Skip to content
29 Novembre 2023
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu

Il Tigullio

Golfo del Tigullio

Da non perdere

  • Promuovi la tua attività
  • Eventi e sagre
  • 🛒 Shop

Scopri il Tigullio

  • Cucina ligure
  • Storia del Tigullio
  • Dialetto Genovese
  • Sentieri e gite
  • Salute e benessere
  • Webcam LIVE
  • Concorso a premi

Nei dintorni

  • Genova
  • Golfo Paradiso
  • Entroterra
  • Cinque Terre
  • La Spezia

Utilità

  • Tigullio Card
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Barzellette
  • Cognomi liguri

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
Primary Menu
  • HOME
  • Dove Mangiare
    • Follie di Focaccia – Rapallo
  • Prodotti Locali
    • Azienda Agricola Adriano Casazza
  • Food & Beverage
    • Bottega di Bacco – Chiavari
    • “Bar Piero”
  • Creatività
    • Stefania Serra – Mamma cioccolato
    • E.P. Communication – Siti web
    • Nilde creazioni al tombolo
  • Utilità
    • Assicurazioni Cattolica Rapallo
    • Promolab – Soluzioni grafiche e promozionali
    • Tigulliana di Marco Delpino
    • Radio Alpha Genova
  • Real Estate
    • Prestige Portofino Immobiliare
  • Salute e sport
    • Ozonoterapia
    • Fit Love ASD – Sport e Benessere
    • Falcon Drone47
  • Associazione
  • Tigullio Card
  • 🛒 Shop
Youtube

Da Rapallo a Santa Margherita Ligure a piedi, passeggiata

iltigullio 4 Marzo 2022
Da Rapallo a Santa Margherita ligure a piedi

Da Rapallo a Santa Margherita Ligure a piedi – percorso completo

✅ Prima di iniziare con la lettura della passeggiata da Rapallo a Santa Margherita Ligure, vi mettiamo sotto alcuni link davvero interessanti. Dai uno sguardo! 😉

  • La Chiesa di San Michele di Pagana
  • Il Castello e la Torre di Punta Pagana
  • Chi era Federico da Pagana?
  • 5 Cose che devi assolutamente vedere a Rapallo
  • Rapallo: Prima e Dopo (Vol 1)
  • 3 Cose che devi assolutamente sapere su Rapallo
  • 5 Cose da vedere assolutamente a Santa Margherita Ligure
  • Il Gambero Rosso di Santa Margherita
  • L’Abbazia della Cervara
  • Il Santuario della Madonna di Nozarego
  • Il Castello di Santa Margherita

Passeggiata da Rapallo a Santa Margherita Ligure a piedi: un sogno sul mare!

Vi portiamo alla scoperta di una camminata da sogno, lunga circa 2.5 chilometri, ideale sia per una passeggiata in relax, sia per chi ama fare jogging, respirando aria di mare.

da Rapallo a Santa Margherita Ligure a piedi
Il percorso tracciato da Google Maps (può variare in lunghezza in base al vostro punto di partenza/arrivo)

Si sviluppa in gran parte sul comodo marciapiede della strada carrabile e si completa in circa 30/35 minuti, ad andatura normale.

Non è particolarmente impegnativa, eccetto un breve tratto in salita – un pochino più “tosto” – quasi sul finire della passeggiata.

San Michele di Pagana Beach
Che meraviglia quando si arriva a San Michele di Pagana! (Foto invernale)

È adatto a tutti, passeggini compresi. Sono presenti numerose panchine e punti in cui riposarsi, in particolare nella zona di San Michele di Pagana (foto 👆 sopra).

Consigliamo di indossare scarpe comode.

▪ Potrebbe interessarti: 5 Cose da vedere ASSOLUTAMENTE a RAPALLO

Perché fare questa Passeggiata da Rapallo a Santa Margherita?

Al primo posto, sicuramente per la bellezza del luogo, con panorami incredibili e la possibilità di respirare aria buona, a pieni polmoni.

Camminare fa bene e lo sappiamo. In Liguria, come abbiamo detto più volte, può essere una necessità e una valida alternativa all’uso dei mezzi privati.

Castello di Rapallo
Il Castello di Rapallo, a dominare la città!

