
Ecco a voi le principali iniziative – feste, sagre, manifestazioni e fiere – per il weekend del 29-30-31 Ottobre (e dei giorni successivi) nel Tigullio e nei dintorni.
E non dimenticare di dare anche uno sguardo alla nostra Tigullio Pagina Ufficiale su Facebook, il nostro Gruppo e il Canale ufficiale Instagram!
Pronti per un weekend di Halloween davvero strepitoso? 👻
Via con gli eventi per il Weekend nel Tigullio e nei dintorni!
PORTOFINO
da Domenica 30 Ottobre a Martedì 1 Novembre, a Portofino prenderà vita la decima edizione dell’𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶. Saranno tre giorni ricchi di appuntamenti, incontri e gastronomia.
- Domenica 30 Ottobre, dalle ore 11 alle 17, ci si potrà lasciare trasportare dagli aromi di numerose importanti cantine vinicole, locali e del resto d’Italia. Si svolgerà infatti la quinta edizione di “𝗣𝗼𝗿𝘁𝗼𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗗𝗶 𝗩𝗶𝗻𝗼”, con un percorso di degustazione tutto da scoprire in Piazzetta.
- Lunedì 31 Ottobre invece si segnala lo spettacolo teatrale “Strega Olivetta e il maleficio alla Regina del Castello di Portofino” a cura de “La Perla del Tigullio Teatro” e “Il Girasole”. Inizierà alle ore 15 presso il Molo Umberto I, per grandi e piccini.
- Martedì 1 Novembre, infine, la Piazzetta sarà animata da un’atmosfera tipicamente autunnale, grazie a una castagnata con vin brûlé e cioccolata, organizzata dai volontari di S. Anna Rapallo. E si potrà assistere a una dimostrazione di pizzo al tombolo, a cura delle Merlettaie di Santa Margherita Ligure.
RAPALLO
Lunedì 31 – A partire dalle 14:30 fino alle 19:00, una mostruosa festa con frittelle, caramelle, dolciumi per tutti con i Volontari della
Croce Bianca Rapallese ,i Volontari del Soccorso S. Anna Rapallo e il Gruppo teatrale Genitori alla Ribalta – Istituto San Benedetto !
Piazzetta Da Vico – Parco Canessa – centro storico
Il sestiere Cappelletta, organizza sabato 29 ottobre alle ore 20 una cena sociale a base di zucca, aspettando Halloween, presso la sua sede in via Mameli 316 a Rapallo, entrata via Fico 1.
MENU’: Tortelli di zucca, Risotto con zucca e salsiccia, Galetto con purè di zucca, Dolce, Acqua, vino, caffè, digestivo. Tutto compreso la quota di partecipazione è di € 20 a persona, bambini fino a 12 anni € 10.
La prenotazione è obbligatoria al N. 3355954769 Valeria, entro e non oltre giovedì 27 ottobre, affrettatevi i posti sono limitati.
Venerdì 28 ottobre dalle 15:30 alle 18:30 – Parco N. Cuneo in via Tre Scalini 7, Halloween… a C.A.S.A.! Una mostruosa festa per grandi e piccini!
ZOAGLI
Domenica 30 Ottobre, alle ore 13:30 – Pranzo della Zoagli Pro Loco. Il pranzo si terrà presso l’asilo Merello in via G. Merello 2, Zoagli.
Un’occasione di incontro dove verranno illustrate le attività svolte nel 2022 e quelle in programma nel 2023. POSTI LIMITATI, è necessaria la prenotazione scrivendo un messaggio a ANITA al +39 349 835 3154 Contributo volontario (20 €) in loco.
CHIAVARI
Sabato 29 ottobre, dalle ore 15, il Gruppo Pino Solari organizza l’annuale Grande Castagnata a Ruina, in piazza San Giacomo, zona Rupinaro.
Tipicamente Chiavari – Mercatino agroalimentare di Prodotti tipici, sabato 29 e domenica 30 ottobre, in via Rivarola
Halloween in piazza Fenice – Lunedì 31 ottobre dalle ore 15.30 si svolgerà una festa in piazza Fenice, dedicata ai più piccoli con giochi, laboratori e truccabimbi.
L’evento è stato organizzato dal Centro Famiglia Tigullio e il sentiero di Arianna, in collaborazione con il comune di Chiavari.
