro bancarelle con i loro articoli creativi, sempre nuovi e realizzati a mano.

Domenica 6 novembre – Torneo di Burraco di beneficenza, organizzato dalla Consulta del Volontariato di Rapallo, per sostenere i progetti attivati – presso Mediterraneo Emotional Hotel & Spa (via della Vittoria 18/A).
Prenotazioni al numero 334 9954435; quota d’iscrizione 20 euro; registrazione alle ore 15 e inizio torneo alle 15.30. Sono previsti premi alle coppie ben classificate. La quota include la partecipazione all’apericena previsto a fine gioco. A richiesta, disponibile servizio navetta.
PORTOFINO/SANTA MARGHERITA
Raduno Portofino Bike 2022 – Domenica 6 Novembre 2022
Registrazioni, iscrizioni e formazione gruppi, dalle ore 8.30 alle ore 9:30, partenza a seguire.
A Santa Margherita Ligure;
Iscrizioni/Partenza/Arrivo/Punto di ritrovo, presso il Parco degli Elfi, 100 metri sopra il Campo Sportivo in via Mortero, al capolinea autobus.
Per saperne di più 👇
https://www.portofinobike.com/raduno-portofino-bike-2022/
RAPALLO
Sabato 5 Novembre, a Sant’ Andrea di Foggia, dalle ore 20 – il Comitato Festeggiamenti Sant’Andrea di Foggia vi invita a passare una serata all’insegna dello Stoccafisso.
Domenica 6 Novembre, dalle ore 12:30, presso l’area ludico sportiva di San Massimo, torna il classico appuntamento con lo Stoccafisso.
Potrete scegliere due menù, uno a base di stoccafisso e l’altro a base di funghi. Dopo il caffè potrete ascoltare alcune storie di Rapallini e Rapallesi con l’aiuto di immagini che arrivano dal passato grazie alla collaborazione di Rapallo in cartolina.
Prenotazioni al n. 3780847420
LAVAGNA
SABATO 5 NOVEMBRE al Porticato Brignardello dalle ore 9 alle ore 13 classi di Acroyoga aperte e gratuite per tutti….anche per genitori e bambini alle ore 11. Per info e prenotazioni 328 8362171 o move@yogaseeds.it
La Nutrizionista Linda Sacchetti dalle 10 alle 12 sarà al Porticato per parlare di alimentazione e sport!
AMERIGO VESPUCCI A GENOVA – VISITE APERTE AL PUBBLICO
La nave scuola Amerigo Vespucci arriverà nel porto genovese nella mattinata venerdì 4 novembre e resterà in sosta al Porto Antico, davanti ai “Magazzini del Cotone”, fino al pomeriggio di martedì 8 novembre.
(trovate gli orari di visita sotto 👇)

Le fasce orarie per le visite:
– Venerdì 4 novembre dalle 15:00 alle 21:00
– Domenica 6 novembre dalle 15:00 alle 21:00
– Martedì 8 novembre dalle ore10:00 alle 16:00
TRIBOGNA
Domenica 6 Novembre, dalle ore 12:30 a Cassanesi di Tribogna “Ode alla Castagna”
La manifestazione si svolge presso la struttura coperta e riscaldata del campo sportivo di Cassanesi (ampio parcheggio disponibile).
L’evento parte alle 12.30, con il seguente menù: pane di castagna con lardo, crepes ai funghi, papparedelle di castagna al pesto, polenta con gulash, funghi e patatine fritte, castagnaccio e Monte Bianco.

Il costo è di 25 euro bevande incluse (gratis per i bambini sotto i 10 anni). Durante il pranzo, accompagnamento musicale di Veronica Cuneo. Prenotazione entro le ore 12 di mercoledì 2 novembre: 345 8536012 (Luca); 371 1420371 (Vera).
SORI
Lunedi 7 Novembre, ore 21 al Teatro comunale di Sori – Beppe Gambetta e Andrea Nicolini in “Dichiarazioni d’Amore – storie di un domatore di note”
Per maggiori informazioni su programmi, orari e costi date uno sguardo qui

CAMOGLI
Il Cinquetto (Tu si que vales) sarà al Teatro Sociale di Camogli, domenica 6 novembre alle 18.00 per un concerto deliziosamente fuori dagli schemi.
VARESE LIGURE
Domenica 6 novembre alle ore 16, Castagnata nel Bosco di Valletti (località Valletti)

PORTOVENERE
Domenica 6 novembre dalle ore 11.00 alle 13.00 ti aspettiamo alla Villa Romana del Varignano per la grande Festa dell’Olio!
Sarà l’occasione per raccontarti il progetto “Sentieri dei Poeti” nato dalla passione degli Associati per valorizzare il nostro territorio e la produzione locale.
Produttori ed esperti ti coinvolgeranno in interessanti e divertenti laboratori dedicati all’olio e inoltre sarà possibile la visita gratuita del sito archeologico .
Seguirà la degustazione di ricette locali realizzate con l’olio di alta qualità “Sentieri dei Poeti” interamente prodotto nelle colline del nostro Golfo e sostenuto da un progetto di valorizzazione del territorio finanziato da Regione Liguria psr 2014-2020
Per informazioni e prenotazioni: info@sentierideipoeti.it