Soprattutto nel periodo estivo, preferite una bella camminata (o i mezzi pubblici), piuttosto che l’uso dell’auto. Nei weekend estivi, date retta a noi: l’auto lasciatela ferma!

Vi risparmierete code e stress per il parcheggio (Introvabile). 😉

Da Rapallo a Santa Margherita Ligure: partenza da Rapallo

Il punto di partenza della nostra passeggiata da Rapallo a Santa Margherita Ligure a piedi è il lungomare di Rapallo.

Prendiamo come punto di riferimento il Castello di Rapallo (che vedete nella foto precedente): proseguiamo in direzione opposta, verso “Ponente”.

In pochissimi minuti, oltrepassiamo la spiaggia sabbiosa e ci troviamo alla partenza vera e propria del percorso.

Da Rapallo a Santa Margherita Ligure, fiume Boate
Attraversiamo il ponte sul fiume Boate

Attraversiamo il ponte (foto 👆 sopra) che sovrasta lo sbocco a mare del fiume Boate, in estate movimentato di barche e brulicante di persone.

Scesi dal ponte, attraversiamo la strada e ci troviamo in via Langano, in prossimità dell’area del porto turistico Carlo Riva. (Foto 👇 sotto)

Da Rapallo a Santa Margherita Ligure, Porto Carlo Riva
Entriamo nei giardini del Porto Carlo Riva, andando poi a sinistra

Qui troviamo gli splendidi giardini di Langano, oasi di fresco e pace in estate e, soprattutto, di divertimento per i bimbi.

In estate e nei weekend fuori stagione, i Bar posizionano i tavolini per mangiare e bere all’aperto.

Potrebbe interessarti: per cosa è famosa Rapallo?

Dal Porto a San Michele di Pagana

Iniziamo ora il percorso vero e proprio.

Percorriamo e ci lasciamo alle spalle i giardini di Langano.

Oltrepassiamo il benzinaio del porto e iniziamo a camminare sul marciapiede, che costeggia la strada (Foto 👇 sotto).

Troviamo subito una leggerissima salita che, dopo due curve, ci conduce all’Hotel Excelsior.

Da Rapallo a Santa Margherita Ligure
Iniziamo! Restiamo sul marciapiede e saliamo verso l’Hotel Excelsior

Qui, la strada torna ad essere subito pianeggiante. 

Proseguiamo, passando a fianco della spiaggia privata sottostante, tra incredibili angoli di costa ligure e meravigliose ville. Oltrepassiamo anche il Castello e la torre di Punta Pagana, alla nostra sinistra.

Pochi attimi dopo, la strada inizia a scendere: siamo entrati nella Baia di San Michele di Pagana.

La vista è incredibile: il blu del mare, la spiaggia e le tipiche case liguri con i loro colori, lasciano davvero senza fiato. 😮

Troviamo, dopo pochi metri, alcune panchine sotto gli alberi (foto 👇 sotto). Sono davvero ambitissime. Capirete il perché immediatamente… hanno una vista impagabile.

San Michele di Pagana
Panchine panoramiche arrivando a San Michele di Pagana – Di Michela Macelloni, dal Gruppo Facebook

Proseguiamo, arrivando nel “cuore” di San Michele di Pagana, lo spiaggione centrale.

Qui, trovate tutto quello di cui avete bisogno: bar, ristorante, poste, tabacchi e un piccolo market. Insomma, non manca proprio nulla.

San Michele è una vera e propria frazione di Rapallo – anzi, è un Sestiere di Rapallo, ad esser precisi.

Proprio sopra i portici, trovate una targa che spiega l’antica divisione delle frazioni cittadine, in Sestieri, per l’appunto.

San Michele di Pagana, cosa vedere
La Baia di San Michele di Pagana, vista dal Drone – Foto di Salvatore Castiglione, dal Gruppo Facebook

Non ci soffermiamo a parlarvi oltre di San Michele, lasciamo spazio al percorso. Trovate tutto quello che c’è da sapere, da vedere e da fare in questo luogo, in questo articolo.

Percorriamo tutta la spiaggia e ritorniamo sul marciapiede a bordo strada, dove facciamo una importante deviazione. 😉

San Michele di Pagana: passiamo da “sotto” e risaliamo dalla chiesa. Il punto più bello.