LAVAGNA
SABATO 29 OTTOBRE dalle 14 alle 16 Casa Carbone si trasforma nella “Casa dei Misteri” attività per bambini e famiglie.
SABATO 29 OTTBRE ore 20.30 —Proiezione del documentario WITH SPIRIT con i campioni sportivi AR Chelsey&Jason Magness presso l’Auditorium Campodonico in Via Cavour. Ingresso Gratuito e Libero
DOMENICA 30 ore 9.45 —-La Camminata tra gli olivi in occasione della giornata delle città dell’olio.
MARTEDI’ 1 NOVEMBRE la 10Km TIGULLIO RUN una Gara Podistica Uisp e Family Run lungo le rive del fiume Entella con partenza da Chiavari ore 10 dal Lido (Foce Entella) e arrivo a Lavagna Piazza del Comune passando per Carasco e San Salvatore di Cogorno. Per info scrivete a 10kmtigullio@gmail.com o tel 320 2663860🔷
Domenica 30 Ottobre, tradizionale CASTAGNATA nei giardini di Piazza Innocenzo IV.
Quest’anno, oltre alle castagne e alla favolose frittelle del nostro Gino, avrete la possibilità di acquistare le bottiglie della Cantina Boccafosca, azienda vinicola di Ostra, uno dei comuni marchigiani più duramente colpiti dall’alluvione del 15 settembre scorso.
SABATO 29 OTTOBRE PER I PIU’ PICCINI VI ASPETTIAMO ALLE ORE 16 IN PIAZZA RAVENNA …PER DOLCETTO O SCHERZETTO.
SESTRI LEVANTE
FESTIVAL IT.A.CÀ IL FESTIVAL DEL TURISMO RESPONSABILE
dal 29 ottobre al 1 novembre a Sestri Levante (e una sorpresa a Vernazza)
Il tema di quest’anno è “Habitat – abitare il futuro”: in programma conferenze, incontri, trekking urbano e visite guidate.
Il programma completo della manifestazione è disponibile qui
Alcuni appuntamenti sono su prenotazione: per maggiori info chiamate l’ufficio IAT allo 0185 478 530 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.
MONEGLIA
Domenica 30 ottobre – XIV Raduno Diocesano dell’ Associazione Campanari Liguri

Moneglia – Borgo di San Saturnino
VAL D’AVETO (in collaborazione con Consorzio Ospitalità Diffusa Valli Parco Aveto
Eccoci all’appuntamento tanto atteso, che segna il passaggio di stagione, l’avvio verso l’inverno: la Transumanza di Santo Stefano d’Aveto.
Come tradizione, domenica 30 ottobre le vacche lasceranno i pascoli estivi e scenderanno a Santo Stefano d’Aveto parate a festa, attraversando due ali di spettatori entusiasti.
Tutto il fine settimana è costellato di eventi che accompagnano questa antica festa contadina. Insieme agli asinelli dell’azienda agricola La Ghianda sabato pomeriggio si potrà fare una camminata a passo lento da La Villa a Santo Stefano d’Aveto (prenotazioni presso lo IAT tel. 0185 88 046) mentre il Complesso musicale di Santo Stefano d’Aveto, tra sabato e domenica, propone una serie di concerti e sfilate di bande nell’ambito della XXV edizione di Appennino in musica.
Per chi vuole invece dedicarsi al trekking, sono due le opportunità offerte nel nostro comprensorio per domenica:
- le Guide Meraviglie d’Aveto ci portano verso l’Appennino piacentino per scoprire le tracce di un’antica glaciazione tra il Monte Ragola e il Lago Bino (info e prenotazioni tel. 347 3929891)
- in Valle Sturla invece seguiremo i branchi di cavalli selvaggi insieme alla Guida Evelina Isola (info e prenotazioni tel. 347 3819395)
- C’è spazio anche per scoprire tutto il gusto e la tradizione dei nostri piatti tipici con la serata di fine stagione all’agriturismo La Taverna del Nonno di Borzonasca in programma sabato 29 (prenotazioni tel. 333 5878987).
Alpepiana
Domenica 30 ottobre, Sagra dello Stoccafisso al Circolo Lagin di Alpepiana
Domenica in Val Graveglia
Si rinnova l’appuntamento con la Camminata tra gli Olivi, promossa dal Comune di Ne in collaborazione con l’Associazione Valcanonica, nell’ambito dell’evento nazionale delle Città dell’Olio. Sarà l’occasione per scoprire i paesaggi della Val Graveglia, partecipare a un mini corso di assaggio dell’olio seguito da un goloso apericena a base di prodotti locali (info: tel. 0185 337090).