Allunghiamo leggermente la strada, ma per un ottimo motivo: invece che continuare sul marciapiede principale, scendiamo sotto per le scale e andiamo a goderci il punto più bello di tutta la passeggiata.

San Michele di pagana. cosa vedere
Scendiamo per questa scaletta, andando in spiaggia. Poi proseguiamo dritti!

Prendiamo gli scalini (Foto 👆 sopra) che scendono sulla sinistra, proprio di fianco alla fermata del bus.

In estate, passerete proprio dietro le cabine degli stabilimenti balneari – in inverno, avrete la vista completamente aperta sulla Baia di San Michele e sul Golfo di Rapallo.

San Michele di Pagana, spiaggia di travello (trelo)
Che meraviglia le case liguri di Travello… che colori!

Eh si, siamo proprio nel punto più bello e interessante del nostro racconto.

Pochi metri e siamo nella spiaggia di Travello, contorniata dalle coloratissime case liguri che vedete in foto sopra. Lo scatto (da ogni angolazione) è assolutamente d’obbligo.

Sosta al Parco delle Rimembranze e saliamo alla Chiesa di San Michele Arcangelo

Passate le case, tra gli alberi, troviamo il Parco delle Rimembranze.

E’ un piccolo Parco Comunale, intitolato alla memoria dei soldati rapallesi caduti e dispersi nei due conflitti mondiali.

San Michele di pagana, Parco delle Rimembranze
Il Parco delle rimembranze, sulla sinistra vedete l’altare.

La particolarità del parco sta nelle targhette metalliche nominative – con le generalità del soldato – affisse in ogni albero.

Vi consigliamo una passeggiata dentro il parco, all’ombra degli alberi. Merita assolutamente.

Proseguiamo, salendo per la scalinata che trovate alla vostra destra (Foto 👇 sotto).

Da Rapallo a Santa Margherita Ligure, salita alla Chiesa
Saliamo per queste scale, che ci conducono alla chiesa di San Michele Arcangelo

Meno di un minuto e ci troviamo “sul retro” della Chiesa di San Michele Arcangelo. Anche qui, vi consigliamo una visita, per i meravigliosi dipinti interni, del Maragliano e non solo.

▶ Trovate tutto qui, nel nostro articolo sulla Chiesa

San Michele di Pagana, chiesa di San Michele di Pagana, San Michele Arcangelo
La Chiesa di San Michele Arcangelo. Noi arriviamo dalla sinistra. (sulla destra si scende a Prelo)

Se avete tempo, vi consigliamo di scendere per le scale che trovate dall’altro lato della chiesa: pochi secondi e arriverete in una piccola baia magica, la baia di Prelo. Non ve ne pentirete.

(guardando la foto sopra, le scale si trovano proprio “sulla destra” della chiesa, sotto le finestre)

Torniamo al percorso, per l’ultimo tratto che ci conduce a Santa Margherita Ligure.

Ultimo tratto: dai Cavalieri di Malta a Piazza del Sole

Salutiamo la chiesa di San Michele Arcangelo, lasciandocela alle spalle e proseguiamo nel viale antistante (foto 👇 sotto). Prendiamo le poche scale che trovate alla vostra sinistra, giunti in fondo al vialetto.

San Michele di Pagana
Salutiamo la chiesa, proseguiamo per il viale antistante.

Siamo ritornati sulla strada principale. Ora manca l’ultimo sforzo, il tratto in salita che ci conduce alla piazza dei Cavalieri di Malta.

E’ un breve tratto, nel comodo marciapiede, creato pochi anni fa. Prendiamolo con calma, è un pochino impegnativo (foto 👇 sotto).

Potrebbe interessarti: per cosa è famosa Santa Margherita Ligure?

Da Rapallo a San Michele di Pagana, ultimo tratto
Torniamo sulla strada, per il pezzo più “tosto”: la salita ai Cavalieri di Malta

Finita la salita, arriviamo dai Cavalieri di Malta e adesso ci possiamo riposare. L’ultimo tratto, che ci conduce a Santa Margherita Ligure, è tutto in discesa.


Informazioni utili:

  • La Webcam in diretta
  • Tutti gli stabilimenti balneari di Santa Margherita
  • I migliori B&b di Santa Margherita
  • Dove mangiare la migliore focaccia a “Santa”
  • Le migliori trattorie di Santa Margherita
  • Gli hotel economici a Santa Margherita Ligure

Passiamo la “zona degli alberghi”, superando prima l’Imperiale (attenzione, qui ci sono alcuni metri senza marciapiede), poi il Continental e quindi il Metropole – per arrivare alla meta finale, la passeggiata a mare di Santa Margherita Ligure.

Anzi no, ci fermiamo prima. 😉

Potrebbe interessarti: 5 Cose da vedere ASSOLUTAMENTE a Santa Margherita

Appena finita la discesa, alla vostra sinistra, poco dopo l’Hotel Metropole e poco prima dell’Hotel Helios, troverete una piazzetta sul mare, davvero carinissima.

E’ Piazza del Sole, che, come dice il nome stesso, è uno dei punti più soleggiati della cittadina.

Santa Margherita Ligure, Piazza del Sole
Piazza del Sole a S. Margherita Ligure, con le tantissima panchine per riposare – Foto di Monica Patanè, dal Gruppo Facebook

Approfittiamo delle tantissime panchine (foto 👆 sopra), della fontanella per rinfrescarci e del wc pubblico, per terminare qui la nostra passeggiata e riposarci. Ci culliamo del meraviglioso suono del mare e del sole che ci bacia.

▶ Volete PROSEGUIRE a piedi per Portofino? Qui trovate il percorso da Santa Margherita a Portofino 😉

< Home
Seguici su Facebook
Sentieri e Gite >

About Author

iltigullio

See author's posts

Tags: Autobus Portofino Santa Margherita Ligure orari autobus rapallo santa margherita ligure orari camminata rapallo portofino tappeto rosso come arrivare a portofino da rapallo? come arrivare a santa margherita da rapallo? come arrivare a santa margherita ligure da rapallo? come raggiungere santa margherita ligure come raggiungere santa margherita ligure a piedi Da Rapallo a Portofino a piedi Da Rapallo a San Fruttuoso a piedi da rapallo a santa margherita a piedi da rapallo a santa margherita ligure a piedi Da Rapallo a Zoagli a piedi da santa margherita a paraggi a piedi Distanza Rapallo - Santa Margherita Ligure a piedi distanza rapallo - santa margherita ligure a piedi tempo La passeggiata dei Baci Rapallo Lungomare Santa Margherita Ligure passeggiata rapallo portofino passeggiate a rapallo passeggiate facili nel tigullio Passeggiate Santa Margherita Passeggiate Santa Margherita Ligure Rapallo Rapallo o Santa Margherita Ligure Rapallo passeggiate a piedi Rapallo San Fruttuoso a piedi rapallo santa margherita ligure distanza red carpet rapallo portofino red carpet rapallo santa margherita ligure Santa Margherita Ligure Sentieri e gite sentieri ed escursioni rapallo sentieri rapallo sentiero dei baci rapallo sentiero dell'imperatore rapallo percorso Sentiero Rapallo Santa Margherita Ligure

Continue Reading

Previous: Recco Camogli path – Complete trail
Next: San Michele di Pagana cosa vedere e cosa fare

Cerca

LOCALITA’

  • Portofino
  • Santa Margherita Ligure
  • Rapallo
  • Zoagli
  • Chiavari
  • Lavagna
  • Sestri Levante
  • Moneglia

Scopri di più

  • Cucina ligure
  • Storia del Tigullio
  • Dialetto Genovese
  • Sentieri e gite
  • Salute e benessere
  • Webcam LIVE
  • Concorso a premi

Nei dintorni

  • Genova
  • Golfo Paradiso
  • Entroterra
  • Cinque Terre
  • La Spezia

I più letti – Top 10

  • Mercatini Natale Liguria 2023 - Tutti gli eventi e i mercatini
  • Dialetto genovese - Traduttore italiano/Genovese
  • Tigullio e dintorni: eventi, feste e sagre 2-3 dicembre
  • Webcam Rezzoaglio LOVARI - Live
  • Webcam Chiavari - LIVE
  • Il Tigullio in Cucina - Libro
  • Dialetto Genovese: gli insulti e le parolacce
  • Dolci Liguri - 10 dolci liguri da provare assolutamente!
  • Passeggiata Recco Camogli - Percorso completo
  • Recco cosa vedere: 5 cose da non perdere!