E per finire, sempre in Val Graveglia, lunedì 31 ottobre cena con festa di Halloween per grandi e piccini all’agriturismo I Pinin (prenotazioni: tel. 346 5239055 – 340 9884335).
VARESE LIGURE
Domenica 30 Ottobre, al Castello di Varese Ligure: pronti per una giornata all’insegna dei fantasmi della paura e di dolcetto scherzetto?
CASTIGLIONE CHIAVARESE
MARTEDÌ 1 NOVEMBRE 2022 ALLE ORE 09:30 ‘- IT.A.CA’ – Visita alla miniera ed aperitivo
Per la 14a edizione di IT.A.CA le gallerie della miniera di rame più antica dell’Europa Occidentale sapranno raccontarvi la loro storia nell’ottica di un turismo sostenibile e legato al territorio. Al termine della visita seguirà un aperitivo della tradizione preparato dalle Cantine dei Vinaccieri Ballarini.
Il costo dell’iniziativa è di Euro 15. Prenotazione obbligatoria entro le ore 19 del 31 ottobre, al numero 0185 469139, oppure scrivendo a info@mucast.it
CAMOGLI
Domenica 30 Ottobre, dalle 15 alle 17 – Festa delle Rustìe – nei giardini della Chiesa Parrocchiale di Ruta di Camogli
RECCO
A Recco una settimana ricca di iniziative – per conoscere tutto il programma e le iniziative, cliccate qui
USCIO
Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia, finalmente quest’anno i volontari della Croce Rossa di Uscio aspettano di nuovo tutti i bambini per giocare insieme a loro lunedì 31 ottobre dalle ore 15.
Ci saranno giochi, caldarroste dolcetti e scherzetti. Vi aspettiamo numerosi!! Divertiamoci tutti insieme e mi raccomando… siate “MOSTRUOSI”

BOGLIASCO
Lunedì 31 Ottobre, alle ore 15.30 parte dal piazzale delle scuole il “CORTEO DA PAURA” dove la musica stregata dei “Fuori di Zucca” trascinerà mostri, maghi, streghe e fantasmi per le vie del paese fino alla Piazza XXVI aprile.
E una volta in piazza, sarete sotto un incantesimo e non potrete più fuggire fino a sera:
– Per le piccole anime coraggiose, nel suo antro spettrale, la strega Monica narrerà “terrificanti” storie di paura, con un suggestivo sottofondo musicale dal vivo (16.30/17.30 fino ai 6 anni – 17.30/18.30 dai 7 anni)
– ore 18.30 La maga del fuoco Mabel danzerà per voi tra le fiamme, sulle note ombrose dei “Fuori di Zucca”
– intanto dalle 15.00 fino a sera, Caldarroste e un filtro magico solo per adulti chiamato Vinbrulè!
DEIVA MARINA
Halloween a Deiva Marina, Lunedì 31 Ottobre
- ore 16:00 ritrovo in Piazza Bollo
- ore 16:30 merenda e giochi
- ore 18:00 partenza Caccia al Tesoro
Le squadre saranno composte da un massimo di 6 bambini divisi per fascia di età (2006-2012) (2013-2016)
iscrizioni via mail a prolocodeivamarina@gmail.com ‘- in ufficio proloco tutti i gg dalle 8 alle 12 o il giorno stesso dell’evento in piazza Bollo dalle 16:00 alle 16:30.
MONTEROSSO
Per la festa più spaventosa di sempre vi aspettiamo nell’ufficio della Pro Loco, rigorosamente in orripilante costume per ritirare i vostri meritati dolcetti
… e quest’anno ci sarà anche un ospite speciale!
Bimbi accorrete numerosi! Ci vediamo il 31 ottobre dalle 9 alle 19
TORRIGLIA
Halloween vi aspettiamo In Torriglietta, Domenica 30 Ottobre!!!
Con un doppio appuntamento, a seconda dell’età
SARZANA
Domenica 30 Ottobre, dalle ore 16 – Ritorna l’atteso appuntamento di Halloween in fortezza!
Anche quest’anno ospiteremo gli amici di Hmr History and Mistery Research Il Vento dell’Innovazione, che guideranno i partecipanti in due avventure… da brividi! 👻 Non perdetevele!