CUCINA LIGURE

Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese Zuppa di pesce alla ligure

Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese

iltigullio 8 Agosto 2023
Zuppa di pesce alla ligure – Ricetta originale genovese La zuppa di pesce è uno dei piatti...
Leggi di più
GRANDI novità IN ARRIVO per Il Tigullio in Cucina

GRANDI novità IN ARRIVO per Il Tigullio in Cucina

24 Luglio 2023
Ricetta Focaccia secca ligure – Ricetta originale ricetta focaccia secca ligure

Ricetta Focaccia secca ligure – Ricetta originale

12 Dicembre 2022
Torta al limone ligure – Ricetta originale Torta al limone ligure ricetta originale

Torta al limone ligure – Ricetta originale

23 Novembre 2022
Seppie in zimino alla Genovese – Ricetta Originale seppie in zimino alla genovese

Seppie in zimino alla Genovese – Ricetta Originale

22 Settembre 2022
Piatti liguri

RICETTE LIGURI

Scopri tantissime ricette originali liguri

Le trovi tutte qui

DIALETTO GENOVESE

Dialetto Genovese: Come si chiamano i Fiori? Dialetto Genovese, Nomi dei fiori

Dialetto Genovese: Come si chiamano i Fiori?

iltigullio 15 Dicembre 2020
Sapete come si chiamano i fiori in Dialetto Genovese? ✅ Prima di iniziare con i fiori, ti...
Leggi di più
Dialetto Genovese: Come ti chiami? Cumme ti te ciammi? Nomi genovesi

Dialetto Genovese: Come ti chiami? Cumme ti te ciammi?

10 Dicembre 2020
Dialetto Genovese: I Nomi dei Comuni Liguri Comuni liguri

Dialetto Genovese: I Nomi dei Comuni Liguri

14 Novembre 2020
Dialetto Genovese: Qual è il tuo segno zodiacale? Zodiaco in genovese

Dialetto Genovese: Qual è il tuo segno zodiacale?

13 Novembre 2020
Dialetto Genovese: I Santi Patroni in Zeneize Patroni e santi in genovese

Dialetto Genovese: I Santi Patroni in Zeneize

10 Novembre 2020
Traduttore Dialetto Genovese

Dialetto Genovese

Tutto, ma proprio tutto, quello che devi sapere sul nostro dialetto

Vai al Dialetto Genovese

Sentieri e gite

Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante Panchina Gigante Liguria

Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante

iltigullio 5 Settembre 2023
Panchina gigante Liguria – Le panchine nella Riviera di Levante ✅ Prima di iniziare con Panchina gigante...
Leggi di più
Passo della Crocetta – Tutto quello che devi sapere Passo della Crocetta Rapallo

Passo della Crocetta – Tutto quello che devi sapere

7 Agosto 2023
Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure! Gite entroterra ligure

Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure!

22 Settembre 2022
Rapallo Portofino a piedi – percorso completo Rapallo Portofino a piedi

Rapallo Portofino a piedi – percorso completo

19 Agosto 2022
Portofino Vetta come arrivare – Guida Completa Portofino vetta come arrivare

Portofino Vetta come arrivare – Guida Completa

14 Agosto 2022

Entroterra

Mercatini Natale Liguria 2023 – Tutti gli eventi e i mercatini Mercatini di Natale in Liguria 2023

Mercatini Natale Liguria 2023 – Tutti gli eventi e i mercatini

iltigullio 16 Novembre 2023
Mercatini di Natale Liguria 2023 – Tutti gli eventi e i mercatini E non dimenticare di dare...
Leggi di più
Tunnel di Velva – CHIUSO sino a Febbraio 2024

Tunnel di Velva – CHIUSO sino a Febbraio 2024

7 Settembre 2023
Val d’Aveto cosa vedere – La Guida Completa! Val d'Aveto cosa vedere

Val d’Aveto cosa vedere – La Guida Completa!

27 Dicembre 2022
Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure! Gite entroterra ligure

Gite entroterra ligure – le più belle nel levante ligure!

22 Settembre 2022
Entroterra levante ligure – I Borghi da non perdere Entroterra levante ligure

Entroterra levante ligure – I Borghi da non perdere

8 Agosto 2022

Speciale CINQUE TERRE

Dove soggiornare per visitare le Cinque Terre – Guida completa Dove soggiornare per visitare le Cinque Terre

Dove soggiornare per visitare le Cinque Terre – Guida completa

iltigullio 2 Ottobre 2023
Dove soggiornare per visitare le Cinque Terre ✅ Prima di spiegarti dove soggiornare per visitare le Cinque...
Leggi di più
Cinque Terre cosa vedere – 8 motivi per visitarle Cinque Terre cosa vedere

Cinque Terre cosa vedere – 8 motivi per visitarle

18 Gennaio 2023
Cinque Terre Battello: tutto quello che devi sapere Cinque Terre Battello

Cinque Terre Battello: tutto quello che devi sapere

15 Luglio 2022
Come arrivare alle Cinque Terre – Guida Completa Come arrivare alle Cinque Terre

Come arrivare alle Cinque Terre – Guida Completa

12 Luglio 2022
Cinque Terre storia – la nascita delle Cinque Terre Cinque Terre storia

Cinque Terre storia – la nascita delle Cinque Terre

5 Luglio 2022

Vivere il mare

Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare

Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare

iltigullio 8 Luglio 2023
Differenza tra spiaggia libera attrezzata e stabilimento balneare ✅ Prima di spiegarti la differenza tra spiaggia libera attrezzata...
Leggi di più
Spiaggia libera cosa si può fare – E cosa NON si può fare Spiaggia libera cosa si può fare

Spiaggia libera cosa si può fare – E cosa NON si può fare

6 Luglio 2023
Meduse acqua pulita – questo e altri falsi miti sulle meduse Meduse acqua pulita

Meduse acqua pulita – questo e altri falsi miti sulle meduse

3 Giugno 2022
La Boga: il pesce che non vale (quasi) niente! Pesce Boga

La Boga: il pesce che non vale (quasi) niente!

30 Luglio 2021
Cozze, i meravigliosi Mitili che in Liguria chiamano Muscoli Le cozze, muscoli

Cozze, i meravigliosi Mitili che in Liguria chiamano Muscoli

29 Luglio 2021

Film, video e musica

Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni utili

Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni utili

iltigullio 19 Luglio 2023
Mr Rain e i The Kolors a Rapallo – Tutte le informazioni E’ in arrivo uno degli...
Leggi di più
Sestri Levante – Film, Canzoni e Spot girati a Sestri Sestri Levante

Sestri Levante – Film, Canzoni e Spot girati a Sestri

29 Aprile 2023
Tonno Insuperabile: 5 Curiosità sullo spot cult Tonno insuperabile

Tonno Insuperabile: 5 Curiosità sullo spot cult

9 Gennaio 2022
Love in Portofino – The VERY original version Love in Portofino song

Love in Portofino – The VERY original version

31 Luglio 2021
Portofino songs: the very TOP FIVE list! Portofino songs

Portofino songs: the very TOP FIVE list!

30 Luglio 2021

Salute e Benessere

Passeggiare benefici – 3 motivi per cui fa bene camminare

Passeggiare benefici – 3 motivi per cui fa bene camminare

iltigullio 12 Settembre 2023
Passeggiare benefici – 3 Motivi per cui fa bene camminare ✅ Prima di spiegarti i benefici del...
Leggi di più
Caldo animali domestici – Consigli utili per i nostri animali

Caldo animali domestici – Consigli utili per i nostri animali

24 Agosto 2023
Come combattere il caldo estivo – 10 consigli utili

Come combattere il caldo estivo – 10 consigli utili

22 Agosto 2023
Anguria benefici e controindicazioni – 3 Cose che devi sapere

Anguria benefici e controindicazioni – 3 Cose che devi sapere

12 Luglio 2023
Caffè curiosità: 10 Cose che non sapevi sul Caffè Caffè Curiosità

Caffè curiosità: 10 Cose che non sapevi sul Caffè

12 Maggio 2021

SALUTE E BENESSERE

Tante guide e idee per la tua salute

Dai uno sguardo

Sport

Sci Nautico – A Santa Margherita la prima scuola d’Italia, Gigi Figoli Sci nautico storia - Santa Margherita Ligure - Gigi Figoli

Sci Nautico – A Santa Margherita la prima scuola d’Italia, Gigi Figoli

iltigullio 19 Settembre 2023
Sci Nautico – La prima Scuola d’Italia a Santa Margherita Ligure: Gigi Figoli ✅ Prima di iniziare...
Leggi di più
Derby del Tigullio – Entella VS Sestri Levante, sabato 16 settembre

Derby del Tigullio – Entella VS Sestri Levante, sabato 16 settembre

13 Settembre 2023
Passeggiate facili nel Tigullio.. da non perdere! Passeggiate facili nel Tigullio

Passeggiate facili nel Tigullio.. da non perdere!

27 Maggio 2022
Perchè le dita si raggrinziscono in acqua? Dita raggrinzite

Perchè le dita si raggrinziscono in acqua?

23 Maggio 2021
Puntura di medusa: Cosa fare (e cosa NON fare)? Puntura di medusa

Puntura di medusa: Cosa fare (e cosa NON fare)?

20 Maggio 2021

BELINO INVERSO

I prodotti 100% liguri

Scopri tutto

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto la frequenza dei post non è prestabilita e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalistica ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.

  • Home
  • Promuovi la tua attività
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
  • Elemento del menu
Il Tigullio 2023 © Tutti i diritti riservati. MoreNews by AF themes.
Bottega di Bacco

Prodotti tipici e vini sfusi

Via Cesare Battisti, 17 – Chiavari. 📱 Tel. 345 58585858

 

Laboratorio Artistico ed Olistico MammaCioccolato - di Stefania Serra

Laboratorio Artistico ed Olistico – Creazioni artistiche eseguite a mano

Via Giacomo Matteotti, 24 – Lavagna

 

Stefania MammaCioccolato Serra, laboratorio artistico ed olistico

Assicurazioni Cattolica Rapallo

Agenzia Assicurativa

Rapallo, Corso Italia 17/8a – ☎ 0185 272672

 

Amilcare la Raschia Vetro

Incisioni a mano su vetro e idee regalo

Viale Enrico Millo, 65 – Chiavari  📲 347 298 4798

 

Enoteca La Cantina

Negozio di vini

Via Dante Alighieri, 20 – Lavagna 📱333 3416651

 

Divina Bistrot - Sestri Levante

Ristorante

Via XXV Aprile, 21 – Sestri Levante, Liguria  ☎ 0185 472606

Divina Bistrot Sestri Levante

Azienda Agricola Adriano Casazza

Produttore olio DOP Riviera Ligure – Riviera di Levante – Liquori spiritosi Promontorio di Portofino

Via Baiucca, 5 – Santa Margherita Ligure  📱 335 7073127

Agricola Adriano Casazza

F&B Fiori - di Flavio Gatto

Artista floreale, specializzato in addobbi per matrimoni e cerimonie

Piazza Caprera – Santa Margherita Ligure  📱 333 3938635

F&B Fiori

Follie di Focaccia

Focacceria Gourmet  

P.le Cile, 18 – Rapallo   📱0185 1761576

Folle di Focaccia Rapallo

 

Tigulliana

Editoria, Cultura, Folclore, Musica, Incontri, Dibattiti, Premi letterari

Via Belvedere, 5 – Santa Margherita Ligure   📱 0185 286167

Promolab

Soluzioni grafiche e promozionali

Stampa e grafica, abbigliamento, grande formato, adesivi, etichette, cartellonistica, striscioni, insegne

Via Montecarlo, 4 – Santa Margherita Ligure  📱 345 4268825

promolab sml

Agricola Santa Barbara

Azienda Agricola – Olio extra vergine DOP

Via Partigiano Berto Silvio Solimano, 44 – Santa Margherita Ligure 📱 333 4339679

E.P. Communication

Grafica e realizzazione Siti Web

 📱 329 364 4367  🌐 epcommunication.it

E.P Communication

 

Caricamento commenti...